L’Empoli è la squadra che, numeri alla mano, tra le squadre di Serie A, ha totalizzato meno punti nel recente periodo. Infatti, nelle ultime 5 partite di campionato, la squadra allenata da mister Paolo Zanetti ha ottenuto un solo punto, mentre, per ritrovare una vittoria degli azzurri, bisogna risalire addirittura all’ultima parte di gennaio, quando, grazie al gol siglato da Tommaso Baldanzi, la squadra toscana ha espugnato San Siro contro l’Inter. In quella partita, come in tutte, a esclusione degli ultimi 3 match, a difendere i pali della porta c’era Guglielmo Vicario, portiere dalle tante, pesanti e spesso spettacolari parate.

Una buona fetta dei punti conquistati dall’Empoli, può verosimilmente considerarsi merito proprio del portiere ex Cagliari, non a caso al centro di molte voci di mercato. Nelle ultime sfide senza di lui, la squadra di Zanetti ha sempre perso, allungando a 4 le sconfitte consecutive e a 8 i risultati senza vittoria. Secondo La Nazione, il recupero del portiere in vista del delicato scontro contro il Lecce sarebbe quantomeno in dubbio.

Empoli, le ultime sulle condizioni di Vicario
In realtà, il tempo a disposizione per il recupero di Vicario è ancora ampio, considerando che l’Empoli non scenderà in campo prima di lunedì 3 aprile. Per ora, il numero 13 della squadra non si è però ancora allenato regolarmente, a causa di una contusione al costato che si sta rivelando piuttosto persistente. Se non dovesse farcela, tra i pali troverà ancora posto Samuele Perisan.

Empoli, Ismajli non ce la fa: out contro il Lecce
Più di Vicario, chi non dovrebbe riuscire a recuperare, salvo sorprese, per la partita contro il Lecce, è Ardian Ismajili. Il difensore, assoluta certezza tra i titolari dell’allenatore Paolo Zanetti, è fermo a causa di un problema muscolare all’adduttore. Il suo posto, a fianco di Sebastiano Luperto, dovrebbe essere coperto da Koni De Winter, giovane difensore belga in prestito dalla Juventus e che all’Empoli ha trovato spazio saltuariamente, ma facendosi trovare pronto all’occorrenza.