- Continua a leggere sotto -
Si è ormai conclusa la decima giornata della Turkish Airlines Euroleague in cui si è disputato il match tra la Virtus Bologna e l’Anadolu Efes al PalaDozza. La squadra di coach Sergio Scariolo si è dovuta arrendere al club turco sul punteggio di 80-85 al termine di un match giocato a viso aperto e lottando su ogni singolo pallone. La partita è stata equilibrata per gran parte del match, salvo un tratto di gara in cui i turchi avevano allungato anche sul +16; la Virtus Bologna è stata però brava a restare mentalmente in partita ed a ricucire uno scarto importante contro i bicampioni d’Europa in carica. Infatti le Vu Nere, così vengono chiamati i giocatori della squadra bolognese, hanno avuto anche il tiro della parità, che avrebbe portato probabilmente il match al tempo supplementare, fallito da tre punti dal francese Isaia Cordinier, essendosi il pallone spento sul ferro. Inoltre è da segnalare che, il finale di gara, la squadra virtussina ha dovuto rinunciare a Milos Teodosic, suo giocatore principale, per un’espulsione.
Leggi anche: Eurolega, i risultati delle partite di venerdì: derby spagnolo al Barcellona, Zalgiris corsaro
- Continua a leggere sotto -
Virtus Bologna-Efes: Beaubois il protagonista che non ti aspetti
Con la vittoria sulla Virtus Bologna, che segue quella di due giorni prima ottenuta sempre in Italia ma con l’Efes che ha dominato al Mediolanum Forum contro l’Olimpia Milano, la squadra di coach Ataman si è assolutamente rilanciata dopo un inizio di stagione non dei migliori. Infatti in classifica la squadra turca occupa ora la settima posizione, con un record di 5 vittorie ed altrettante sconfitte. La Virtus Bologna è invece ora la decima posizione in classifica, con uno score di 4 vittorie e 6 sconfitte.
Nel match contro la Virtus Bologna, l’Efes ha trovato un protagonista forse inaspettato in Rodrigue Beaubois: la guardia francese viaggia infatti ad 8.6 punti di media a partita, mentre contro i bolognesi ne ha segnati ben 19, recuperando anche 8 rimbalzi. Decisiva è stata la sua prestazione, anche per la sua spiccata capacità di subire falli dai difensori avversari: ben 6 alla sirena finale, che hanno fruttato 8 tiri liberi, convertiti tutti positivamente.