Eurolega, Virtus Bologna-Stella Rossa 84-72: le V nere di Scariolo vincono e convincono

In Eurolega la Virtus Bologna centra un nuovo successo con la Stella Rossa per 84-72, Le V nere di Sergio Scariolo vincono e convincono

Luca Bovio
7 Min di lettura

Alla Virtus Segafredo Arena andava in scena una sfida di Eurolega dal valore fondamentale per entrambe le contendenti. Una eventuale sconfitta avrebbe infatti significato la concreta possibilità di salutare l’obiettivo play-off. Ad avere la meglio sono i padroni di casa della Virtus Bologna che si impongono sulla Stella Rossa con il punteggio di 84-72. La partita sembra prendere una direzione ben precisa per i virtussini fin dalle prime battute.

La Virtus deve fare a meno di Ojeleye e Lundberg ma può contare sul rientrante Mannion e sul nuovo acquisto Awudu Abass. Dall’altra parte la formazione serba non può contare sull’infortunato Martin, mentre Campazzo è ancora indisponibile a causa delle procedure per il tesseramento. Le V nere allenate da Sergio Scariolo non solo hanno vinto, ma hanno convinto con una prestazione corale e di alto livello. Ora, però bisognerà vedere i prossimi impegni con avversari più attrazzati.

Eurolega, Virtus Bologna-Stella Rossa 84-72: le V nere cominciano in maniera travolgente

Essere una corazzata in patria ma faticare all’estero può risultare davvero seccante per chiunque. Non dovrebbe dunque stupire il fatto che, davanti al pubblico di casa e dopo le sconfitte in Eurolega della scorsa settimana, la Virtus Bologna scenda in campo determinata a fare risultato contro la Stella Rossa. Ci pensa subito Jaiteh a mettere le cose in chiaro. Il francese, che sarà uno dei migliori dell’incontro, piazza subito 4 punti ai quali fa eco Shengelia e la Virtus si ritrova avanti di 6 punti punti dopo novanta secondi.

Il bombardamento verso il ferro avversario continua. La tripla di Teodosic vale il 9-0. Nedovic mette i primi punti per i serbi. La Stella Rossa sembra sorpresa e confusa dalla partenza a razzo della Virtus Bologna. Jaiteh continua la sua personale partita recuperando rimbalzi e guadagnando tiri liberi. In questo anche Hackett è prezioso. Nel frattempo pure Pajola si aggiunge alla banda del punto e con una bomba dalla distanza porta i padroni di casa sul 23-9.

Dusko ivanovic
Dusko Ivanovic, coach Stella Rossa

Gli ospiti, però, iniziano ad assorbire il primo shock e tentano di risalire. Sono Ivanovic e Vildoza a guidare il tentativo di rimonta dei belgradesi. Il primo quarto si chiude sul 30-14 per i Virtussini. Il secondo periodo si apre con le triple di Belinelli e Vildoza. Si prosegue con Bako e Cordinier affinano la loro connection mentre Pajola si trasforma in rubapalloni. Lazarevic lancia uno 0-6 per la Stella Rossa che Weems pensa a chiudere. La formazione serba, seppur fatichi a recuperare lo svantaggio, lotta su ogni pallone ed è brava a sfruttare le occasioni.

Tuttavia, i padroni di casa si dimostrano attenti e non commettono le sbavature viste negli incontri precedenti. Se la Stella Rossa riesce ad andare a canestro la Virtus Bologna risponde subito e mantiene così il vantaggio in doppia cifra. Dopo un botta e risposta a volte anche piuttosto duro, nel quale entrambe le squadre guadagnano tiri dalla lunetta, il periodo si avvia allo scadere. Petrusev mette gli ultimi punti, Scariolo chiama il time-out, poco dopo il primo tempo si conclude sul 48-35 per le V nere.

Eurolega, Virtus Bologna-Stella Rossa 84-72: i serbi provano a recuperare, ma le V nere controllano

Il secondo tempo si apre come si era chiuso il primo. Alla tripla di Dobric risponde quella di Weems. Il terzo quarto segna forse il momento in cui la Stella Rossa sembra più vicina a poter recuperare lo svantaggio. I serbi sembrano capirlo ed intensificano gli sforzi. Si portano così fino a -10. Tuttavia, questa volta la Virtus Bologna non ci sta a lasciarsi sfuggire la vittoria dalle mani. Cordinier e Shengelia coordinano gli sforzi e riportano i padroni di casa avanti.

Dall’altro lato le migliori azioni vengono dal tridente formato da Nedovic, Ivanovic e Petrovic. Il trio riesce spesso ad intuire la manovra della Virtus Bologna ed organizza bene le ribattute andando volentieri a punto. Ciò nondimeno le V nere si dimostrano ancora una volta più determinate. Sull’asse formato da Weems, Belinelli e Bako i padroni di casa fanno tirare un sospiro di sollievo al pubblico tornando sul +17. Il terzo periodo si chiude così con Bologna ancora avanti per 70-51.

Sergio Scariolo in divisa Virtus Bologna
Sergio Scariolo in divisa Virtus Bologna

Si arriva così all’ultimo quarto. La fatica di un incontro nel quale nessuna delle due contendenti si è risparmiata inizia a farsi sentire. La partita si fa a tratti confusa e rabbiosa. La Stella Rossa trova così maggiori spazi, che in questa fase sfrutta soprattutto con Petruscev ed Ilic. In più di un’occasione la Virtus Bologna si ritrova a dover chiudere parziali di 0-4 degli avversari. Fortunatamente i suoi uomini di punta continuano a rispondere presente.

Non tutti però risultano impeccabili nell’ultima frazione di gioco. Bako si esclude da solo dalla partita a causa di 4 falli. Come lui commettono il quarto fallo anche Vildoza e Pajola. La pressione della Stella Rossa cresce. Però la direzione di gioco di Teodosic aiuta la Virtus Bologna ad uscire dall’accerchiamento. Cordinier ne sfrutta gli assist e riporta avanti i Virtussini. Petruscev, ancora lui, ribatte. A questo punto Scariolo chiama un time-out. L’espediente funziona e la tripla di Teodosic sulla sirena chiude il discorso.

Virtus Bologna – Stella Rossa Belgrado 84-72. Boxscore: 15 Shengelia, 13 Weems, 11 Cordinier e Jaiteh, 9 Belinelli e Bako, 6p+9as Teodosic per la Virtus; 20 Vildoza, 10 Ilic, 9 Lazarevic e Lazic per la Stella Rossa

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery Salernitana-Inter: pagelle e gallery