L’infuocato Inter-Juventus di domenica 19 marzo ha chiuso il 27° turno del campionato di Serie A, particolarmente acceso e ricco di risultati altisonanti: dalla sconfitta del Milan alla Dacia Arena di Udine alla vittoria della Lazio nel Derby Capitolino, nonché il successo della stessa Vecchia Signora sulla Beneamata di Simone Inzaghi. Sembrerebbe essere successo davvero di tutto nel massimo torneo italiano, con spazio logicamente anche al fantacalcio, dove non saranno certamente mancati capovolgimenti di fronte e gare al cardiopalma.

Una delle due marcature multiple messe a referto durante la 27ª giornata di Serie A risponde a quella siglata dall’irraggiungibile Victor Osimhen, giunto a 21 reti in campionato e sempre più nella storia del Napoli, ormai prossimo al terzo Scudetto della propria storia. L’altra è stata realizzata da Manolo Gabbiadini, faro costante della Sampdoria che ha approfittato di quella che, contro l’Hellas Verona, poteva rappresentare l’ultima ancora a cui aggrapparsi per sperare ancora: da Ibanez a Kostic, chi sale e chi scende al fantacalcio.
Fantacalcio, non solo Ibanez: chi scende dopo la 27ª di Serie A
Se ne discute da giorni ormai, ma la scoppola presa per il terzo derby consecutivo da Roger Ibanez è logico non possa passare inosservata: al di là di quello che la gara contro la Lazio ha rappresentato al fantacalcio per il difensore brasiliano, collezionante un tremendo 3 in pagella per la community, va da sé che lo stesso calciatore, tra i tre titolari della difesa della Roma, pare essere sempre quello maggiormente in difficoltà, con la crescita stagionale di Mancini e Smalling costantemente sotto i riflettori. Allarme Derby, e non solo.
Se non gira lui, non gira il Lecce: si tratta di un fattore ormai giunto sotto gli occhi di tutti e, anche per questo motivo, la stessa compagine del tecnico Baroni ha collezionato ben quattro sconfitte consecutive nell’ultimo periodo di Serie A: Gabriel Strefezza sembra un lontano parente di quello ammirato per gran parte della stagione corrente, non trovando il bonus al fantacalcio dal lontano successo di Bergamo targato 19 febbraio. Inoltre, il gol non arriva dal 4 dello stesso mese, in trasferta a Cremona: urge riscatto per centrare quanto prima la salvezza.

Sette insufficienze nelle 27 gare disputate in Serie A col Milan, assente al gol al fantacalcio da ben 10 gare ed un totale di 600 minuti: Rafael Leao, con comunque 8 reti e 5 assist all’attivo, è il grande assente e punto di domanda dell’attuale Serie A. Il Diavolo non sta più godendo delle gloriose cavalcate del portoghese, valse lo Scudetto della passata stagione, con la community fantacalcistica che si pone continuamente domande sul suo futuro: scambiarlo o no? Intanto arriva l’ennesima grande bocciatura.

Fantacalcio, non solo Kostic: chi sale dopo la 27ª di Serie A
Ennesimo 7 in pagella di una stagione sontuosa per Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli proiettato a vincere lo Scudetto e garante di ottime prestazioni e grandissimi voti anche al fantacalcio: il numero 22 partenopeo rappresenta da un paio di stagioni a questa parte un ottimo profilo su cui contare spesso e volentieri al fanta, dove la community può quindi apprezzarne la capacità di inserimento, la leadership carismatica e, non da meno, l’abilità – rara tra i terzini – nell’andare a saltare sui calci pizzati.

Il gol decisivo al secondo Derby d’Italia della carriera non potrà essere dimenticato facilmente da Filip Kostic, soprattutto considerando il fatto che, nel match di andata, lo stesso serbo mise a referto l’assist per il definitivo 2-0 siglato da Rabiot: per l’occasione, a San Siro i due hanno ribaltato le gerarchie, col numero 17 bianconero giunto così al terzo gol in Serie A – che si aggiunge ai nove assist stagionali. Prima stagione pressoché perfetta per l’uomo di Allegri, giunto al sesto bonus al fantacalcio nelle ultime sette di campionato.

Ultimo, ma non per importanza, questa settimana troviamo Boulaye Dia: il centravanti della Salernitana ha trovato il gol che gli ha permesso di toccare la doppia cifra in Serie A, collezionando inoltre il secondo centro consecutivo dopo quello messo a referto contro il Milan in trasferta alla penultima. Il centravanti senegalese aveva permesso ad un certo punto del match col Bologna di portare avanti i suoi, salvo poi subire il pari di Lykogiannis: poco importa, perché al fantacalcio l’ex Villarreal è certezza inossidabile. Terza punta da schierare volentieri nei vostri attacchi, impossibile da scambiare.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato