- Continua a leggere sotto -
La conclusione della 19ª giornata di Serie A ha portato in dote numerosi appunti ed annotazioni tattiche anche per quanto concerne il fantacalcio: quando siamo ormai giunti a meno di una settimana dalla fine della sessione invernale di calciomercato, diverse leghe stanno ora organizzando le varie serate o i vari momenti della giornata in cui incontrarsi per dare vita all’asta di riparazione, momento tra i più attesi dell’anno per, appunto, mettere mano alle proprie rose e, perché no, dare vita a scambi e rivoluzioni tecnico-tattiche.
E proprio in quest’ottica, dunque per aiutare e sostenere i vari fantallenatori nelle loro scelte e nei loro dubbi inerenti agli scambi da proporre e/o accettare, ecco nuovamente presente, al termine del turno di Serie A, la nostra rubrica contenente tre nomi che possono tranquillamente lasciare la vostra compagine ed altri tre che, al contrario, potrebbero rappresentare rimpianti in caso di addio anticipato; ecco chi scambiare e chi no dopo la 19ª giornata del campionato italiano.
- Continua a leggere sotto -
Fantacalcio, non solo Sabiri: chi scambiare dopo la 19ª di Serie A

La rottura tra Karsdorp, il tecnico Mourinho e la dirigenza della Roma poteva innalzarne le quotazioni e l’appetibilità in chiave fantacalcistica, ma effettivamente questo non è accaduto: Zeki Celik ha deluso le aspettative di inizio stagione, non riuscendo mai a convincere i propri fantallenatori e, pur avendo dalla sua la certezza della titolarità, non portando mai un bonus. Al fantacalcio potrebbe essere appetibile, proprio perché garante di voto, ricercando in cambio magari quel profilo di una squadra inferiore ma che punta maggiormente su questo: le 4 ammonizioni e la fanta-media del 5.62 in 13 apparizioni parlano per il laterale turco.
Chi sembrava poter lanciarsi nel calcio dei grandi dopo una positiva ultima parte di passata stagione ed un precampionato eccellente era Sabiri: il fantasista marocchino è scomparso dai radar dei propri possessori, tornando all’ultima di Serie A e riaccusando un problema fisico che lo terrà fuori per altre tre settimane. Insomma, una vera e propria disgrazia, un flop totale al fantacalcio, dove ha fatto registrare un solo – seppur bellissimo – gol: senza pretendere granché in cambio potrebbe essere giunto il momento di cederlo. In un reparto folto si potrebbe anche aspettare, diversamente meglio andare sul sicuro.
- Continua a leggere sotto -

Titolare all’ultima di campionato contro l’Empoli, salvo poi essere sostituito a fine primo tempo per sopperire all’inferiorità numerica della propria squadra: il matrimonio tra l‘Inter e Correa non è mai sbocciato definitivamente, così come quello tra il Tucu ed il fantacalcio. I tre gol e l’assist messi a referto nel girone d’andata non possono salvare l’argentino, fin troppo discontinuo e poco coinvolto da Inzaghi, peraltro suo grande estimatore: valutarne lo svincolo non è follia, ma lo stesso potrebbe rientrare in un maxi scambio in grado di portarvi quantomeno un attaccante certo della titolarità.
Fantacalcio, non solo Di Maria: chi non scambiare dopo la 19ª di Serie A

Nessun gol messo a referto, però i quattro assist ed un’invidiabile fanta-media del 6.19 parlano per Mergim Vojvoda: l’esterno a disposizione di Juric non è massimo emblema di continuità e cinismo, ma è pur sempre un laterale a tutta fascia di un Torino che, grazie all’allenatore croato, fa proprio di questi profili le sue armi migliori. Nell’ultima giornata di Serie A ha messo a segno il quarto assist stagionale, decisivo per il gol di Miranchuk, destreggiandosi per l’ennesima volta: al fantacalcio si può tenere, anche perché sembra poter essere la sua annata, dato anche il faticare di Singo dall’altra parte.
Per un Sabiri che, rispetto alle sensazioni della vigilia, sta faticando più del dovuto, c’è un Darko Lazovic finalmente tornato a splendere: tre gol nelle ultime tre partite dell’Hellas Verona, tutti davanti al pubblico del Bentegodi. Il tuttofare serbo sembra aver definitivamente lasciato campo libero a Doig sulla linea laterale mancina, essendosi però preso nel frattempo il posto da titolare sulla trequarti: il numero 8 veronese ora è definitivamente tornato sui suoi livelli anche al fantacalcio. Non privarsene è d’obbligo, rappresentando lo stesso calciatore un quarto slot pronto a trascinare la propria squadra verso la salvezza.

Hype pazzesco anche per Di Maria: protagonista nel pirotecnico 3-3 contro l’Atalanta, l’argentino sembra essere in forma smagliante, avendo avuto anche la benedizione di Milik (designato rigorista in assenza di Vlahovic) prima di battere il penalty. E chissà che, dopo la sosta, svariati infortuni ed un’espulsione, non possa partire un nuovo mini campionato per El Fideo: è ciò che si augurano i fantallenatori, che sperano di godere più che mai delle giocate e degli assist del numero 22 bianconero. Se poi dovesse continuare ad essere, anche sporadicamente, rigorista, che dire a fronte di un campione?