Oggi 24 maggio, alle ore 19:30, a scendere in campo per il 36° incontro valido per il massimo campionato spagnolo de LaLiga, saranno le formazioni dell’Elche e del Siviglia, che aspetta di affrontare la Roma di José Mourinho in finale di Europa League. Per questo motivo Mendilibar ha optato per un piccolo turn over.
Elche-Siviglia, tra una retrocessione certa e un’incognita europea
La stagione del Siviglia ha avuto una vera e propria svolta dal momento in cui Mendilibar ha preso il comando della panchina, lasciata vuota dall’esonero di Jorge Sampaoli ora al Flamengo. Da una zona retrocessione ormai sempre più vicina, ora il club lotta per un posto nelle prossime competizioni europee. Potrebbe addirittura arrivare la qualificazione alla Champions League se riuscisse a battere la Roma nella finale di Europa League.

Per quanto riguarda invece l’Elche, la stagione della squadra di Beccacece, è stata davvero pessima visto che già da diverse settimane è arrivata la matematica retrocessione ne LaLiga 2. In 35 partite giocate fino a questo momento, l’Elche ha ottenuto solo 20 punti in classifica, esattamente diciotto in meno al Real Valladolid, quartultima in classifica e prima salva del campionato.
Elche-Siviglia, le scelte di Beccacece e Mendilibar
Beccacece ha deciso di giocarsi il match al massimo delle sue possibilità, per tanto meno chiudere a testa alta la parte finale del suo dimenticabile campionato. Il mister dell’Elche sceglie quindi di giocare con l’attacco a due con il tandem composto da Nteka e Boye.
Per quanto riguarda le scelte di Mendilibar, il Siviglia vuole risparmiare parte dei giocatori titolari: Bono, portiere titolare delle bacinelle, partirà dalla panchina insieme all’ex attaccante del Milan Suso, e all’ex centrocampista dell’Atalanta Gomez.
ELCHE (5-3-2): Badia; Tete Morente, Josan, Bigas, Clerc, Mercau; Gumbau, Donald, Fidel; Nteka, Boye
SIVIGLIA (4-2-3-1): Dmitrovic; Navas, Badem Rekik, Tellas; Fernando, Gueye; Ocampos, Lamela, Acuna; En Nesyri