- Continua a leggere sotto -
Siamo ancora nel 2021, ma tifosi e non sono già in fibrillazione per la prossima stagione di Formula 1. Tutto nuovo, macchine nuove, circuiti nuovi e nuove coppie di scuderia. Tutto sembra più competitivo che mai. Quest’anno abbiamo visto come il lavoro di squadra in una scuderia è fondamentale. Basti pensare al super giro di qualifica di Verstappen nel GP di Abu Dhabi che senza la scia di Sergio Perez non avrebbe fatto un tempo così veloce. Coppia che nel 2021 ha funzionato molto bene e che è stata riconfermata a pieni voti da Christian Horner, Team Principal della Red Bull. Grandi novità in casa Mercedes invece, che finalmente promuove George Russell accanto a Lewis Hamilton (salvo ritiro).
Dopo un palese sacrificio di Valtteri Bottas a pilota in seconda a servizio di Hamilton, il talento e la voglia di vincere di Russell potrebbero causare non pochi problemi al 7 volte campione del mondo. Riconfermati i piloti anche in casa Ferrari e in casa McLaren, 4 piloti di grande talento che con una monoposto competitiva potrebbero senza problemi gareggiare per il titolo. Coppia particolarmente esotica in casa Alfa Romeo, che cambia entrambi i piloti. Saranno Valtteri Bottas e Guanyu Zhou i piloti per il team italiano. Dopo l’esperienza il Red Bull torna in Formula 1 anche Albon, nuovo pilota della Williams che affiancherà Latifi.
Ecco qui la griglia di partenza di Formula 1 2022:
- Max Verstappen – Red Bull
- Sergio Perez – Red Bull
- Lewis Hamilton – Mercedes
- George Russell – Mercedes
- Carlos Sainz – Ferrari
- Charles Leclerc – Ferrari
- Lando Norris – McLaren
- Daniel Ricciardo – McLaren
- Fernando Alonso – Alpine
- Esteban Ocon – Alpine
- Pierre Gasly – Alphatauri
- Yuki Tsunoda – Alphatauri
- Sebastian Vettel – Aston Martin
- Lance Stroll – Aston Martin
- Nicholas Latifi – Williams Racing
- Alexander Albon – Williams Racing
- Valtteri Bottas – Alfa Romeo
- Guanyu Zhou – Alfa Romeo