Fantacalcio, flop Vlahovic: le insufficienze, i rigori e il ritorno di Milik

Dusan Vlahovic continua a deludere al fantacalcio: la sua difficile gestione tra insufficienze, rigori sbagliati e il ritorno di Milik

Orazio Mangiagli Topics:
5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Da come aveva preso il via la stagione in corso, di fatto nessuno avrebbe potuto immaginare che qualche mese più tardi sarebbe avvenuto ciò che appunto oggi si riscontra sul rettangolo verde. Quell’attaccante che nel mese di agosto aveva segnato 4 gol in altrettante partite, due delle quali in maniera splendida su punizione diretta, oggi sembra non esserci più: Dusan Vlahovic si è perso, e la Juventus ha il compito di recuperarlo al meglio da qui al termine di quest’annata deludente.

Dusan Vlahovic @livephotosport
Dusan Vlahovic @livephotosport

Il centravanti serbo, arrivato in bianconero nel gennaio del 2022 per oltre 70 milioni di euro, fin qui ha rispettato solo in parte le aspettative, peccando in maniera del tutto inaspettata di discontinuità. Avranno sicuramente influito i problemi legati alla pubalgia, che non gli hanno dato tregua per diversi mesi nel corso di questa stagione, tuttavia oltre a questo dettaglio spesso in campo è apparso poco lucido e inserito nello scacchiere tattico imbastito da mister Allegri: i suoi numeri al fantacalcio ne sono la riprova.

Vlahovic, grande delusione al fantacalcio

Dusan Vlahovic, Juventus @livephotosport
Dusan Vlahovic, Juventus @livephotosport

I numeri al fantacalcio raccolti fin qui dal centravanti della Juventus non sono certamente da scartare, tuttavia bisogna porsi di fronte ad un’analisi più profonda. Ha collezionato fin qui in Serie A 8 reti e un assist, che gli valgono ad oggi una fantamedia del 7,47: tuttavia, sei di queste marcature sono arrivate tra la prima e la decima giornata di campionato. Dopo quel momento, il vuoto più totale: a causa della pubalgia è stato costretto a dare forfait dal 12° al 19° turno, lasciando i suoi fantallenatori a secco di bonus.

La sua doppietta in trasferta contro la Salernitana alla 21^ giornata, la prima gara da titolare dopo il lungo stop, aveva riacceso le speranze al fantacalcio sul suo conto, ma nelle cinque gare successive è tornato maledettamente a peccare di discontinuità: zero gol e tre insufficienze, con l’ultima, quella contro la Sampdoria, condita anche dal pesantissimo malus di -3, causato dal calcio di rigore fallito. Il pallone si stampa sul palo nell’occasione dal dischetto si può considerare l’emblema della sua stagione.

Dusan Vlahovic, calciatore della Juventus @livephotosport
Dusan Vlahovic, calciatore della Juventus @livephotosport

È chiaro comunque che ci si trovi di fronte ad un grande attaccante, su cui la Juventus ha investito molto per il presente e per il futuro, tuttavia in questa stagione il suo apporto è stato fin qui decisamente insufficiente. Nonostante ciò, Vlahovic potrebbe avere ancora tempo per recuperare e quantomeno farsi perdonare, riscattandosi con grandi prestazioni a suon di gol. È altrettanto vero, però, che a breve tornerà a farsi sentire la concorrenza di Milik, oltre al fatto che potrebbe non essere più il primo rigorista.

Vlahovic, occhio al ritorno di Milik: cambiano le gerarchie?

Arkadiusz Milik, Juventus - @livephotosport
Arkadiusz Milik, Juventus – @livephotosport

Dopo il lungo stop per un problema muscolare alla coscia, tra la sfida con l’Inter e quella con il Verona dopo la sosta si concretizzerà il ritorno in campo di Arkadiusz Milik. Il centravanti polacco conta in questa Serie A 6 gol e 1 assist in 17 presenze (fantamedia del 7,35) ed ha avuto un ottimo impatto tra le fila della Juventus, rispondendo sempre con ottime prestazioni alle richieste in campo di Allegri. Un dettaglio, quest’ultimo, che potrebbe porlo alla lunga in vantaggio su Vlahovic, spesso impreciso e caotico.

Sicuramente, in ogni caso, a prescindere dalla titolarità ci sarà spazio per entrambi in attacco (a perdere maggior minutaggio potrebbe essere Kean), ma le incognite per Vlahovic ad oggi si allargano anche al fattore rigori: forse sarebbe accaduto a prescindere, ma a maggior ragione dopo l’errore contro la Sampdoria nelle prossime occasioni, soprattutto in circostanze decisive, a presentarsi dagli undici metri potrebbe essere Angel Di Maria (perfetto fin qui, 2 su 2 tra Serie A e Europa League).

Vlahovic, Juventus @livephotosport
Vlahovic, Juventus @livephotosport

I numeri attuali di Vlahovic parlano chiaro: l’attaccante vive un momento di profonda crisi e non sta più rappresentando un’assoluta garanzia come lo era prima. In termini di fantacalcio, tuttavia, è presumibile che chi lo ha in rosa lo consideri ancora il suo primo slot: in questo caso, continuare a dargli fiducia, sperando in una sua immediata rinascita, appare doveroso. Il prossimo impegno della Juventus in campionato sarà la delicata trasferta contro l’Inter: un gol nel derby d’Italia potrebbe farlo sbloccare in vista del finale di stagione.

Condividi questo articolo