- Continua a leggere sotto -
È in arrivo un altro match complicato per l’Empoli di Aurelio Andreazzoli, che dopo la sconfitta contro l’Inter, subita in rimonta dopo l’iniziale vantaggio di ben due reti, si prepara ad incontrare la Salernitana. I granata hanno bisogno dei tre punti se vogliono continuare a coltivare il sogno della permanenza in Serie A. Con queste premesse è possibile che le sorti della gara possano pendere tutte da una parte, ma il tecnico dei toscani si aspetta un riscatto dai suoi. Alla corte degli azzurri tornano Stojanovic e Verre, che hanno scontato una squalifica nell’ultimo turno, con il primo che sarà probabilmente schierato dal 1′. In attacco non mancherà Pinamonti, mentre Di Francesco potrebbe trovare un po’ di riposo.
In casa granata, Davide Nicola dovrà fare bene i suoi calcoli. Sono tante le assenze, cui l’allenatore deve far fronte, la più importante quella di Franck Ribéry, espulso dalla panchina durante la partita contro il Cagliari, poi ancora Ranieri e Bohinen. Tuttavia il tecnico dei campani non vuole togliere peso alla zona offensiva e non dovrebbe cambiare il solito 3-5-2. Verdi, che nelle ultime gare si sta rivelando il grande trascinatore di questa formazione, è favorito nel ballottaggio con Bonazzoli.
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Bandinelli, Asllani, Zurkowski; Henderson, Bajrami; Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli.
SALERNITANA (3-5-1-1): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Ederson, L. Coulibaly, Kastanos, Ruggeri; Verdi; Djuric. Allenatore: Nicola.