A partire dalle ore 20:45 di venerdì 10 marzo, la 26ª giornata di Serie A prenderà il via con la sfida dello Stadio Alberto Picco tra lo Spezia e l’Inter. In programma ci saranno poi anche partite come Napoli–Atalanta, Bologna–Lazio, Roma–Sassuolo, Juventus–Sampdoria e Milan–Salernitana. Tutte queste gare, oltre che per il campionato stesso, saranno fondamentali – e belle da seguire – anche in chiave fantacalcio. Sono molti, infatti, i giocatori da cui è lecito aspettarsi i tanto bramati bonus o i famigerati malus.

L’unico vero e proprio scontro tra 2 big del nostro calcio sarà comunque quello tra il Napoli capolista e l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Per le altre grandi del campionato italiano invece le avversarie saranno quasi tutte squadre di bassa classifica. Ciò può essere interessante, per quanto riguarda il fantacalcio, anche in chiave portieri. La scelta dell’estremo difensore da schierare nella formazione settimanale della propria squadra, infatti, può rivelarsi insidiosa e decisiva. Ecco dunque 4 portieri selezionati dalla nostra redazione, sui quali è consigliato puntare in questo 26º turno di Serie A.
Falcone: il Lecce vuole ritrovare il clean sheet contro il Torino

Partiamo con un nome a sorpresa, uno di quelli che raramente compaiono quando si tratta di portieri consigliati per il fantacalcio: l’estremo difensore del Lecce Wladimiro Falcone. L’ex Sampdoria vuole tornare a non subire reti in campionato dopo 4 partite, e in questo fine settimana i salentini ospiteranno il Torino. La gara d’andata terminò 1-0 in favore dei granata, ma l’ultimo precedente allo Stadio Via del Mare è un sonoro 4-0 per i giallorossi, datato 2 febbraio 2020. 3 anni – e una pandemia – dopo, il Lecce di mister Marco Baroni spera di sbarrare nuovamente la propria porta ai giocatori della squadra piemontese.
I pugliesi vengono da 2 sconfitte consecutive, nelle quali non sono stati capaci di trovare neanche un gol. Contro il Torino, dunque, essi vorranno tornare alla vittoria – o quantomeno a un risultato positivo – e il modo migliore per farlo è creare tanto e concedere poco. Dal Lecce possiamo quindi aspettarci una partita di grande attenzione difensiva nonché di costante spinta offensiva. Schierare Falcone al fantacalcio perciò potrebbe non essere una follia. Che sia una mossa azzardata siamo d’accordo, ma sono anche decisioni del genere che possono cambiare in positivo le proprie sorti in una lega. Tenetelo in considerazione.
Terracciano: la Fiorentina sta imparando a blindare la propria porta

Il secondo nome su cui suggeriamo di puntare è quello del portiere della Fiorentina Pietro Terracciano. La squadra viola sarà ospite della Cremonese in questa 26ª giornata di Serie A, e un avversario come la penultima classificata in campionato può essere una manna dal cielo per dare continuità ad un momento decisamente positivo come quello che gli uomini di Vincenzo Italiano stanno attraversando. Certo, i lombardi sono in un buono stato di forma, ma la sconfitta last minute in casa del Sassuolo potrebbe avere delle ripercussioni negative su un club che – nonostante di recente sia finalmente arrivata la 1a vittoria nella competizione – vede diminuire sempre di più le speranze di salvarsi.
La Fiorentina, di contro, sta diventando più solida dal punto di vista difensivo, e lo ha dimostrato sia giovedì sera che nella trasferta contro l’Hellas Verona, e anche in quella contro il Braga. Nella gara casalinga della scorsa settimana con il Milan, inoltre, la rete subita da Theo Hernández è arrivata nei minuti di recupero del secondo tempo: ciò vuol dire che il clean sheet è saltato per pochissimi secondi. Contro la Cremonese, però, Terracciano e i viola vorranno riprenderselo. Attenzione dunque al possibile bonus del +1 per la rete inviolata dell’ex portiere dell’Empoli.
Rui Patricio: in casa la Roma non prende mai gol

Se una squadra che sta per giocare in casa non ha mai subito un gol nel 2023 tra le mura amiche, il suo portiere è consigliato per il fantacalcio a prescindere. L’estremo difensore portoghese della Roma Rui Patricio infatti é tra i nomi caldi di questa 26ª giornata di Serie A per quanto riguarda la scelta dei portieri di ogni fantallenatore. Il numero 1 giallorosso affronterà il Sassuolo all’Olimpico, e il suo obiettivo coinciderà con quello di tutta la squadra: vincere senza subire reti, proprio come contro la Juventus e la Real Sociedad.
Prima o poi la Roma dovrà tornare a subire gol in casa, è vero, ma in questo momento tenere fuori Rui Patrício dal proprio 11 titolare del fantacalcio sarebbe una follia. Oltretutto il Sassuolo è certamente in un buon periodo di forma, ma allo stesso tempo non è l’avversario più temibile che i giallorossi potessero incontrare in questo momento del proprio cammino. Il +1 del portoghese dunque è una possibilità concreta, e considerando che chi lo ha acquistato probabilmente non possiede anche un’alternativa di altissimo livello, il ballottaggio per molti fantallenatori neanche sussiste.
Perin: il vice di Szczesny può giocare contro una Sampdoria che segna pochissimo

Nelle sfide contro la Roma e il Friburgo la Juventus ha schierato il suo primo portiere, ovvero il polacco Wojciech Szczesny. Dopo la gara di domenica 12 marzo contro la Sampdoria, i bianconeri affronteranno nuovamente i tedeschi e poi andranno al Meazza a duellare con l’Inter. Queste 2 gare saranno molto importanti per la formazione piemontese, ed è dunque lecito aspettarsi che – in quelle occasioni – in campo scenda lo stesso numero 1 ex Arsenal. Per questo motivo, però, viene anche facile ipotizzare che nel 26º turno di campionato i pali della Juve saranno difesi da Mattia Perin.
In molte leghe del fantacalcio il secondo portiere della Vecchia Signora non è stato acquistato insieme a Szczesny. Noi ci rivogliamo a chiunque si trovi in questa situazione e gli suggeriamo che alla fine a spuntarla per scendere in campo da titolare contro la Sampdoria sarà lo stesso Perin. I blucerchiati, inoltre, hanno il peggior reparto offensivo del campionato italiano e segnano – in media – un gol ogni 204 minuti. Trovare la rete contro la Juventus, poi, non è mai facile per nessuno. Il bonus del +1 per la porta inviolata, dunque, è tutt’altro che utopico per chi possiede l’ex Genoa in rosa, e l’occasione per schierarlo è ghiotta.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato