Fantacalcio, focus su Barak, Caprari e Simeone: dov’è finito il trio delle meraviglie?

Fantacalcio, occhi puntati sull'ex tridente dell'Hellas Verona: si accendono i riflettori sulle prestazioni decisamente incolore di Barak, Caprari e Simeone

Gianni Giunta
5 Min di lettura

Abbiamo ancora tutti negli occhi la straordinaria cavalcata trionfale che ha regalato, nel passato campionato, il nono posto in classifica agli uomini di Tudor, un risultato che ha sancito il record di punti in Serie A nella storia dell’Hellas Verona. Ed è indiscutibile come la stragrande maggioranza del merito sia stato del tridente offensivo composto da Antonin Barak, Gianluca Caprari e Giovanni Simeone, autori in totale di 40 sigilli e 16 rifiniture vincenti in stagione.

Se consideriamo gol ed assist, il trio delle meraviglie ha partecipato al 90% delle reti messe a segno l’anno scorso dai gialloblu ed è stato anche il primo reparto a raggiungere la doppia cifra con ogni suo componente, se si esclude quello del Liverpool. I tre moschettieri si sono separati nell’ultima sessione di calciomercato, gettando nello sconforto la community. Ma andiamo adesso a vedere qual è stata la loro involuzione ed il possibile futuro in chiave fantacalcio.

Barak: ruolo diverso, niente rigori, il ceco ora è un flop

Antonin Barak, Fiorentina
Antonin Barak, trequartista della Fiorentina

Inutile negarlo, la delusione più grande tra i tre profili in questione riguarda proprio il trequartista viola. Con la maglia dell’Hellas Verona, il 28enne agiva a ridosso di Simeone, sul centro-destra dell’attacco gialloblu, e riusciva ad andare spesso al tiro. Inoltre, dopo sole due giornate, Zaccagni si traferì alla Lazio ed il fantasista ceco ereditò la paternità dei tiri dal dischetto: la posizione in campo e lo status di rigorista permise a Barak di realizzare 11 gol ed avere la miglior fantamedia (7.81) tra i centrocampisti.

L’approdo in pompa magna alla Fiorentina ha riempito di aspettative l’ambiente toscano, ma il 4-3-3 di Italiano stride da subito con la necessità di libertà del numero 72. In campionato, da titolare o quando subentra, viene utilizzato da mezz’ala e la distanza dalla porta si traduce nel misero ruolino di sole due reti in Serie A. Ultimamente ha trovato spazio ed anche la via del gol, proprio contro la sua ex squadra, ecco perchè Barak potrebbe essere una sorpresa al fantacalcio per il finale di stagione.

Caprari: il Monza vola, il fantasista stenta a decollare

Caprari, Monza
Gianluca Caprari, attaccante del Monza

Dati alla mano, al secondo posto del trio delle meraviglie si piazza il talentuoso classe 1993. Arrivato in veneto dopo l’ennesimo prestito, l’ex blucerchiato eredita la numero 10 dal partente Zaccagni e, forse, proprio questa investitura gli consente di cesellare la migliore annata della carriera: il fantasista realizza 12 sigilli e 7 assist nel torneo 2021/2022 e potrà vantare a fine stagione la 4° media voto di tutta la Serie A, a pochissima distanza da Berardi, Osimhen e Leao.

Anche per lui l’estate porta alla separazione dall’Hellas e così il 29enne si lascia stregare dal fascino del progetto ambizioso di Galliani e Berlusconi. Il feeling con il mister scocca immediatamente, infatti Caprari è insostituibile per Palladino: il tecnico lo ha schierato titolare 22 volte su 25, facendolo subentrare nelle altre 3 occasioni. Il Monza è un’orchestra perfetta e le sole 4 marcature del numero 17 sono l’unica nota stonata, ecco perchè siamo certi che sarà un gran finale di fantacalcio per l’attaccante.

Simeone: solo 3 gol per il Cholito, un leone in gabbia

Esultanza Simeone, Napoli
Giovanni Simeone, centravanti del Napoli

L’approdo del bomber alla corte gialloblu, dopo gli anni altalenanti di Cagliari, era l’occasione perfetta per riscattarsi e consacrarsi definitivamente. Ed infatti, Simeone è stato la punta di diamante di un tridente che ha fatto sognare la community a suon di bonus: per il Cholito ben 17 centri nella scorsa Serie A, con le ciliegine della doppietta alla Juventus ed il roboante poker alla Lazio. Il centravanti si è addirittura piazzato al 4° posto in classifica marcatori, dietro icone come Lautaro, Vlahovic ed Immobile.

Dopo un’annata da record arriva in estate il trasferimento al Napoli: è stato impossibile dire di no alla chiamata di De Laurentiis ed ignorare il richiamo del Maradona. Ovviamente, l’ex gialloblu era conscio di partire dietro Osimhen nelle gerarchie, ma la strepitosa stagione del nigeriano ha drasticamente ridotto il suo minutaggio. Parecchio difficile che adesso cambi il suo status, infatti Simeone resta un’incognita al fantacalcio, nonostante le 3 reti realizzate nei 15 spezzoni di partita concessi da Spalletti.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Lecce-Genoa, le pagelle e la gallery Salernitana-Frosinone, le pagelle e la gallery Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie di FootballNews24 Pronostici Ligue 1 delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Premier League delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Liga delle gare di sabato 23 settembre Il calciomercato delle ore 12: le ultime di FootballNews24 Pronostici Serie B delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Serie A delle gare di sabato 23 settembre