Anche questa stagione è giunta al termine. Mancano infatti solo 90 minuti alla fine del campionato, con i giocatori pronti a scendere in campo per l’ultima volta prima di rifarlo ad agosto. Tra le partite del sabato di Serie A datato 3 giugno, alle ore 21.00, troviamo Empoli-Lazio. Quella del Castellani sarà una gara tra due squadre che hanno dato tutto al loro campionato: i toscani sono ormai salvi da tempo e i biancocelesti, invece, sono certi di prendere parte alla Champions League del prossimo anno.
Si sfideranno rispettivamente la 14a e la 2a forza del campionato, in una partita che si prospetterà comunque piacevole, vista la qualità del calcio proposto dai due tecnici. Se l’Empoli di mister Paolo Zanetti ha già fatto meglio dello scorso anno – 43 punti attuali contro i 41 della precedente stagione – , la Lazio di Maurizio Sarri, anche se già in Champions, sarà invogliata a vincere per mantenere il 2° posto in classifica, lasciandosi così alle spalle l’Inter, impegnato fuori casa con il Torino.
Leggi anche
- Empoli-Lazio, il pronostico: biancocelesti favoriti, possibile GOAL o OVER 2,5
- Calciomercato Empoli, caccia al nuovo portiere: i nomi per il post Vicario
- Mercato Lazio, colpo dal Real Madrid: Lotito sfida l’Atalanta
Empoli-Lazio, le scelte di Zanetti
Per l’ultima partita di campionato Zanetti passa al 4-3-1-2, lasciando ancora in panchina il terzino sinistro Parisi, nonostante sia di nuovo a disposizione dopo la squalifica scontata nella scorsa giornata. In mezzo al campo torna Bandinelli affiancato da Grassi e Akpa Akpro, per cercare di limitare i fantasisti biancoazzurri. Attacco a due composto da Cambiaghi e Piccoli, dietro ai quali agirà Fazzini.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Walukiewicz, Luperto, Cacace; Grassi, Akpa Akpro, Bandinelli; Fazzini; Cambiaghi, Piccoli. Allenatore: Zanetti

Empoli-Lazio, le scelte di Sarri
Maurizio Sarri non cambia modulo e scende in campo con il solito 4-3-3, non senza qualche novità. Si siede infatti in panchina Lazzari, per lasciare il posto a Hysaj. Sulla sinistra, invece, spazio a Pellegrini. Non ci sono novità per quanto riguarda il centrocampo composto da Vecino, che si posizionerà davanti alla difesa, Milinkovic-Savic e Alberto. Nessuna staffetta per Pedro e Felipe Anderson che scenderanno entrambi in campo, facendo sedere in panchina Zaccagni. Immobile unica punta.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato