Fantacalcio, da Arnautovic a Rabiot: chi sale e chi scende dopo la 26ª giornata di Serie A

Da Marko Arnautovic ad Adrien Rabiot, ma non solo: chi sale e chi scende al fantacalcio dopo la 26ª giornata di Serie A

Mattia Gruppioni  - Autore
6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il posticipo – e pareggio – di lunedì 13 marzo tra Milan e Salernitana ha definitivamente posto la parola fine sulla 26ª giornata di Serie A, facendo calare il sipario su un nuovo turno di campionato e permettendo di proiettarci sul prossimo appuntamento della massima divisione. Non sono certamente mancate le emozioni ed i risultati sorprendenti, con quasi tutte le big che hanno clamorosamente toppato l’appuntamento ed il solito immarcabile Napoli sempre più capolista, anche grazie allo scivolone dell’Inter a La Spezia.

Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport
Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport

E chiaramente, considerando soprattutto i pareggi di Milan e Lazio, nonché la debacle casalinga della Roma contro il dinamismo ed il calcio spettacolo offerto dal Sassuolo, non poteva che emergere la forza e la determinazione della Juventus, rilanciata in graduatoria da un super Rabiot: il francese avrà permesso a numerosi amanti del fantacalcio di vincere il proprio incontro durante la 26ª giornata di Serie A, dimostrandosi affidabile. Da lui a Marko Arnautovic, scopriamo chi sale e chi scende al proprio al Fanta.

Fantacalcio, non solo Arnautovic: chi scende dopo la 26ª di Serie A

Bologna Monza @livephotosport

Dopo aver saltato il penultimo turno di campionato causa squalifica, il pilastro difensivo della rivelazione Lecce, Federico Baschirotto, ha enormemente deluso le aspettative della vigilia: nel match del Via del Mare contro il Torino, il difensore centrale pugliese nulla ha potuto davanti il dinamismo dell’attacco granata, vedendosi letteralmente annichilito dalla sgroppata e dallo sprint in velocità di Radonjic in occasione del raddoppio di Tony Sanabria. Piccolo passo indietro per uno dei più amati al fantacalcio, che colleziona un pessimo 5 in pagella.

Nel Napoli che vince e convince, nonché si avvicina sempre più alla conquista matematica dello Scudetto, non riesce ad emergere il talento e l’estro tecnico di Piotr Zielinski: nella vittoria per 2-0 contro l’Atalanta, lo stesso centrocampista polacco ha collezionato l’ennesimo 5.5 di questa seconda parte di stagione, facendo rosicare – e non poco – la community che al fantacalcio ha puntato su di lui. Quello che all’asta iniziale partiva come un primo slot di reparto basso, ora sta rendendo al di sotto delle potenzialità: cercasi bonus perduto e 6.5 fisso.

Piotr Zielinski, calciatore del Napoli @livephotosport
Piotr Zielinski, calciatore del Napoli @livephotosport

Un vero e proprio caso di giornata – e non solo, anzi ormai di settimana – sembra essere diventato quello che per diverse giornate di Serie A è stato il capocannoniere del torneo: Marko Arnautovic ha fatto registrare la seconda panchina e consecutiva nel giro di cinque giorni, non scendendo nemmeno un minuto in campo nemmeno con la Lazio (dopo aver fatto lo stesso col Torino). Tra rumors inerenti una possibile rottura con Thiago Motta ed una forma fisica non ancora al top post infortunio, il fantacalcio sta perdendo uno dei suoi migliori protagonisti.

Fantacalcio, non solo Rabiot: chi sale dopo la 26ª di Serie A

Adrien Rabiot, Juventus @livephotosport
Adrien Rabiot, Juventus @livephotosport

L’unico difensore centrale ad andare a segno durante l’ultimo turno di campionato, tornando al bonus al fantacalcio dopo diverso tempo ed alcune prestazioni non proprio all’altezza e sulla stessa linea di una prima parte di stagione sensazionale: Rodrigo Becao ha convinto tutti ad Empoli, sfornando una gara perfetta in fase di difesa e facendosi apprezzare per qualche apporto offensivo. Dato l’avversario, probabile che buona parte della community che lo possiede l’abbia schierato: fiducia ripagata e testa ora al Milan, vittima assai gradita.

Sette gol, due assist e sole quattro ammonizioni in 26 giornate di Serie A: senza dubbio la miglior stagione realizzativa ed a livello di rendimento per Adrien Rabiot, sia per quel che riguarda il fantacalcio sia per quanto concerne la sua esperienza con la maglia della Juventus. La doppietta siglata all’ultima contro la Sampdoria ha sbrogliato e risolto una gara complicata più del previsto, garantendo un 13.5 alla community a dir poco meraviglioso e salvifico: e l’impressione è che il transalpino non abbia la minima voglia di fermarsi.

Laurentié, Sassuolo @livephotosport
Laurentié, Sassuolo @livephotosport

Doppietta di assist ed un gol contro la Cremonese, doppietta di gol ed un assist invece durante il 26° turno di Serie A contro la Roma, per giunta all’Olimpico: stagione stratosferica quella di Armand Laurientié, definitivamente affermatosi al fantacalcio alla prima stagione in Italia. Prima un 13 complessivo, poi un 15 da far stropicciare gli occhi e lanciare prepotentemente i propri fantallenatori, fieri e senza dubbio orgogliosi di aver scoperto – e magari pagato un solo credito all’asta iniziale – questo diamante grezzo diventato presto un tesoro.

ARGOMENTI: ,
Condividi questo articolo