Eurolega, 23° turno: la Virtus Bologna cerca punti importanti contro l’ASVEL

Nel 23° turno di Eurolega la Virtus Bologna vola in Francia per sfidare l'ASVEL: in palio punti importanti per i playoff

Salvatore Montisci
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Settimana alquanto massacrante quella che stanno affrontando le formazioni che competono in Eurolega, con il calendario che ha posto un doppio turno nell’arco di quattro giorni. Dopo l’affermazione dell’Olimpia Milano che ha battuto la Stella Rossa, oggi 3 febbraio scenderà in campo la Virtus Bologna per il 23° turno. Gli avversari di giornata saranno i francesi dell’ASVEL, che all’andata risucirono a ribaltare il fattore campo, vincendo 79-84. La palla a 2 si alzerà alle 21 per una sfida che si preannuncia non semplice.

Eurolega, ASVEL-Virtus Bologna: V nere in campo in Francia per proseguire la rincorsa playoff

Sergio Scariolo in divisa Virtus Bologna
Sergio Scariolo in divisa Virtus Bologna

Altra sfida di capitale importanza attende la Virtus Bologna in Eurolega. Alle 21 sarà di scena all’Astroballe di Villeurbane per affrontare i padroni di casa dell’ASVEL, avversario ostico ma comunque battibile. I padroni di casa sinora hanno totalizzato 8 vittorie su 22 partite, equamente divise tra casa e trasferta. La classifica vede i francesi al penultimo posto insieme all’Olimpia Milano.

La Virtus Bologna arriva a questa sfida dopo la vittoria nel precedente turno contro la Stella Rossa e cercherà di fare un double importante in termini di classifica stante anche la vittoria del Maccabi Tel-Aviv che ha portato così il vantaggio a 4 punti rispetto alle V nere. La sfida si giocherà sui dettagli, visto che le due squadre hanno due buone difese, che si differenziano per soli 0,5 punti di differenza.

Milos Teodosic
Milos Teodosic

La formazione bolognese dovrà cercare di sfruttare una dei propri punti di forza, ossia le palle recuperate, che sono ben 7,1 a partita, per poi correre in transizione. Tra gli uomini chiave per la Virtus ci sarà nel bene e nel male Milos Teodosic, che vanta una media di 10,2 punti a partita, ma anche il poco invidiabile primato di aver perso più palloni di tutti con una media di 3,2 a gara.

In casa francese, bisognerà tenere sotto grande attenzione i due uomini migliori in termini di statistiche come l’ex NBA Nando De Colo e il centro senegalese Youssoupha Fall. Il primo è leader statistico dei francesi in termini di punti, mentre il secondo è un gran rimbalzista, attualmento il 5° migliore della lega.

Condividi questo articolo