Si chiude la 26ª giornata di Serie A che ha visto tra le sue fila tanti match emozionanti e dal risultato inaspettato. Primo fra tutti è lo scivolone del venerdì sera targato Inter che ha perso per 2-1 contro lo Spezia in una gara che ha visto Lautaro Martinez sbagliare il rigore e Dragowski rispondere presente. A seguire nella giornata di sabato c’è stato spazio per Udinese e Napoli che hanno battuto rispettivamente Empoli e Atalanta, succedute dal pareggio per 0-0 tra Bologna e Lazio.
La domenica si apre invece con le vittorie di Torino e Fiorentina contro Lecce e Cremonese, seguite poi dal pareggio dell’Hellas Verona contro il Monza. La serata si evolve con una pioggia di gol tra Roma e Sassuolo dove Laurienté impressiona, regalando la vittoria ai neroverdi, e tra Juventus e Sampdoria dove ad imporsi è Rabiot. Si chiude la 26ª giornata di Serie A con il pareggio per 1-1 tra il Milan e la Salernitana di Sousa.
Top 11, portiere e difensori: Dragowski il muro, Becao si reinventa bomber
DRAGOWSKI: Una partita da protagonista assoluto quella disputata dall’estremo difensore, Dragowski, dello Spezia, che ha trionfato contro l’Inter. Il casse ’97 infatti, ha neutralizzato il rigore calciato da Lautaro Martinez in un momento chiave del match che vedeva le due squadre bloccate sul risultato di 0-0. Una prestazione che difficilmente il portiere polacco dimenticherà e che gli permette di portare a casa un bel 9.5 in pagella per la gioia di chi lo ha schierato in questa giornata di fantacalcio.

BECAO: In una gara tirata come quella contro l’Empoli, Becao si è imposto sia in fase difensiva, ma anche in quella offensiva realizzando il gol che ha sbloccato il match e che ha portato alla vittoria l’Udinese. Una prestazione che mancava da tempo, visto il periodo buio che i bianconeri hanno passato, ma che finalmente è tornata nel momento del bisogno. Il difensore brasiliano ha così consegnato i tre punti alla sua squadra portando a casa un 9.5 in pagella a causa del cartellino giallo rimediato.
RRAHMANI: Altra grande prestazione da parte del Napoli che ha sconfitto l’Atalanta per 2-0 grazie ad una grande prova di squadra e alla rete di Rrahmani. Il difensore kosovaro ha disputato un grande match riuscendo a siglare la seconda rete della partita e chiudendo i conti contro la Dea. La grande gara fatta dal calciatore di Spalletti gli è valsa un 10 in pagella per la gioia di chi lo ha schierato in questa giornata di fantacalcio.

SINGO: Una vittoria che ha dell’incredibile quella raggiunta dal Torino contro il Lecce per 2-0 che ha visto in Singo il grande protagonista. Il terzino granata ha infatti trovato una rete importantissima sia per la gara, ma anche dal punto di vista del morale che lo stava vedendo nell’ultimo periodo finire sempre più in fondo alle gerarchie di Juric. La prestazione del terzino ivoriano è stata una delle migliori della sua stagione e gli è valsa un 10 in pagella.
Top 11, centrocampisti: Rabiot si scatena, Kvaratskhelia incanta
RABIOT: Le critiche ormai sono un lontano ricordo per Rabiot che ancora una volta dimostra tutta la sua importanza nella Juventus. Il francese nel match contro la Sampdoria ha realizzato una doppietta di cui uno dei gol è stato quello decisivo per il sorpasso e del momentaneo 3-2. Allegri lo sa e lo ha sempre saputo delle sue immense qualità e adesso che anche il centrocampista bianconero è libero mentalmente si può godere un bel 13.5 al fantacalcio.

MALDINI: Una gara importante dal punto di vista della quantità e della qualità per Maldini che ha segnato la rete del temporaneo 1-0 contro l’Inter. Un gol dal sapore speciale per il trequartista dello Spezia che nel suo cuore ha sempre e comunque i colori del Milan, quelli rossoneri. Una match che ha visto il figlio d’arte protagonista e che ben fa sperare per la sua consacrazione nel calcio che conta. La sua prestazione condita da un +3 al fantacalcio gli hanno fatto guadagnare un 10 in pagella.
KVARATSKHELIA: Una vera e propria macchina che non manca mai l’occasione per trovare bonus. Anche in questa giornata di fantacalcio, Kvaratskhelia si è dimostrato essere letale con un gol che, oltre a sbloccare il match, ha rivelato la grande classe del georgiano che con le sue finte ha beffato un’intera difesa. Ciò che più conta è però che il Napoli abbia trovato la vittoria con il numero 77 che si è guadagnato un bel 10.5 in pagella.

MANDRAGORA: Altro calciatore che si è riuscito ad affermare in questa giornata di fantacalcio è stato Mandragora che si è rivelato la chiave per lo 0-2 della Fiorentina contro la Cremonese. Una gara che lo ha visto protagonista sia in fase difensiva che in quella offensiva grazie al suo gol e all’assist servito per la rete di Cabral. Una gara che difficilmente dimenticherà e che gli è valsa un 11 in pagella.
Top 11, attaccanti: Laurienté e Berardi fanno sognare il Sassuolo
LAURIENTÉ: Grande protagonista di questa giornata di fantacalcio è stato senza ombra di dubbio l’esterno del Sassuolo Laurienté. La sua prestazione è stata superlativa e ha superato ogni immaginazione grazie alle sue giocate, accelerazioni, al suo assist e soprattutto alla sua doppietta personale. Una gara da incorniciare che il francese difficilmente dimenticherà e che lo vede mettere in tasca un fenomenale 15.5 in pagella.

BERARDI: Una gara che ha lasciato tutti a bocca aperta quella disputata dal Sassuolo che battuto la Roma per 3-4. Una partita che ha visto tra i grandi protagonisti Berardi che si è imposto facendo venire il mal di testa alla retroguardia giallorossa. Il numero 10 neroverde come se non bastasse è stato autore di un assist per Laurienté e della realizzazione del calcio di rigore che ha portato all’espulsione di Kumbulla. Tutti questi bonus sono valsi a Domenico un 11.5 al fantacalcio.
NZOLA: Un giocatore rinato e che in questa stagione sta rispondendo a tutte le critiche che gli sono state fatte nella passata annata. Una vera e propria rivincita per Nzola che ha disputato una gara superlativa contro l’Inter condita da un gol e un assist. La grandezza dell’avversario non ha impaurito l’attaccante dello Spezia che si è dimostrato un vero leone in mezzo al campo e che gli ha permesso di ottenere un 11.5 in pagella.