Dopo le fatiche del campionato si torna a giocare anche in ambito europeo. In questo martedì 31 gennaio prende il via la prima giostra di incontri del 22° turno di Eurolega. Ad aprire le danze sarà l’incontro delle 20:45 alla Ulker Sports and Event Hall tra i padroni di casa del Fenerbahce e l’Olympiacos Piraeus. Alle 19:00 sarà poi l’Olimpia Milano a scendere in casa tra le mura amiche contro il Cazoo Baskonia. Il piatto forte è rappresentato dalla tornata delle 20:30, che ospita tre incontri in contemporanea.
In questo orario si affrontano il Valencia ed il Bayern Monaco. Oltre a loro possiamo trovare le sfide tra Partizan e ASVEL Villeurbanne. Chiude il trittico la sfida tra Barcellona e Maccabi Tel Aviv. Infine il programma si chiude con la partita tra l’altra italiana Virtus Bologna e l’altra serba Stella Rossa. In un incontro che è uno scontro diretto per riuscire ad abbandonare le posizioni della bassa classifica.
Olimpia Milano-Cazoo Baskonia: la squadra di Ettore Messina gioca per lasciare l’ultimo posto
Al Mediolanum Forum di Assago va in scena una sfida che appare quasi un testacoda tra le due facce della classifica di Eurolega. I padroni di casa dell’Olimpia Milano sono saldamente ultimi in classifica con un bilancio di 6 vittorie e 15 sconfitte. Gli unici a fare loro compagnia con gli altrettanto deludenti tedeschi dell’ALBA Berlino. In questa stagione europea la formazione milanese è apparsa in grave difficoltà. La mancanza di un playmaker di ruolo si è rivelata più grave del previsto.
Tanto che la dirigenza è stata costretta a tornare sul mercato recentemente, riuscendo ad ingaggiare Shabazz Napier. Lo statunitense dovrebbe essere già in campo contro il Baskonia, a testimoniare ulteriormente quanto servisse un giocatore con le sue caratteristiche. Alla impegnativa sfida contro i baschi l’Olimpia Milano arriva con un perfetto filotto di cinque sconfitte. L’allenatore Ettore Messina spera di interrompere la striscia con un salvifico successo.

Di contro le Scarpette rosse si troveranno ad affrontare una squadra che dopo una prima parte di Eurolega molto buona ha affrontato nelle ultime settimane una pesante calo. Infatti, nelle ultime cinque uscite il Cazoo Baskonia ha vinto solamente una volta contro l’Anadolu Efes nello scorso turno. Una striscia negativa che lo ha fatto retrocedere fino al sesto posto in classifica a parimerito con lo Zalgiris Kaunas. da squadra combattiva, però sembra che ora stia riuscendo a riprendersi.
Tuttavia, non si può mai dire in un torneo fisicamente e psicologicamente impegnativo come l’Eurolega. Il quale si gioca poi a ritmi serrati insieme ai rispettivi campionati nazionali. Di conseguenza il grande divario in classifica contro i prossimi avversari dell’Olimpia Milano potrebbe non essere un dato rilevante. A fare la differenza saranno probabilmente le diverse motivazioni. Se risulteranno più forti quelle dei baschi o quelle dalla squadra di Ettore Messina sarà il campo a decretarlo.