- Continua a leggere sotto -
Tra il 6 e il 9 gennaio andrà in scena in Inghilterra il terzo turno di Fa Cup. Il sorteggio, che ricordiamo non essere vincolato da nessun tipo di restrizioni o parametri, anche stavolta ci ha regalato diverse sfide che si preannunciano davvero intriganti. Il Chelsea, che nelle ultime tre edizioni della competizione ha sempre raggiunto l’atto conclusivo, uscendo però sempre sconfitto – rispettivamente da Arsenal, Leicester e Liverpool – ha pescato forse l’avversario peggiore possibile, il Manchester City di Guardiola, che per di più dovrà andare a sfidare ad Etihad. Il club londinese aspettava con trepidazione questo sorteggio, pronta a virare in modo deciso sulla Fa Cup visto che le speranze di conquistare la Premier League sembrano ormai ridotte al lumicino. Dopo le 3 sconfitte nelle ultime 3 partite di campionato infatti, prima della sosta, il Chelsea si trova attualmente all’ottavo posto in classifica, distante ben 16 punti dalla capolista Arsenal. Ma la strada per mettere in bacheca la 9ª Fa Cup della sua storia, visto il sorteggio sfortunato, sarà davvero in salita, e servirà sicuramente il miglior Chelsea possibile – quindi non quello visto in questa prima parte di stagione – per poter tornare per la quarta volta consecutiva a Wembley a giocarsi la coppa.
Leggi anche: Chelsea, questione rinnovi: futuro in bilico Jorginho e Kanté
- Continua a leggere sotto -
Il sorteggio ha poi definito altri 5 match vedranno scontrarsi squadre di Premier League. Erik ten Hag farà il suo debutto nella competizione più antica del mondo nella sfida che vedrà impegnato il suo Manchester United contro l’Everton di Frank Lampard, altra squadra che sta vivendo un momento assolutamente negativo e che in questa stagione ha già dovuto dire addio alla League Cup, sconfitta nettamente ad inizio novembre dal Bournemouth di Gary O’Neil. Il Liverpool, detentore del trofeo, ospiterà invece ad Anfield il pericolante Wolverhampton, che però, ad inizio gennaio, potrebbe presentarsi alla sfida con un abito diverso, forte della cura del nuovo allenatore Lopetegui, e rivelarsi così un avversario più ostico di quanto si possa pensare oggi. Il West Ham sarà poi impegnato sul campo del Brentford, in un derby londinese molto affascinante tra due squadre che hanno dimostrato di avere qualità, mentre il nuovo Southampton di Nathan Jones sfiderà il Crystal Palace a Selhurst Park. Di seguito il tabellone completo del 3° turno:
Preston North End-Huddersfield Town
Middlesbrough-Brighton and Hove Albion
Chesterfield-West Bromwich Albion
Manchester City-Chelsea
Charlton or Stockport-Walsall
Boreham Wood-Accrington Stanley
Tottenham-Portsmouth
Derby County-Barnsley
Norwich City-Blackburn Rovers
Cardiff City-Leeds United
Brentford-West Ham United
Bournemouth-Burnley
Coventry City-Wrexham
Aston Villa-Stevenage
Luton Town-Wigan Athletic
Oxford United-Arsenal
Fleetwood Town-QPR
Liverpool-Wolves
Grimsby Town-Burton Albion
Blackpool-Nottingham Forest
Dag and Red or Gillingham-Leicester City
Forest Green Rovers-Birmingham City
Bristol City-Swanser CityHartlepool-Stoke City
Crystal Palace-Southampton
Millwall-Sheffield United
Shrewsbury-Sunderland
Sheffield Wednesday-Newcastle United
Manchester United-Everton
Reading-Watford
Ipswich-Rotherham
Hull City-Fulham