Fantacalcio, crollo Milinkovic-Savic: 5 mesi da incubo per l’idolo della community

Fantacalcio, riflettori puntati su Sergej Milinkovic-Savic: focus sul pessimo periodo della mezz'ala biancoceleste, pupillo della community

6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nonostante l’assenza quasi cronica di Ciro Immobile per infortunio, la stagione della Lazio è stata fin qui davvero da incorniciare: grazie al pareggio per 1-1 tra Milan e Salernitana, nel monday night della 26ª giornata di Serie A, la compagine biancoceleste è terza in classifica ad un punto dall’Inter. Ed anche se è stata sconfitta per 2-1 nell’andata all’Olimpico, può ancora qualificarsi per gli ottavi di Conference League, nel ritorno di giovedì in Olanda, contro l’Az Alkmaar.

Gli uomini di Sarri hanno finalmente digerito il mantra del tecnico toscano e stanno esprimendo un calcio solido e spettacolare: Provedel re del torneo per clean sheet, finalmente è esploso Zaccagni ed anche Luis Alberto ha ritrovato il suo posto da titolare. Insomma, è assurdo che, dopo un avvio straordinario, l’unica vera nota stonata sia la flessione di Milinkovic-Savic, anche in chiave fantacalcio. Ma andiamo adesso a ripercorrere insieme la carriera favolosa di un idolo della community.

Fantacalcio: tra i centrocampisti esplode Milinkovic-Savic

Kilinkovic-Savic
Sergej Milinkovic-Savic, mezz’ala della Lazio

La leadership del serbo nel suo reparto ha origini lontane e resta ovviamente assolutamente indiscussa: infatti, dopo le prime due annate incolore, è nella stagione 2017/2018 che Milinkovic-Savic diventa un top player tra i centrocampisti cesellando 3 assist per i compagni e realizzando ben 12 reti (record in carriera). Il numero 21 biancoceleste si inceppa nel 2018/2019, anche infastidito dalle voci di mercato che aleggiano attorno al suo nome, ma il suo score recita comunque 5 marcature e 3 rifiniture vincenti.

Le ultimi due stagioni sotto la guida tecnica di Simone Inzaghi, in cui il serbo agisce da mezz’ala di inserimento nel 3-5-2 del tecnico piacentino, servono per la definitiva incoronazione: Milinkovic-Savic si consacra come idolo al fantacalcio realizzando la bellezza di 7 reti e 4 assist nel 2019/2020 e ripetendosi, 12 mesi dopo, con altre 7 realizzazioni condite da 9 assistenze nel 2020/2021. La community stravede per il centrocampista biancoceleste, nasce così la leggenda del “Sergente”.

Effetto Sarri: Milinkovic-Savic è il re dei centrocampisti

Milinkovic-Savic
Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista della Lazio

L’addio di mister Inzaghi, trasferitosi all’Inter nella finestra estiva di mercato della stagione 2021/2022, offre la panchina della Lazio a mister Maurizio Sarri. Il tecnico parteopeo ha subito voluto imporre il suo credo anche nella capitale e, con il passaggio al 4-3-3, il modo di giocare di Milinkovic-Savic è cambiato. Nonostante un tridente davanti a se, il serbo arriva molto più al tiro e si specializza sui calci piazzati, diventando chirurgico nei calci d’angolo ed un vero e proprio cecchino nelle punizioni.

Oltre ad una meravigliosa uscita dal basso, tra le nuove mosse tattiche di Sarri c’è anche quella che vede proprio il “Sergente” avvicinarsi ad Immobile sui lanci dalla difesa, per far sfruttare al bomber le spizzate aeree del numero 21. Insomma, l’insieme di tutte queste novità hanno permesso alla mezz’ala biancoceleste di cesellare la prima “doppia-doppia” in carriera: grazie alle 11 marcature ed agli 11 assist messi a referto nel torneo, Sergej Milinkovic-Savic diventa il re dei centrocampisti al fantacalcio.

Milinkovic-Savic: inizio top, poi Mondiale e calo clamoroso

Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista della Lazio e della Serbia

La stagione 2022/2023, la seconda con Sarri alla guida della compagine capitolina, inizia alla grandissima per il serbo, che sfoggia tutto il suo amore nel far segnare i compagni: sono infatti 7 le rifiniture vincenti per Milinkovic-Savic nelle prime 9 giornate di campionato, con la ciliegina dell’assist di tacco per Immobile contro la Sampdoria. In questi due mesi, il “Sergente” ha il tempo anche di regalarsi la gioia del gol nella trasferta di Cremona ed addirittura della doppietta con lo Spezia.

Dopo questo show iniziale, però, le prestazioni del numero 21 della Lazio hanno avuto un calo clamoroso. L’impossibilità di staccare la spina a causa del Mondiale in Qatar ed un insolito nervosismo, unito ai rumors di mercato, hanno fatto il resto. Dalla 10ª giornata all’ultima sfida contro il Bologna, infatti, il serbo ha messo a referto soltanto un gol ed un assist in 15 presenze, al netto di 5 ammonizioni: insomma, sono stati 5 mesi da incubo per Milinkovic-Savic al fantacalcio.

Futuro roseo per il “Sergente”, l’idolo dei fantallenatori

Esultanza Milinkovic-Savic
Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista della Lazio

Lungi da noi bocciare in assoluto il centrocampista biancoceleste, saremmo dei pazzi a farlo, e non lo siamo. Abbiamo semplicemente puntato i riflettori sull’involuzione fantacalcistica del serbo, resa ancor più assurda dal favoloso percorso fin qui della Lazio. Non abbiamo la palla di vetro ma la community può comunque stare serena, anche statistiche alla mano, siamo sicuri che Milinkovic-Savic tornerà ad essere uomo fantacalcio, magari già dal derby di domenica pomeriggio contro la Roma.

Condividi questo articolo