Dopo una prima parte di stagione deludente che ha scaturito come conseguenza inevitabile l’esonero vista la crisi di risultati, ora l’ex coach dell’Everton Lampard sarebbe vicino a tornare a sedersi sulla panchina di una squadra. Come rivelato dal The Sun, la vecchia gloria del Chelsea potrebbe rientrare in Premier League nella prossima stagione con tre club già pronti a sedersi attorno a un tavolo insieme al tecnico inglese per discutere di un possibile ingaggio.

Everton, sull’ex Lampard si muovono Fulham e Leicester
Malgrado le voci che vedevano Lampard vicino all’Under-21 dell’Inghilterra, l’ormai ex allenatore dell’Everton sarebbe pronto a una nova avventura a partire dalla prossima stagione. Sul vecchio centrocampista del Chelsea si starebbero muovendo due club di Premier League come Fulham e Leicester. I Cottagers stanno vivendo una buona annata insieme a Marco Silva e l’attuale 9° posto in classifica lo testimonia, ma per il futuro potrebbero riporre la fiducia su un maggiore conoscitore del calcio inglese.

D’altro canto sul classe ’78 ci sarebbero anche le Foxes, ormai lontane dagli anni di gloria e costrette al momento a dover lottare per non retrocedere vista la quartultima posizione in graduatoria. Brendan Rodgers non starebbe convincendo dalle parti del King Power Stadium e potrebbe essere rimpiazzato proprio dall’ex Blues per risollevare le sorti di una squadra desiderosa di tornare ai fasti di un tempo.

Everton, anche il Crystal Palace per l’ex Lampard
Ma i club di Premier League interessati a Lampard non sarebbero finiti e da ultimo anche il Crystal Palace, dopo l’esonero di Vieira e l’arrivo di Hodgson, potrebbe affidarsi all’ex Everton scegliendolo come selezionatore per la prossima stagione. Le Eagles hanno appena ufficializzato un nuovo coach vista la delicata situazione in campionato con soli 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma la figura del vecchio tecnico anche dell’Inter fungerebbe solo da traghettatore per gli ultimi mesi di questa annata.

Da giugno i Glaziers vorrebbero concentrarsi su un nuovo profilo alla guida dell’organico e la leggenda del Chelsea farebbe proprio al caso loro per migliorare l’andamento attuale che non sta permettendo ai rossoblu di centrare una salvezza tranquilla come la dirigenza aveva messo in programma tra gli obiettivi stagionali.