La 26ª giornata del campionato di Serie A si è conclusa ieri, lunedì 13 marzo con il Monday night fra Milan e Salernitana. Quello appena trascorso è stato un turno intenso che ha riservato grandi colpi di scena, come la vittoria dello Spezia sull’Inter o il crollo interno della Roma al cospetto del Sassuolo. Il Napoli viaggia indisturbato verso lo scudetto, mentre la Juventus fatica ma vince e continua la risalita, nonostante il rigore sbagliato da Vlahovic contro Turk. Andiamo ora ad analizzare la flop 11 al fantacalcio.
Flop 11, portiere e difensori: Turk sfortunato, follia Kumbulla
TURK: Un esordio da incubo per il giovane portiere della Sampdoria. Buttato nella mischia all’ultimo per l’infortunio di Audero, si trova di fronte la banda di Allegri e un Vlahovic voglioso di segnare. Il serbo rimane a secco ma lo sloveno è costretto a raccogliere in porta ben quattro palloni. Turk è esente da colpe, fa quel che può ma viene anche salvato dai legni. La difficoltà della sfida incide sul suo 2 in pagella al fantacalcio.
CALDARA: In una partita che è stata un trionfo per lo Spezia, vittorioso contro l’Inter, il centrale dei liguri non vive una delle sue migliori serate. L’ex Venezia commette una grave ingenuità dopo appena un quarto d’ora, causando il rigore per un intervento sconsiderato su D’Ambrosio. È andata bene grazie alla parata di Dragowski, la sorpresa al fantacalcio, ma l’errore del difensore poteva indirizzare fin da subito la partita. Fallo con annessa ammonizione che costa a Caldara un 4,5 in pagella.
KUMBULLA: Un pomeriggio nero per la Roma, crollata in casa contro il Sassuolo. Protagonista in negativo è stato Marash Kumbulla, autore di un autentica follia agli sgoccioli di primo tempo. Un intervento insensato su Berardi già a terra, dopo un’azione esaurita. Il tutto nel momento in cui i giallorossi avevano riaperto la partita e cercavano di pareggiarla. Il difensore albanese ha mostrato ancora una volta i suoi limiti caratteriali e nervosi, meritandosi un 2 al fantacalcio.
IBANEZ: Rimaniamo sempre sulla disfatta della Roma all’Olimpico. Altro flop di giornata è il collega di Kumbulla, ovvero Roger Ibanez. Dirottato a destra dopo il forfait di Mancini, si trova di fronte l’uragano Laurienté che gli sguscia alle spalle in occasione del’1-0. Non gli va meglio da centrale e assiste quasi impotente al trionfo del Sassuolo, rimediando un misero 4,5 nella sua valutazione al fantacalcio.
Flop 11, centrocampisti:
EDERSON: Uno dei maggiori colpi del mercato estivo dell’Atalanta e fra i più attesi, commette un’ingenuità madornale. Infatti, Ederson perde un sanguinoso pallone all’ora di gioca, innescando la ripartenza di Osimhen che manda in porta Kvaratskhelia. Unito a quest’errore, c’è una partita giocata sottotono in cui viene divorato dal centrocampo del Napoli. Per chi ha deciso di schierarlo al fantacalcio, una grande delusione che porta a casa un 4,5.
JOAN GONZALEZ: Brutta battuta d’arresto anche per il Lecce. Per i salentini, un posto nella formazione delle delusioni spetta a Joan Gonzalez, centrocampista centrale di Baroni. Contro il Torino, lo spagnolo va in perenne difficoltà in mediana, contro la vivacità di Miranchuk e Radonjic. Distratto anche in occasione del gol di Singo, che apre le marcature. Rimedia anche un giallo, portando così la sua valutazione al fantacalcio a 4,5.
CIURRIA: Per il Monza poteva essere una ghiotta opportunità per rimettersi in corsa per il 7° posto ma i lombardi si scontrano contro un Verona solido. Giornata storta per Ciurria che per due volte ha l’occasione di sbloccare il punteggio al limite ma calcia debolmente. Come aggravante ha la molle opposizione su Verdi in occasione della rete scaligera. In questa giornata di fantacalcio rimedia solo un 5 in pagella.
CAMARA: Ecco il terzo giocatore della Roma in questa formazione dei flop al fantacalcio. Entra quando i giallorossi si sono rimessi in partita, seppur in inferiorità numerica. Mady Camara ci mette tanta buona volontà, lottando su ogni pallone con un agonismo a tratta eccessivo. Non è però l’occasione giusta per fare bella figura e la troppa foga del guineano, gli vale un cartellino giallo che porta il suo voto al fantacalcio a 4,5.
Flop 11, attaccanti: Lautaro tradisce, Vlahovic nervoso
LAUTARO: Il trascinatore dell’Inter vive una serata da incubo contro lo Spezia, divorandosi l’opportunità di sbloccare il punteggio dal dischetto. Gradualmente, un Lautaro abbacchiato smarrisce la lucidità per il resto del match e non riesce a risollevare un’Inter nervosa e imprecisa. Sceglie anche di non prendersi la responsabilità di calciare il secondo rigore, lasciandolo a Lukaku. In questo modo non schioda il suo fantavoto dal 2.
CAPUTO: Un’altra prestazione opaca per Ciccio Caputo contro l’Udinese. La voglia non manca, l’ex Sampdoria si muove di continui e cerca di farsi vedere ma mostra pochissima lucidità in zona gol. Ha sulla coscienza il gol fallito porta nel primo tempo, seppur da posizione defilata. Un errore imperdonabile, che vale un 5 in pagella per l’attaccante dell’Empoli, aggravato dal fatto che l’incontro era ancora in parità.
VLAHOVIC: Se l’Inter vive una serata da incubo, non altrettanto si può dire per la Juventus, vittoriosa contro la Sampdoria. La nota stonata nel successo bianconero è la notte opaca di Dusan Vlahovic, che allunga la sua astinenza da gol. Nonostante una prestazione tutto sommata generosa, il serbo è sempre impreciso e nervoso. La sfortuna con cui attualmente deve convivere non lo aiuta e fa finire il suo rigore sul palo. In questo modo, porta a casa un misero 2,5 al fantacalcio.