Sabato 4 febbraio alle ore 15:30 va in scena la diciannovesima giornata del campionato tedesco. Al Deutsche Bank Park va in scena lo scontro fra l’Eintracht Francoforte, padrone di casa, e l’Hertha Berlino. Per entrambe le formazioni questa partita potrebbe costituire un crocevia importante per il prosieguo della stagione. Da una parte, la formazione di Oliver Glasner sarebbe alla ricerca di punti per conservare l’attuale piazzamento europeo. Dall’altra la compagine della capitale, penultima in classifica, vorrebbe piazzare un blitz esterno di prestigio per rilanciare la propria corsa alla salvezza.
Qui Eintracht Francoforte
I Die Adler stanno attraversando un buon momento di forma. Nelle ultime tre partite sono infatti arrivati tre risultati utili consecutivi, tra cui la vittoria contro lo Schalke 04 e l’ottimo pareggio con il Bayern Monaco. Intanto il mercato ha portato una novità di rilievo per l’Eintracht Francoforte, ossia il difensore Philipp Max dal PSV. Terzino esperto e di buone qualità, potrebbe essere già aggregabile a partire dal match di sabato contro l’Hertha Berlino. Una partita chiave per continuare a sperare nella qualificazione alle competizioni UEFA.

La probabile formazione dell’Eintracht Francoforte
L’Eintracht Francoforte dovrebbe presentarsi al cospetto dell’Herta Berlino con il consueto 3-4-2-1, un vero e proprio marchio di fabbrica del tecnico Oliver Glasner. A difendere ci sarebbe come sempre il solito Kevin Trapp, il quale verrebbe schermato da un quartetto difensivo a quattro composto da Dicka, Hasebe, Tuta e Knauff. A centrocampo spazio alla regia di Rode e alla fisicità di Sow, mentre sugli esterni occhio alla velocità delle frecce Buta e Knauff. Davanti i rossoneri dovrebbero schierare la coppia di trequartisti formata da Gotze e Lindstrom a sostegno dell’unica punta Kolo Muani.
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp, Dicka, Hasebe, Tuta, Knauff, Sow, Rode, Aurelio Buta, Gotze, Lindstrom, Kolo Muani. All. O. Glasner
Qui Hertha Berlino
Dalle parti della capitale tedesca il clima, almeno per quanto concerne la sponda biancoblu, sarebbe tutt’altro che terso. L’Hertha Berlino è reduce dalla sconfitta nel derby cittadino contro l’Union Berlino che ha condannato i ragazzi di Schwarz a una condizione di classifica assolutamente nefasta. I Die Alte Dame si trovano in piena zona retrocessione assieme allo Schalke 04 e al Bochum. Di conseguenza il match di sabato contro l’Eintracht Francoforte potrebbe costituire uno spartiacque vitale per alimentare le speranze salvezza.

La probabile formazione dell’Hertha Berlino
Al Deutsche Bank Park, l’Hertha Berlino dovrebbe presentarsi con un canonico 4-3-3. In difesa oltre all’estremo difensore danese Christiansen, il pacchetto arretrato dovrebbe essere formato dal quartetto Pekarik, Uremovic, Kempf e Plattenhardt. In mezzo al campo la formazione biancoblu dovrebbe schierare il consueto terzetto composto da Tousart, Serdar, Boetius. A chiudere il cerchio il tridente offensivo dovrebbe figurare il francese Kanga sorretto ai lati da Lukebakio e Richter.
HERTHA BERLINO (4-2-3-1): Christensen, Pekarik, Uremovic, Kempf, Plattenhardt, Trousart, Serdar, Boetius, Lukebakio, Kanga, Richter. All. S.Schwarz
Eintracht Francoforte-Hertha Berlino: il pronostico
Sulla carta la partita sarebbe profondamente sbilanciata a favore della formazione locale, a causa di un divario tecnico e di punti davvero ragguardevole. Infatti l’eventuale successo dell’Eintracht Francoforte sarebbe quotato a 1,52. Di contro il colpo esterno dell’Hertha Berlino non ispirerebbe i bookmakers, i quali valuterebbero un insperata vittoria ospite a 6,70. Infine a chiudere il cerchio ci sarebbe il pareggio che vanterebbe una quotazione pari a 4,90.
Eintracht Francoforte-Hertha Berlino: cosa scommettere
- 1+Under 2,5