- Continua a leggere sotto -
Si sono giocate le prime partite di questo 20° turno di Eurolega e, quantomeno in attesa che il tabellone si completi con la seconda tornata, abbiamo già alcuni interessanti risultati. A cominciare dalle posizioni in vetta, dove il Real Madrid non è più primo in solitaria. Fenerbahce e Barcellona hanno infatti raggiunto i Blancos a 13 vittorie. I turchi hanno trionfato tra le mura di casa battendo i francesi del Monaco per 98-94. I catalani si sono invece imposti in trasferta con il punteggio di 78-85 nel derby iberico contro il Baskonia.
In attesa che il Madrid giochi l’altra sfida di vertice contro l’Olympiakos la classifica del torneo torna ad animarsi per la corsa alla vetta. Più indietro, nella zona ai limiti delle posizioni valide per i play-off, il Maccabi Tel Aviv si conferma squadra solida battendo l’ALBA Berlino per 87-74. Gli israeliani agganciano in classifica proprio il Baskonia e vedono aumentare le possibilità di accedere alla seconda fase del torneo. I tedeschi, invece, si ritrovano mestamente all’ultimo posto in classifica.
- Continua a leggere sotto -

Eurolega, 20° turno: negli altri incontri di giornata vincono anche Valencia e Virtus Bologna
Tuttavia, non finisce qui la prima parte di incontri di questo 20° turno di Eurolega. Ci sono ancora due partite ed altri movimenti in classifica da passare in rassegna. La Virtus Bologna di Sergio Scariolo riesce a trovare un parziale riscatto dalle recenti delusioni, sia in campionato che in coppa. I virtussini si impongono con il punteggio di 74-64 nella sfida casalinga contro il sempre ostico Panathinaikos. Un successo che porta il bilancio delle V nere a 9 vittorie e 11 sconfitte.
Nell’incontro che chiude questo primo giro di giostra del 20° turno di Eurolega assistiamo poi ad una nuova affermazione del basket spagnolo. nella sfida delle 20:45, infatti, il Valencia supera tra le mura di casa per 89-81 il Partizan Belgrado. La vittoria, che di fatto era uno scontro diretto per accedere alla zona play-off, inguaia i serbi e soleva gli spagnoli. I bianconeri vedono infatti allontanarsi le posizioni che valgono l’accesso alla seconda fase. Gli iberici, invece, vedono il traguardo farsi più vicino.