Sabato 1 aprile alle 21:00 all’Estadio Manuel Martinez Valero andrà in scena Elche-Barcellona, valida per la 27ª giornata de LaLiga. Le due squadre arrivano alla sfida con stati d’animo completamente opposti: gli ospiti guidati da Xavi, dopo aver trionfato nel Clasico contro il Real Madrid, si trovano a +12 proprio sui blancos e viaggiano spediti verso il 27° titolo di Spagna, mentre i padroni di casa sono praticamente condannati alla retrocessione trovandosi a -14 dalla zona salvezza.

Il momento del Barcellona: tra problemi societari e vittorie in campionato
Prima della sosta dei campionati per le qualificazioni ad Euro 2024 è arrivata la più dolce delle vittorie per il Barcellona: quella contro gli eterni rivali del Real Madrid, sconfitti lo scorso 19 marzo per 2-1 al Camp Nou grazie al gol allo scadere dell’ex Milan, Franck Kessié. Grazie ai 3 punti conquistati nel Clasico, Xavi e i suoi ragazzi si trovano tranquillamente in vetta alla classifica del campionato, con un vantaggio abbastanza ampio sulle due squadre di Madrid: +12 sul Real e +16 sull’Atletico.
In Catalogna però non si respira un ambiente sereno nonostante il netto vantaggio in campionato poiché, la società cara al presidente Laporta deve affrontare non solo i ben noti problemi economici che da parecchio tempo la affliggono, ma anche dei seri problemi con il contratto di Gavi, ultimo campione sfornato dal settore giovanile blaugrana, che potrebbe incredibilmente lasciare il Barcellona a parametro zero questa estate.

Per la sfida contro l’Elche, Xavi dovrà fare i conti con i numerosi infortuni che hanno colpito i suoi giocatori durante la pausa dedicata alle gare delle Nazionali: infatti oltre ai già noti Dembélé e Pedri si è aggiunto anche il danese Christensen, che durante Danimarca-Finlandia ha subito una lesione al muscolo della gamba sinistra che lo terrà ai box per circa un mese. Anche De Jong e Araujo non sono tornati al meglio dagli impegni con le proprie Nazionali e risultano in dubbio per la partita di sabato sera, che senza dubbio salterà anche il brasiliano Raphinha, squalificato.
Elche, ultime 11 partite per tentare il miracolo
L’Elche arriva alla sfida contro il Barcellona da ultima in classifica, ma con una grossa novità: durante la sosta è stato esonerato l’allenatore Pablo Machin che verrà sostituito dall’argentino Sebastian Beccacece, 4° allenatore stagionale che siederà sulla panchina degli alicantini in questa sfortunata annata.

Per l’Elche ormai la salvezza è più che un miraggio, le 14 lunghezze dal 17° posto occupato dall’Espanyol sembrano davvero troppe per tentare una rimonta che avrebbe dell’incredibile. Anche nelle fila dei padroni di casa non mancano gli infortunati, infatti non saranno del match: Alamo, Nteka e Roco a cui si aggiungono gli squalificati Cheikh e l’argentino Boye, passato anche in Italia con la maglia del Torino.
Elche-Barcellona: le probabili formazioni
ELCHE (4-3-2-1): Badia; Palacios, Bigas, Verdù, Clerc; Gumbau, Mascarell, Millà; Fidel Morente; Ponce. Allenatore: Beccacece.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Alonso, Garcia, Alba; Kessié, Busquets, Gavi; Torres, Lewandoski, Fati. Allenatore: Xavi.