- Continua a leggere sotto -
Il campionato di Serie A si appresta ad affrontare il diciannovesimo e ultimo turno del girone d’andata del torneo 2022/23. La 18ª giornata ha fornito grandi indicazioni anche per quello che riguarda il fronte scambi al fantacalcio, ma le grandi novità arrivano anche per quello che riguarda la questione rigori. L’incarico della battuta dagli undici metri, assieme ai tiratori designati, è sempre un argomento spinoso fra i vari fantallenatori. L’ultimo turno potrebbe avere messo in discussione alcune gerarchie.
Alla luce dei recenti infortuni di Immobile e Lukic, la Lazio e il Torino cambieranno i propri tiratori dagli undici metri. Perlomeno finché non rientreranno i rigoristi originari. I ballottaggi sono accesissimi sia in casa biancoceleste, sia per quanto riguarda la squadra di Juric. Ma anche il Monza è sotto la lente di ingrandimento, poiché nemmeno la rosa di Palladino sembrerebbe avere le gerarchie ben chiare per quanto concerne gli incaricati dei tiri dal dischetto.
- Continua a leggere sotto -

Lazio, dilemma rigori: Luis Alberto o Zaccagni?
La Lazio rappresenta un’enorme incognita per quanto riguarda la scelta del rigorista. La squadra di Sarri era fra le poche a essere sicura del proprio tiratore scelto dagli undici metri. Sempre presente e praticamente infallibile, Ciro Immobile era pressoché una certezza dal dischetto. Ma l’infortunio del capitano della Lazio pare destinato a sparigliare le carte in vista delle prossime giornate. Il bomber napoletano ha dato forfait dopo appena un quarto d’ora nel match contro il Sassuolo, riportando una lesione di primo grado alla coscia destra, perciò i suoi tempi di recupero non sembrano così brevi.
Maurizio Sarri sarà costretto a optare per il suo sostituto dagli undici metri. Può essere un’occasione per i fantallenatori di Luis Alberto o di Zaccagni. Proprio loro due sembrano essere i maggiori indiziati per calciare i rigori, finché il bomber biancoceleste sarà fermo ai box. Mattia Zaccagni ha preso per mano la Lazio, andando a siglare il rigore del vantaggio nella trasferta emiliana. Proprio fra l’ex Verona e Luis Alberto è avvenuto un curioso siparietto per stabilire a chi spettasse la battuta del tiro dal dischetto.
- Continua a leggere sotto -
Lo spagnolo ci ha abituati a incaricarsi lui stesso dell’esecuzione dei penalty in assenza del capitano Immobile. Questa volta, la scelta è ricaduta su Zaccagni. Una scelta apparsa molto democratica e di comune accordo, come sostenuto anche dallo stesso Luis Alberto ai microfoni di DAZN nel post partita: «Mattia mi ha detto che si sentiva di calciarlo e allora l’ho lasciato a lui». I fantallenatori dell’esterno della Lazio possono quindi avere un grande jolly in casa propria. Acquisire lo status di rigorista, senza dubbio colloca Zaccagni nei primissimi slot di centrocampo. Anche se, al netto di eventuali colpi di scena, l’incaricato per i penalty in assenza di Immobile, pare essere comunque Luis Alberto.

Monza, ballottaggio dal dischetto: non solo Pessina
Se in casa Lazio la situazione rigori andrà delineata, molto più contorta è la questione per quanto riguarda il Monza. La squadra di Palladino è reduce dalla vittoria in trasferta contro la Cremonese, in cui il grande protagonista è stato Gianluca Caprari, autore di una doppietta decisiva nel derby lombardo. Proprio l’ex Verona è andato a segno dagli undici metri, prendendosi di fatto il ruolo che si supponeva fosse destinato al capitano brianzolo Matteo Pessina.
I biancorossi hanno ottenuto finora tre rigori, tutti realizzati. Ma il dato curioso è che dal dischetto si è sempre presentato un giocatore diverso. Prima Petagna, poi Pessina, per finire con Caprari. Per il tecnico del Monza, Raffaele Palladino, è senz’altro un vantaggio poter contare su tre tiratori ugualmente affidabili. Molto più problematica la situazione per i fantallenatori. La situazione incerta del rigorista del Monza apre spazio a diverse riflessioni in ottica fantacalcio.
Possedere in squadra due giocatori brianzoli, come Caprari e Pessina, non è improbabile, specialmente in leghe numerose. In quel caso, sarebbe consigliabile schierarne solo uno dei due. Ovviamente la scelta ricadrebbe su Caprari, che per ora appare l’uomo più forma dei biancorossi, a cui si affiderà il Monza per conquistare la salvezza. Va però precisato che la palma di rigorista verrà mantenuta con ogni probabilità dall’ex Atalanta. Anche alla luce dello stop del numero 17, che salterà il match di Coppa Italia contro la Juventus e non è da escludere un suo possibile forfait anche nel match di campionato contro il Sassuolo.
- Continua a leggere sotto -

Torino, infortunio Lukic: Vlasic nuovo rigorista?
Un’altra squadra che cambia le proprie gerarchie per quanto riguarda i rigori è il Torino che ha perso Sasa Lukic: il centrocampista di Juric è infatti uscito malconcio durante la gara con lo Spezia. Il serbo ha riportato un trauma elongativo a livello della coscia posteriore destra che lo costringerà ai box per un paio di settimane. Anche in questo caso, il Torino dovrà scegliere un nuovo tiratore dagli undici metri, per far fronte alla temporanea perdita del suo numero 10.
In casa granata, una possibile scelta può essere Antonio Sanabria, il quale però non sembra avere garantito il futuro all’ombra della Mole. Più probabilmente, il nuovo incaricato può essere Nikola Vlasic, già protagonista al Mondiale con la propria nazionale. Il croato infatti ha realizzato due rigori nelle lotterie finali rispettivamente contro Giappone e Brasile. Vista la sua continuità di rendimento e la sua affidabilità, non è da escludere un futuro da rigorista per lui, perlomeno finché Lukic starà in infermeria.