- Continua a leggere sotto -
Il torneo di Eurobasket 2022 si avvicina sempre di più visto che manca ormai meno di un mese alla prima palla a due della manifestazione. È infatti stato pubblicato il primo power ranking sul sito ufficiale della FIBA, in cui possiamo trovare l’Italia nella top 10 delle nazionali che ne fanno parte. La sorpresa principale potrebbe essere l’esclusione dalle prime 10 della Croazia, la quale ha un roster con tanti giocatori di talento e di stazza fisica. La squadra croata sarà una delle avversarie degli Azzurri di coach Gianmarco Pozzecco, essendo una delle squadre presenti nel girone C insieme a Grecia, Ucraina, Regno Unito ed Estonia.
Eurobasket 2022, le contender

#1, Slovenia. Al primo posto troviamo i campioni in carica: la Slovenia di Luka Doncic, stella di primissimo livello NBA che ha già dimostrato di poter dominare in territorio continentale e non solo. Ma la Slovenia non è solo la guardia dei Dallas Mavericks: il supporting cast ha già ampiamente dimostrato nelle scorse manifestazioni di essere di ottimo livello. Goran Dragic rappresenta un altro giocatore di buonissimo livello NBA, ed andrà a formare insieme a Doncic forse il miglior back-court dell’intera edizione di Eurobasket 2022.
Leggi anche: Eurobasket 2022, Gran Bretagna: poche ambizioni per coach Reinking
#2, Francia. Non giriamoci attorno, la Francia è assolutamente una delle migliori nazionali al mondo in questa generazione. Les Blues arrivano all’evento da vincitori degli ultimi Giochi Olimpici, avendo sconfitto in finale Team USA. A trascinare la nazionale francese ad Eurobasket 2022 dovrà essere il centro NBA Rudy Gobert, ma anche Evan Fournier, guardia con tanti punti nelle mani. Non sarà presente il giovane prodigio Victor Wembanyama, ma il roster francese resta assolutamente tra i più profondi ed i più talentuosi.
- Continua a leggere sotto -
#3, Grecia. La nazionale greca è tra le squadre più solide e stazzate della competizione, grazie soprattutto – ma non solo – ai quattro fratelli Antetokounmpo. Ovviamente tutti gli occhi saranno su Giannis, stella dei Milwaukee Bucks, il quale rappresenta un rebus difficilmente risolvibile per le squadre avversarie. Da segnalare le presenze dei veterani Nick Calathes e Kostas Sloukas, i quali avranno le chiavi della regia greca nella metà campo offensiva. Il roster ha già molta esperienza in ambito internazionale, le carte in regola per arrivare in fondo ci sono tutte. SCOPRI LE PROSSIME >>>