- Continua a leggere sotto -
Ennesima grande prestazione della Virtus Bologna in Eurolega che vince e convince contro i greci del Panathinaikos. Per la formazione di coach Scariolo arriva una vittoria importante, dopo due sconfitte consecutive che ne avevano rallentato la rincorsa ai play-off. Con questa vittoria, i bolognesi salgono a quota 18 punti, a 4 lunghezze di distanza dall’8° posto, ultimo valide per la post season.
I greci, lontani parenti della formazione che sino a pochi anni fa dominavano in Europa, rimangono a quota 14 punti, con solo 7 vittorie in 20 gare. Anche in questa sfida, la formazione di Dejan Radonjic ha dimostrato di avere grossi limiti a livello di roster, che è stato surclassato dagli avversari che hanno controllato la partita dall’inizio alla fine.
- Continua a leggere sotto -

Eurolega, Virtus-Panathinaikos 74-64: il +13 a fine 2° quarto ha di fatto deciso il match
Grande serata europea quella che attendeva gli spettatori della Virtus Segafredo Arena visto che alle ore 20:30 c’era la palla a due della sfida di Eurolega tra Virtus Bologna e Panathinaikos. Il primo quarto inizia benissimo per le V nere, con una tripla di Milos Teodosic a cui rispondono i greci con un 5-0, unico vantaggio ospite, firmato da Derrick Williams e Nate Wolters. Da qui in poi è solo Virtus che controlla la sfida dominando a rimbalzo.
Il secondo quarto si apre con un 7-0 per i padroni di casa, che vanno per ben cinque volte in lunetta. I greci tentano di rientrare nel match mettendo a segno ben 3 triple consecutive, arrivando sul 27-22, grazie a Grigonis, Wolters, e Bacon. La Virtus Bologna è comunque sul pezzo e chiude il 2° quarto sul 43-30, grazie a tre tiri liberi di Ojeleye, e Shengelia.
- Continua a leggere sotto -
Eurolega, Virtus Panathinaikos 74-64: 3° quarto di sofferenza, dopo il sorpasso a inizio 4° quarto per i greci si spegne la luce
Rientrati negli spogliatoio con un vantaggio di 13 punti, gli uomini di coach Scariolo subiscono l’aggressività dei greci, che dopo 4 minuti si ritrovano sotto “solo” di cinque, sul 44-39. La Virtus non è la stessa del 1° tempo e dopo due triple di Hackett e Lundberg intervallate dal canestro di Jaiteh, perdono nuovamente la bussola permettendo ai greci di portarsi prima sul -4 con cui si conclude il 3° quarto, grazie alla tripla siglata da Ponitka.
L’andamento del match non permette distrazioni, ma in apertura del quarto decisivo sono i greci a partire meglio, che trovano il secondo vantaggio della serata, con le due triple a firma Williams e Ponitka. Da questo momento in poi la Virtus riprende a giocare e grazie anche alle magie di Teodosic riesce a fare il break decisivo di 14 punti che decide in pratica il match. L’ultimo minuto e 30 è di garbage time e la Virtus controlla senza affanni portando a casa una vittoria fondamentale in chiave rincorsa playoff.
Virtus Bologna-Panathinaikos, il tabellino del match
Parziali singoli quarti: 18-11; 25-19; 12-21; 19-13
- Continua a leggere sotto -
Parziali progressivi: 18-11, 43-30, 55-51, 74-64
Virtus Bologna: Shengelia 16 pts, 7 ast; Teodosic 12 pts; Bako 11 pts; Lundberg 9 pts; Jaiteh 8 pts, 8 reb; Hackett 7 pts, 8 reb; Cordinier 5 pts, 5 reb; Ojeleye 5 pts; Mickey 1 pts; Pajola 0 pts, 1 reb
Panathinaikos: Wolters 15 pts; Ponitka 13 pts, 4 reb; Williams 10 pts, 7 reb; Bacon 8 pts; Lee 7 pts; Papagiannis 6 pts, 5 reb; Grigonis 3 pts; Gudaitis 2 pts