Ci siamo: al via il rush finale di stagione, con diverse squadre coinvolte nella lotta salvezza: tra queste, salvo l’Empoli, col tecnico Paolo Zanetti che può godersi le otto lunghezze di vantaggio sull’Hellas Verona, al momento terz’ultimo. Salvezza matematica raggiunta: il primo regalo per il tecnico degli Azzurri è il riscatto di Francesco Caputo, attaccante che non ha mai nascosto il proprio attaccamento al club toscano.

Prelevato il 2 gennaio scorso dalla Sampdoria, Ciccio, così viene affettuosamente chiamato dai suoi sostenitori, ha fatto ritorno all’Empoli dopo quattro anni: un rendimento non del tutto in linea con le aspettative del tecnico Paolo Zanetti, che tuttavia non ha mai nascosto la sua ammirazione nei confronti dell’attaccante classe ’87.

Empoli, la stagione di Caputo
Come detto, in tanti si aspettavano di più da Francesco Caputo, arrivato all’Empoli nella scorsa finestra invernale di calciomercato: malgrado le 34 presenze complessive in questa Serie A, 19 delle quali arrivate da quando veste la maglia del club toscano, sono state soltanto 4 le reti messe a segno in questa stagione, 1 con la Sampdoria e 3 con l’Empoli. Un rendimento non in linea con le aspettative per l’attaccante, che ad agosto taglierà il traguardo delle 36 primavere.

Non più un giovincello, dunque, ma pur sempre un elemento importante nella rosa a disposizione del tecnico Paolo Zanetti: se da un lato la salvezza dell’Empoli, saldo a quota 38 punti, è stata centrata, tutt’altro che scontata è la scelta, ormai sempre più probabile, di legarsi a vita alla maglia azzurra del club toscano da parte del centravanti italiano.

Empoli, Caputo cuore azzurro: pronto un nuovo contratto per l’ex Sampdoria
Non solo il riscatto diventato di fatto obbligatorio dopo il pareggio per 1-1 ottenuto dall’Empoli contro la Sampdoria, ma anche un nuovo contratto già messo sul piatto dalla dirigenza del club per Caputo: l’attaccante, secondo quanto riportato da La Nazione, potrebbe legarsi a vita con la squadra azzurra, siglando un nuovo contratto della durata di almeno altri tre anni. Un matrimonio destinato, dunque, ad andare avanti per molto altro tempo.