Giunti oramai a metà maggio, campionato di Serie A si avvicina alla sua conclusione. A chiudere il calendario del 35° turno della massima categoria italiana ci ha pensato la sfida tra Sampdoria ed Empoli, terminata con il risultato di 1-1. All’iniziale vantaggio firmato da Zanoli ha risposto Piccoli, autore di una rete pesantissima per le sorti della sua squadra. Grazie al punto conquistato nella trasferta di Genova, infatti, i toscani hanno aritmeticamente conquistato la salvezza.

Empoli, salvezza importante in una stagione complicata
Dopo un stagione per certi versi complicata, l’Empoli di Zanetti può godersi la salvezza matematica con tre giornate di anticipo. Gli Azzurri, ora quattordicesimi a quota 39 punti, staccano allora definitivamente la zona più calda della bassa classifica di Serie A e si apprestano a giocarsi gli ultimi tre match in programma con un umore piuttosto rilassato.

Da qui a giugno i toscani affronteranno Juventus, Verona e Lazio, cercando di conquistare il maggior numero di punti possibile per terminare la stagione in una posizione di classifica ancora più alta di quella attuale. Il raggiungimento dell’obiettivo porta con sé un altro riscontro, questa volta legato alla situazione di Caputo, uno tra i giocatori in prestito tra gli uomini di Zanetti in questa stagione.
Empoli, Walukiewicz e Grassi in bilico
Il gol di Piccoli ha regalato all’Empoli la gioia di poter proseguire la sua avventura nella massima categoria italiana anche nella prossima stagione, rendendo ufficiale l’avveramento delle condizioni previste per l’obbligo di riscatto di Caputo. Restano invece da definire le situazioni di Walukiewicz e Grassi, altre due importanti pedine della rosa dei toscani.

Per rendere automatico il riscatto di questi servirà invece un determinato numero di presenze che al momento non è stato raggiunto. Occhi puntati allora sulle ultime tre gare di campionato, utili a dare ai tifosi dell’Empoli notizie sul futuro dei due giocatori, che in questo momento sono di proprietà rispettivamente di Cagliari e Parma.