Fantacalcio, 21ª giornata di Serie A: 5 scommesse da schierare

Il fantacalcio è pronto a fare il proprio ritorno nella 21ª giornata di Serie A: ecco le 5 scommesse da schierare

Mattia Gruppioni  - Autore
7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Terminata la sessione invernale di calciomercato e nel bel mezzo dell’asta di riparazione, uno dei momenti più attesi dell’anno per quel che riguarda il fantacalcio, è tempo ormai di calarsi nella 21ª giornata di Serie A: tra scontri salvezza delicati ed importanti in chiave salvezza, il derby di Milano ed altrettanti appuntamenti imperdibili, non mancano di certo i dubbi tra i vari fantallenatori. Ecco dunque quelli che, secondo noi, qualora dovessero essere tra i vostri ballottaggi di formazioni, sono le 5 scommesse da schierare in questo turno di campionato.

Parisi: stantuffo instancabile, colpirà anche a Roma?

Fabiano Parisi, calciatore dell'Empoli @livephotosport
Fabiano Parisi, calciatore dell’Empoli @livephotosport

Terzino di spinta ma concreto ed abile anche in fase di manovra, pressoché impeccabile nella fase di recupero e non possesso: Fabiano Parisi può certamente ergersi come una delle rivelazioni e conferme più positive di questa prima parte di stagione, avendo portato buoni voti e più di qualche semplice bonus sporadico al fantacalcio. Promosso (quasi) a pieni voti anche in quel di Roma, dove allo stadio Olimpico il suo Empoli affronterà proprio i giallorossi di Mourinho.

Partita sulla carta complicata ed insidiosa, vista soprattutto la caratura dell’avversario, ma che potrebbe rivelarsi altrettanto difficile per la compagine capitolina, uscita sorprendentemente dalla Coppa Italia ed in qualche modo ferita nell’orgoglio: Parisi, qualora potreste permettervelo, merita senza dubbio la vostra conferma, anche e soprattutto in ottica modificatore. Instancabile moto perpetuo lungo l’out mancino, catena di gioco degli azzurri di Zanetti. Per noi è sì.

Ferguson: trequartista tuttofare, Fiorentina avvisata

Lewis Ferguson
Lewis Ferguson

Il derby, seppur non regionale e stracittadino, è pur sempre un derby. E proprio per questo motivo, in una gara come quella tra Fiorentina e Bologna, un calciatore dinamico e freddo come Lewis Ferguson potrebbe trovare il proprio spazio e degne occasioni da bonus. Lo scozzese ha messo finora in cascina tre gol, due dei quali lontano dall’Emilia, facendosi apprezzare per duttilità e tempi d’inserimento, nonché per grande smania di recuperare palloni in mediana.

Trequartista ed incursore dunque col vizietto del gol. La squadra di Italiano subisce tanto centralmente, quella di Thiago Motta fa degli inserimenti dei propri centrocampisti offensivi una delle sue armi preferite: al fantacalcio Ferguson si può schierare. Con lui la sufficienza è pressoché garantita anche in caso di risultato negativo; e chissà che, ancora una volta in questa Serie A, in cui è all’esordio dopo anni di Scozia, l’aria di trasferta non gli possa portare bene nuovamente.

Djuricic: inamovibile di Stankovic, manca il bonus

Esultanza Filip Djuricic, Sampdoria
Esultanza Filip Djuricic, Sampdoria

Nella Sampdoria alla ricerca di costanti e preziosi punti per la salvezza spicca soprattutto l’utilizzo del centrocampista Filip Djuricic: il serbo ha ampiamente deluso le aspettative fino a questo momento del fantacalcio, rispondendo poche volte presente alla causa doriana e lasciando spesso negativamente sopresi i propri fantallenatori. Una situazione particolare, anche a causa del difficile momento stagionale della società blucerchiata.

Ma, c’é un ma: il punto focale e che ancora può far sperare i possessori di Djuricic riguarda la titolarità di quest’ultimo. Sempre in campo e spesso alle spalle del tandem d’attacco, al trequartista ex Sassuolo non resta che tornare al gol, assente dalla trasferta di Bologna dell’ormai lontanissimo Settembre. La trasferta di Monza potrebbe essere l’ultima grande occasione, sia al fantacalcio che per quel che riguarda la classifica della Serie A, tanto per lui quanto per la sua Samp: Stankovic si affida a lui per rialzare la china. I fantallenatori possono seguirlo per questa giornata.

Lukaku: l’uomo derby per eccezione

Lukaku, Inter
Lukaku, Inter

Entrato nella storia dell’Inter ormai un paio d’anni fa, quando intorno questo periodo di febbraio mise a segno il gol che gli permise di toccare quota cinque consecutivi nei derby, Romelu Lukaku spera che anche questa volta il Milan possa portargli bene. Il centravanti belga, anche causa infortuni, sta faticando più del previsto, mancando diversi appuntamenti e rientrando ora da alcuni problemi fisici che ne hanno minato minutaggio e prestazioni. Ed i fantallentori, che per lui alle aste estive avranno fatto carte false per aggiudicarselo, sperano assieme a Big Rom.

Chissà dunque che vedendo il Diavolo il numero 90 nerazzurro non possa riconsacrarsi tra i grandi, riacquisendo fiducia ed autostima dal proprio popolo ed aiutando poi successivamente la sua nuova Inter a riprendere il proprio cammino: affianco a lui il compagno di numerose avventure, il Toro Lautaro Martinez. Al fantacalcio non possono esserci dubbi, con le statistiche ed il peso economico che ha avuto sulle vostre spalle il suo innesto a farla da padroni.

Piatek: il pistolero mira la Vecchia Signora

Piatek e Pezzella in Lecce-Salernitana - @livephotosport
Piatek e Pezzella in Lecce-Salernitana – @livephotosport

Tre gol e due assist, sempre accompagnati da prestazioni importanti e dal giusto carisma per trascinare la Salernitana verso la salvezza: Piatek sta rispettando i pronostici della vigilia, dimostrandosi con l’avanzare della Serie A un buon compagno di reparto per il più esperto Boulaye Dia. Ora all’Arechi arriverà la Juventus, ferita dalla penalizzazione inflittagli dalla Procura Federale e dalla sconfitta casalinga contro il Monza: quale occasione migliore per tirare fuori la pistola e tornare al bonus?

L’attacco polacco non gonfia la rete dall’ormai troppo distante 13° turno di Serie A, quando ad essere punita fu la Cremonese: tanto, troppo tempo per un centravanti come lui. Ma il Pistolero sa come si fa, anche e soprattutto contro le big del campionato, sfuggendo in contropiede alle retroguardie altrui e spiccando per tecnica in velocità e senso della posizione: al fantacalcio può valere il rischio. Si tratta di un azzardo – più che di una scommessa – soprattutto per quei reparti offensivi in cui, per un motivo o per l’altro, non si è esattamente coperti: fiducia a Piatek.

Condividi questo articolo