Con la sfida delle 16:00 tra Kazakistan e Slovenia è ufficialmente iniziata, per le 53 nazionali impegnate nelle qualificazioni, la rincorsa per un posto all’Europeo che si svolgerà in Germania, nell’estate del 2024. Riflettori puntati su tutti gli “italiani” scesi in campo nella serata di giovedì, dove soprattutto l’atalantino Hojlund ha dato spunti in ottica fantacalcio. In casa rossonera male l’ingresso di Leao, mentre sono arrivate la prima gioia in nazionale per Krunic e la decima per il partenopeo Elmas.

Gruppo C: Elmas trascina la Macedonia, è il suo momento
Nel raggruppamento di Italia ed Inghilterra la vera mina vagante potrebbe essere la Macedonia del Nord, impegnata contro Malta nell’esordio nel girone. Nelle file degli orange, Elmas parte dal 1′ minuto largo a destra nella batteria di trequartisti e spacca la partita nella ripresa con un eurogol d’autore, il 10° in nazionale. Il centrocampista, con il campionato in tasca e la Champions League alle porte, troverà più spazio da titolare in questo finale di stagione e quindi sarà importante in chiave fantacalcio.

Il jolly offensivo del Napoli ha dimostrato di saper ricoprire tutti i ruoli di centrocampo ed attacco ed è in sitesi il tredicesimo uomo di mister Spalletti. Quindi, anche in ottica turnover pre e post quarti di Champions League, il suo profilo diventa davvero interessante: ricordiamoci che Elmas ha già “stampato” 6 gol e 2 assist con sole 7 presenze dal 1′ minuto, un ruolino di tutto rispetto. A mezz’ora dalla fine è sceso in campo anche Nestorovski, l’attaccante dell’Udinese, ancora fermo a quota 1 gol in Serie A.

Gruppo H: la notte di Hojlund, tripletta per l’atalantino
Il pomeriggio di qualificazioni si apre con la vittoria della Slovenia sul Kazakistan dove il terzino destro Stojanovic è stato grande protagonista, con l’assist dell’1-2 finale. Per il calciatore dell’Empoli è arrivato anche un giallo ad inizio partita, ma questa ottima prestazione potrebbe rilanciarlo in campionato, dove ha perso il posto di titolare sulla fascia destra azzurra. Sono stati 90 minuti quasi perfetti per Bijol, il difensore goleador (già 3 in Serie A) dell’Udinese, invece, solo una ventina per l’altro bianconero Lovric.
La Danimarca ha finalmente trovato un centravanti: alla sua prima da titolare, dopo soli due scampoli di partita in Nations League, l’atalantino Hojlund sigla una fenomenale tripletta che fissa l’incontro sul 3-1 finale. Il bomber nerazzurro si candida così per uno scoppiettante finale di stagione al fantacalcio, magari assistito dal compagno di nazionale Maehle, ieri però ammonito e sostituito al 65′ minuto. Partita intera per il rossonero Kjaer, mentre è rimasto in panchina per tutta la gara il capitano salentino Hjulmand.

Gruppo J: doppietta per Krunic, involuzione per Leao
Uno dei raggruppamenti più intriganti è quello del Portogallo di Cristiano Ronaldo, anche ieri a segno su rigore e punizione. Nella sfida tra Slovacchia e Lussemburgo terminata 0-0, tra i padroni di casa, al posto dell’infortunato Skriniar è sceso in campo il granata Gyomber, per lui gara senza infamia e senza lode. Sono stati 90 minuti pieni di sostanza anche per il playmaker partenopeo Lobotka, mentre è stato sostituito all’80’ il veronese Duda, vicino al gol vittoria in due occasioni.
Sono gli uomini di CR7 a guidare il girone grazie al 4-0 sul Liechtenstein, dove il giallorosso Rui Patricio ha dovuto compiere solo un intervento per garantirsi il clean sheet. Continua l’involuzione di Leao, subentrato a Joao Felix al 67′ e per niente pericoloso, che diventa un caso da tenere d’occhio in chiave fantacalcio. Serata da ricordare per Krunic, che rifila una doppietta all’Islanda, in una gara in cui resta in panchina l’interista Dzeko, mentre porta a casa un giallo e buoni 82 minuti il romanista Tahirovic.

Italia: sorride Pellegrini, serataccia per Di Lorenzo
Nella meravigliosa cornice del Maradona è andata in scena la rivincita della finale di Euro2020 tra gli azzurri e l’Inghilterra. La Nazionale è arrivata decimata all’esordio europeo ed hanno pesato parecchio le assenze di Chiesa ed Immobile, anche se il bomber Retegui ha subito timbrato il cartellino, su assist di Pellegrini. Buon segnale alla community dal capitano giallorosso che viene da dieci gare senza bonus al fantacalcio, mentre è stata una serata da dimenticare per Toloi ed Acerbi, anche ammonito.

Insieme a Bonucci, a causa del pestone di Maguire che lo ha costretto ad uscire al 62′, lascia il ritiro anche Barella. Solita prestazione sfavillante di Spinazzola, mentre non ha convinto per niente Berardi. Rigore procurato e giallo per il capitano partenopeo Di Lorenzo, che ha sicuramente trascorso serate decisamente migliori al Maradona. Buoni gli innesti di Tonali, Cristante e Politano, mentre sono rimasti seduti in panchina Romagnoli, Scalvini, Darmian e Pessina, oltre ai due portieri Meret e Falcone.