Dopo che si sono conclusi gli ottavi di finale di Champions League che hanno decretato tutte le otto squadre che andranno ai quarti, nella serata di oggi, giovedì 16 marzo, tocca all’Europa League e Conference League. Nella prima scenderanno in campo Juventus e Roma rispettivamente contro Friburgo e Real Sociedad per cercare il vantaggio ottenuto all’andata. Nella seconda invece toccherà alla Fiorentina in trasferta contro il Sivasspor e la Lazio cercherà di rimontare contro l’AZ Alkmaar.

Saranno quindi quattro le squadre italiane in campo che vorranno sicuramente continuare il loro cammino. Vedremo se oltre a Inter, Milan e Napoli che hanno raggiunto i quarti di Champions si aggiungeranno anche loro nel prossimo turno nelle rispettive competizioni. La speranza per i colori italiani sarà quelle di vederle tutte e sette fino in fondo che confermerebbe l’ottimo momento dei club che militano in Serie A che stanno improntando sempre di più l’italian style in Europa.

Europa League, la Juventus in campo a Friburgo
La prima italiana a scendere in campo in ordine cronologico sarà la Juventus che sarà impegnata contro il Friburgo in trasferta alle ore 18:45, nel match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Gli uomini di Massimiliano Allegri vorranno mantenere il risultato maturato all’andata all’Allianz Stadium terminato 1-0 grazie alla rete da parte di Di Maria. I bianconeri dovranno fare attenzioni ai tedeschi che in campionato stanno facendo bene visto il loro quinto posto in Bundesliga.

Tolta la sconfitta dell’andata, il Friburgo sta attraversando un buon momento visto che si trovano con i stessi punti del Lipsia e Union Berlino che li precedono in classifica e non perde dallo scorso 4 febbraio contro il Borussia Dortmund. Quindi la Juventus dovrà prestare molta attenzione e Allegri schiererà la sua squadra puntando ancora sui giovani Fagioli, Miretti visto che il Fideo e Chiesa sono in dubbio che partano titolari. Out ancora Bonucci.
Friburgo-Juventus, le probabili formazioni
FRIBURGO (3-4-2-1): Flekken; Kubler, Ginter, Lienhart; Gunter, Eggestein, Hofler, Doan; Holer, Grifo; Gregoritsch. All.: Streich
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Miretti; Vlahovic. All.: Allegri

Europa League, la Roma di Mourinho vuole i quarti
L’altra italiana in campo impegnata nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League, è la Roma che sfiderà in trasferta la Real Sociedad, in programma alle ore 21:00. I giallorossi partono dal doppio vantaggio maturato all’andata all’Olimpico visto la vittoria per 2-0 deciso dalle reti di El Shaarawy e Kumbulla. La squadra di Mourinho dovrà prestare molta attenzione ai spagnoli dove avranno la spinta dei loro tifosi a loro favore e sicuramente dovrà evitare di subire tanti gol come in campionato contro il Sassuolo.

La Roma non dovrà farsi rimontare dal Real Sociedad per cercare di continuare il cammino in Europa League e sperare di arrivare fino in fondo alla competizione che porterebbe un ottimo risultato nella stagione e bisserebbe il successo dello scorso anno in Conference. Le scelte dello Special One saranno quello di schierare la sua squadra con il 3-4-2-1 con Pellegrini che sarà titolare nonostante i punti di sutura alla fronte insieme a Dybala e ad Abraham. Torna a centrocampo Cristante.
Real Sociedad-Roma, le probabili formazioni
REAL SOCIEDAD (4-3-3): Remiro; Gorosabel, Zubeldia, Le Normand, Rico; Merino, Zubimendi, Silva; Kubo, Sorloth, Oyarzabal. All. Alguacil
ROMA (3-4-2-1):Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. All. Mourinho

Conference League, il sogno della Fiorentina di arrivare ai quarti
Una terza squadra impegnata in Europa è la Fiorentina che scenderà in campo contro il Sivasspor, nel match valido per il ritorno degli ottavi di Conference League, in programma alle 18:45. Si riprenderà dal 1-0 in favore dei viola maturato al Franchi grazie alla rete di Barak. I Gigliati vorranno mantenere questo minimo vantaggio per sperare di continuare il loro cammino che sarebbe per loro un ottimo risultato in questa stagione seppur hanno qualche assenza pesante tra cui Biraghi.

L’obiettivo della squadra di Italiano è quello di andare il più avanti possibile per sperare un posto in Europa per il prossimo anno. La Fiorentina non dovrà mancare di concretezza davanti alla porta a differenza dell’andata. Dovranno stare attenti ai turchi che in questa competizione stanno facendo bene. In attacco di dovrebbero essere lo spazio a Cabral visto che Jovic è volato in Spagna per risolvere delle questioni burocratiche ma sarà a disposizione e arriverà direttamente in Turchia. In difesa potrebbe tornare dal 1′ Milenkovic.
Sivasspor-Fiorentina, le probabili formazioni
SIVASSPOR (4-3-3): Vural; Paluli, Appindangoye, Goutas, Ciftci; Arslan, Cofie, Charisis; Saiz, Caicedo, Yesilyurt. All. Calimbay
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, M. Quarta, Milenkovic, Ranieri; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Ikonè, Cabral, Nico Gonzalez. All. Italiano

Conference League, obiettivo rimonta per la Lazio
L’ultima squadra italiana in campo impegnata in Europa nel ritorno degli ottavi di finale di Conference League, è la Lazio che sfiderà l’AZ Alkmaar, in programma alle ore 21:00. I biancocelesti hanno l’obiettivo di rimontare visto che dovranno recuperare dalla sconfitta casalinga dell’andata per 1-2. Gli uomini di Sarri dovranno sicuramente evitare di ripetere la prestazione dell’Olimpico dove sono stati troppo superficiali. Servirà essere più cattivi per centrare i quarti.

Reduci dal pareggio a reti inviolate contro il Bologna, nel giro di pochi giorni la Lazio si giocherà il futuro della sua stagione in quanto prima dovranno sfidare gli olandesi e poi ci sarà il derby contro la Roma, molto importante per la zona Champions League. Senza Immobile, Sarri dovrà fare affidamento ancora a Felipe Anderson come falso nuove supportato da Zaccagni e Cancellieri che farebbe riposare Pedro. Ballottaggio anche in porta tra Provedel e Maximiano con il secondo che parte favorito. Staremo a vedere al termine di questa super serata di Europa quante italiane passeranno. L’appuntamento sarà poi nella giornata di venerdì 17 marzo a Nyon per scoprire quali saranno gli abbinamenti per i quarti di finale.
AZ Alkmaar-Lazio, le probabili formazioni
AZ ALKMAAR (4-2-3-1): Ryan; Sugawara, Goes, Hatzidiakos, Kerkez; Rejinders, Clasie; Odgaard, Mijnans, Karlsson; Pavlidis. All. Jansen
LAZIO (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Patric, Casale, Marusic; Vecino, Marcos Antonio, Basic; Cancellieri, Felipe Anderson, Zaccagni. All. Sarri