- Continua a leggere sotto -
Il Brasile ha vinto la FIFAe Nations Series 2022, il torneo mondiale del noto videogioco EA Sports, riservato alle rappresentative nazionali. La eNazionale italiana invece si è dovuta fermare alle semifinali dopo la sconfitta per 5-4 proprio contro i carioca. La competizione si è giocata a Copenaghen, in Danimarca e ha visto sfidarsi in incontri 2vs2 le ventiquattro nazionali finaliste arrivate dai tornei di qualificazione competitivi. La formula prevedeva quattro gironi da sei squadre con gare di andata e ritorno e accesso agli ottavi di finale per le prime quattro di ogni raggruppamento. Successivamente, dagli ottavi alla finale, doppia sfida e passaggio del turno della squadra che ha segnato più gol in aggregato nei due match.
Durante il torneo la selezione brasiliana, dopo il terzo posto del gruppo A, è andata avanti dagli ottavi in poi vincendo sempre di misura, compresa la finalissima contro la Polonia dove dopo lo 0-0 della prima partita è arrivata, nel secondo incontro, la vittoria per 2-1 col gol decisivo siglato proprio all’ultima azione dei minuti di recupero.
Leggi anche: FIFA 23, luglio e agosto i mesi caldi: dalla Modalità Carriera a FUT
Esports, eNazionale FIFA: il cammino degli azzurri nella FIFAe Nations Series 2022

L’eNazionale italiana si è presentata a Copenaghen con i giocatori Francesco “Obrun2002” Tagliaferro del team Exeed e pro player del Torino FC eSports Team, Danilo “Danipitbull” Pinto di UT7 Esports e pro player del Cagliari eSports e Raffaele “Er_Caccia98” Cacciapuoti, pro player dell’AC Monza Team Esports scelti dal coach Nello “Hollywood285” Nigro.
- Continua a leggere sotto -
Dopo il quarto posto del gruppo D in cui si sono alternati tutti e tre i nazionali italiani, una volta approdati agli ottavi hanno giocato stabilmente Tagliaferro e Pinto che hanno prima battuto la Germania 5-0, poi la Danimarca 5-2 ai quarti per arrivare infine in semifinale dove ha avuto la meglio il Brasile con un complessivo 5-4. Gli azzurri escono a testa alta dalla competizione ufficiale FIFA in un torneo che li ha visti arrivare tra i primi quattro al mondo e nel quale si é evidenziato il lavoro eccezionale da parte della FIGC che ha curato, sin dal principio, la nascita e l’organizzazione della propria eNazionale sportiva.