Si avvicina sempre di più la chiusura del 36° turno di Serie A con il posticipo del lunedì a concludere il programma delle partite. Dopo Roma e Salernitana, impegnate all’Olimpico alle 18:30, sarà il turno di Empoli e Juventus che al Castellani scenderanno in campo alle 20:45. Giornata particolare per tutti i tifosi bianconeri, che speravano di avere certezze in più in merito alla decisione della Corte d’Appello, ma invece dovranno aspettare almeno la fine del match contro il club toscano.

Nonostante l’attesa per capire di che entità sarà la penalizzazione inflitta alla Juventus, c’è comunque una partita da giocare. Massimiliano Allegri si affiderà a Milik in tandem con Vlahovic, a sfidare Caputo nel reparto offensivo dell’Empoli. La squadra allenata da Zanetti non ha più nulla da chiedere a questo campionato, vista l’ormai aritmetica certezza di giocare ancora in Serie A. Discorso diverso per la Vecchia Signora, che ora più che mai ha bisogno di vincere.

Empoli-Juventus, le scelte di Zanetti
Anche in mancanza di stimoli reali, giocare contro la Juventus è sempre motivo di carica agonistica. L’Empoli di Zanetti infatti scende in campo con il migliore undici disponibile in questo match. Tra i pali c’è sempre Vicario, una sicurezza in questa stagione, accompagnato dalla linea a quattro composta da Ebuehi, Luperto, Ismaijli e Parisi. Nella mediana a due presenti Grassi e Bandinelli, a fare da filtro per il reparto offensivo che vedrà partecipi Akpa-Akpro, Cambiaghi, Fazzini e Caputo come vertice.
EMPOLI (4-2-3-1): Vicario; Ebuehi, Luperto, Ismaijli, Parisi; Grassi, Bandinelli; Akpa-Akpro, Cambiaghi, Fazzini; Caputo. Allenatore: Paolo Zanetti

Empoli-Juventus, le scelte di Allegri
Formazione un po’ rimaneggiata quella che scenderà in campo alle 20:45 contro l’Empoli. L’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri schiera una squadra equilibrata, ma non mancano le sorprese. Szczcesny tra i pali guiderà Gatti, Bremer e Alex Sandro. A centrocampo torna da titolare il giovane Barbieri con Miretti, Rabiot, Locatelli e Kostic, pronto a servire assist per il tandem d’attacco formato da Dusan Vlahovic e Arkadiusz Milik.
JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Barbieri, Miretti, Rabiot, Locatelli, Kostic; Vlahovic, Milik. Allenatore: Massimiliano Allegri