Arrivati ormai ben oltre la metà di maggio, il campionato di Serie A si appresta a regalare emozioni e spettacolo nelle ultimissime giornate rimaste. A chiudere il calendario del 36° turno della massima categoria italiana sarà il match tra Empoli e Juventus, in programma al Carlo Castellani alle 20:45 di oggi, lunedì 22 maggio. A dirigere la gara sarà invece il signor Giovanni Ayroldi.
Gli uomini di Zanetti scenderanno in campo forti della ormai matematica certezza della salvezza, ottenuta nell’ultima giornata contro la Sampdoria grazie al pareggio nel recupero di Piccoli. Spazio allora alle ultime tre partite di campionato dei toscani, che dopo i bianconeri affronteranno prima Verona e poi Lazio per cercare di chiudere in bellezza la stagione corrente.

La squadra di Allegri dovrà invece reagire alla delusione provocata dal Siviglia nella serata di giovedì, quando i bianconeri sono usciti sconfitti dalla trasferta in terra spagnola vedendosi così sfuggire l’accesso alla finale di Europa League. Resta ora da difendere il secondo posto in campionato e sperare che le varie circostanze permettano poi la qualificazione alla prossima edizione di Champions League.

Empoli-Juventus, le scelte dei due allenatori
L’Empoli dovrà fare i conti con le assenze di De Winter e Baldanzi, che non potranno essere presenti nel 4-3-3 scelto dal tecnico. Davanti all’irrinunciabile Vicario si schiereranno Ebuehi, Walukiewicz, Luperto e Parisi. A centrocampo spazio ad Akpa-Akpro, che insieme a Bandinelli e Marin darà supporto al tridente scelto da Zanetti, composto da Pajaca, Caputo e Cambiaghi.

La scelta di Allegri potrebbe ricadere sul 3-5-2 guidato da Szczesny e da una difesa a tre composta da Gatti, Bremer e Alex Sandro. Al centro del campo Paredes sarà spalleggiato da Locatelli e Miretti, mentre più larghi il giovane Barbieri e Kostic. Assieme a Chiesa, invece, a guidare l’attacco ci sarà Milik.

Empoli-Juventus: le probabili formazioni
EMPOLI (4-3-3): Vicario; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Pjaca, Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Zanetti
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Barbieri, Locatelli, Paredes, Miretti, Kostic; Chiesa, Milik. Allenatore: Allegri