La 18ª giornata si è rivelata essere molto impegnativa, ma soprattutto all’insegna delle sorprese che non sono mancate. Prima fra tutte è lo scivolone della Juventus per 5 a 1 contro il Napoli di Luciano Spalletti che ha surclassato la formazione di Allegri. Tra le altre è arrivato il pareggio del Milan in casa del Lecce in un match che i rossoneri hanno tentato di ribaltare senza successo, seguito dalla vittoria dell’Atalanta che ha rifilato ben 8 gol alla Salernitana, lasciando a bocca aperta tutti. Inter, Lazio e Roma hanno rispettato le attese vincendo rispettivamente contro Hellas Verona, Sassuolo e Fiorentina.
Gara invece, da capogiro quella tra Cremonese e Monza con i grigiorossi che nell’ultima mezz’ora di gioco hanno provato a fare la rimonta fermandosi però sul 2 a 3. A seguire le le vittorie dello Spezia e del Bologna rispettivamente contro Torino e Udinese, per poi chiudere con il posticipo del lunedì che ha visto l’Empoli trionfare sulla Sampdoria per 1 a 0. Un turno di Serie A intenso ma che finisce nell’archivio e a tal proposito andiamo a vedere la top 11 al fantacalcio per questa giornata.
Top 11, portiere e difensori: Dragowski il muro, Scalvini si reinventa bomber
DRAGOWSKI: Sempre attento nelle uscite e soprattutto, nonostante i pochi tiri arrivati nello specchio, si fa trovare pronto per ogni conclusione verso la sua porta. La prestazione venuta fuori durante il match tra Torino e Spezia da parte del portiere polacco sicuramente lo esalta dal punto di vista dell’affidabilità più che della spettacolarità dei suoi interventi. Con una media voto di 6.19 e una fantamedia di 4.59 il classe ’97 rappresenta una valida alternativa ai top di reparto al fantacalcio. Grazie alla sua gara e la porta inviolata porta a casa un 7.5 in pagella.

SCALVINI: Un giovane talento che con il tempo sta diventando una vera e propria certezza per l’Atalanta che ha vinto contro la Salernitana per 8 a 2 . Una prestazione a dir poco perfetta giocata sull’onda dell’entusiasmo e che vede il classe 2003 imporsi anche con un colpo di testa che sigla il temporaneo 3 a 1. Una delle rivelazioni anche al fantacalcio con una media voto di 6.07 e una fantamedia di 6.39 e che, in questa giornata, porta a casa un 10.5 in pagella.
POSCH: Una grande sorpresa in questo campionato che con il tempo si sta facendo strada per diventare un titolare inamovibile del Bologna, che ha vinto contro l’Udinese per 1 a 2. Nonostante abbia un calciatore scomodo da marcare, ovvero Udogie, non va in difficoltà e continua a proporsi in avanti siglando la rete del definitivo vantaggio rossoblù. La sua prestazione contro i bianconeri gli vale un 10 in pagella.

BASCHIROTTO: Il perno fondamentale della difesa dotato di una personalità fuori dal comune al punto da non far muovere mai Giroud. Una prestazione superlativa quella del difensore dei salentini, nel match tra Milan e Lecce, premiata anche dal suo secondo gol in campionato. Il classe ’96 si sta imponendo sempre di più in Serie A e con una media voto di 6.19 e una fantamedia di 6.44, questa giornata porta a casa un 10 in pagella.
Top 11, centrocampisti: si scatena Kvaratskhelia
KVARATSKHELIA: Altra prestazione fuori di testa quella di Kvaratskhelia che nel match che ha visto il Napoli trionfare contro la Juventus, non si è di certo risparmiato. Grandi giocate, sterzate, cambi di passo, finte e tanto altro, ma soprattutto un gol e due assist, uno per Rrahmani e l’altro per il 4 a 1 targato Osimhen. Continua la grande stagione del georgiano che non ha intenzione di fermarsi e che ha una media voto di 6.8 e una fantamedia di 8.67. Grazie alla grande gara disputata contro i bianconeri il classe 2001 si porta a casa un 13.5 in pagella.

ELMAS: Non importa a che minuto entri, quando scende in campo prende parte inevitabilmente alla grande orchestra chiamata Napoli. Porta fin da subito qualità senza risparmiarsi, siglando la rete del 5 a 1 contro la Juventus. Una delle grandi rivelazioni al fantacalcio che sta tenendo numeri da top di reparto con una media voto di 6.17 e una fantamedia di 7,3. Grazie alla sua prestazione contro i bianconeri il macedone inoltre è riuscito a portare a casa un 10 in pagella.
CIURRIA: Una prestazione a dir poco entusiasmante quella di Ciurria che si trova in uno stato di forma strepitoso. Dopo 8 minuti apre subito il match siglando il gol del temporaneo 0 a 1 che mette fin da subito in grande difficoltà la Cremonese, che dovrà affrontare il Napoli in Coppa Italia. Una gara giocata su buoni livelli e che vede il classe ’95 mettere sempre in apprensione la retroguardia grigiorossa, ma soprattutto che lo rende protagonista di un bel 10 in pagella.

EDERSON: Arrivato in punta di piedi nell’ultimo mercato estivo, Ederson si sta rivelando l’arma in più di Gasperini che di certo non si fa pregare a schierarlo in campo. Entrato al 46′ al posto di de Roon sigla poco dopo il gol del momentaneo 7 a 2 nella gara tra Atalanta e Salernitana. Una grande soddisfazione per il classe ’99 che in chiave fantacalcio si ritrova ad avere una media voto di 5.93 e una fantamedia di 6.1 e soprattutto portando a casa, in questa giornata, un 10 in pagella.
Leggi anche: Roma, Capello su Dybala: “La sua capacità balistica è unica”
Top 11, attaccanti: Osimhen e Dybala fanno faville
DYBALA: Un calciatore rinato dal suo arrivo nella Capitale e che ha sentito fin da subito il calore dei tifosi che sta ricambiando a suon di gol e grandi prestazioni. Nel match tra Roma e Fiorentina la Joya ha messo a segno due reti entrambe nate dalla collaborazione con il suo compagno di reparto Abraham che si è reinventato come uomo assist. Il numero 21 giallorosso con la sua media voto di 6.83 e una fantamedia di 8.67 e grazie alla prestazione fatta contro la squadra di Italiano porta a casa un 14 in pagella.

LOOKMAN: Ormai è diventato la certezza dell’Atalanta che non può fare a meno di lui. Una sentenza continua Lookman che, anche contro la Salernitana, ha dato il suo verdetto: rigore realizzato, gol da fuori area e assist per Ederson, ma soprattutto migliore in campo. A farne le spese è Ochoa che prova ad opporsi in tutti i modi, ma si deve arrendere alla quantità di tiri fatti nello specchio della porta. Una prestazione da capogiro che vale al nigeriano un 15.5 in pagella che alza ulteriormente la sua media voto di 6.53 e la fantamedia attualmente a 8.18.

OSIMHEN: Una certezza che ha ritrovato la continuità molto spesso mancata a causa di numerosi infortuni, ma adesso Osimhen è tornato. Nel match contro la Juventus si è dimostrato essere indomabile, mettendo in difficoltà tutta la retroguardia bianconera e realizzando due gol e un assist. Una prestazione formidabile che gli vale un 15.5 in pagella che va ad alzare la media voto di 6.86 e la fantamedia di 9.61 del nigeriano.