Il 24° turno di campionato ci ha confermato quanto sapevamo già in ottica scudetto, con il Napoli di Osimhen e Kvaratskhelia decisamente ad un passo dal compiere un’impresa che manca nell’ambiente partenopeo dai tempi di Maradona. Si sono rivisti sul tabellino dei marcatori centrocampisti goleador come Barak e Candreva, mentre sta continuando il momento d’oro di Orsolini e Messias. Tra i bomber è tornato con una doppietta un idolo della community come Nzola, ma oggi poniamo i nostri riflettori su tre esterni considerati top al fantacalcio: il primo sigillo in stagione per Biraghi, Spinazzola e Cuadrado sarà l’inizio di un girone di ritorno all’altezza del loro nome?
Biraghi: prodezza da urlo per il rilancio del capitano viola

La stagione dei ragazzi di mister Italiano è stata veramente da incorniciare fino a questo momento: i toscani navigano in acque tranquille in Serie A, si sono qualificati per gli ottavi di Conference League contro il Sivasspor ed affronteranno la Cremonese nella semifinale di Coppa Italia. Uno dei grandi protagonisti in casa Fiorentina è stato sicuramente Cristiano Biraghi, una certezza anche al fantacalcio. A dire il vero, il suo apporto si è notato molto di più in coppa che in campionato: infatti, oltre alla favolosa punzione messa a segno con gli Hearts, il capitano viola è anche il miglior assistman della competizione, con ben 4 rifiniture vincenti.
Negli ultimi sei anni della massima serie non avevamo mai assistito ad una Serie A senza almeno una firma da parte del numero 3 e, per non interrompere la striscia positiva in questa stagione, il 30enne milanese si è voluto esibire in una prodezza da urlo: entrato in campo ad una manciata di minuti dal termine, l’ex interista ha battuto rapidamente una punizione da centrocampo beffando Montipò e realizzando una meraviglia da 58 metri. Il capitano è un punto fermo di Italiano e siamo sicuri che dopo il primo sigillo nel torneo riuscirà a performare alla grande anche dove interessa di più agli amici della community, ovvero in campionato.
Spinazzola: dopo gli assist ora anche il gol, Spina is back

L’infortunio subito dall’esterno sinistro ad Euro2020, durante il quarto di finale contro il Belgio, non ci ha mai più restituito il vero calciatore devastante che avevamo visto nei mesi precedenti con la maglia giallorossa prima, e con quella azzurra poi. La stagione del numero 37 della Roma è iniziata da titolare ma, a causa di una forma fisica tutta da ritrovare, di qualche immancabile acciacco ed anche di una normale disabitudine ai ritmi partita, ha perso il posto in favore di Zalewski, decisamente più sprintoso. Dopo il Mondiale in Qatar è toccato anche ad El Shaarawy ricoprire quel ruolo e con buoni risultati.
Da qualche settimana, invece, il trend sembra invertito ed infatti mister Mourinho sta schierando più spesso Leonardo Spinazzola, devastante al fantacalcio negli anni prima del crack al tendine d’Achille. L’esterno si è ripreso la scena: prima il cross millimetrico per il gol qualificazione di Dybala in Conference League, poi il colpo di tacco per Solbakken nella vittoria con l’Hellas Verona ed, infine, la prima rete in stagione nella nefasta trasferta di Cremona di lunedì pomeriggio. Insomma, non abbiamo dubbi sul fatto che il Campione d’Europa stia tornando sui suoi livelli, quindi, anche qualora l’idea vi avesse sfiorato, occhio a non svincolarlo o scambiarlo.
Cuadrado: l’ora del riscatto per l’uomo derby bianconero

Il listaggio tra i centrocampisti di inizio anno ha fatto perdere appeal in fase d’asta all’esterno bianconero, che invece da difensore era assolutamente un top player del reparto. Nell’ultimo lustro il colombiano ha trascinato la Juventus a suon di gol, assist e prestazioni strepitose, gudagnandosi la gloria eterna della community diventando profilo fondamentale per il modificatore di difesa. Dopo anni di sfracelli, anche a causa di un paio di infortuni che lo ha fatto mancare per mesi dai terreni di gioco, è arrivata quest’anno la prima vera stagione decisamente incolore per il numero 16 della Vecchia Signora, comunque autore di 3 rifiniture vincenti.
In soccorso del funambolico 35enne è arrivato però il derby della Mole, da sempre “la partita del Panita” : considerando il siluro del momentaneo 1-1 contro i granata, Juan Cuadrado, vero pupillo del fantacalcio, è stato protagonista di 3 reti e ben 6 assist nella stracittadina piemontese. Per intenderci, in fase di realizzazione, solo Cristiano Ronaldo ha statistiche migliori del jolly di fascia della Juventus nelle sfide contro il Torino. Il colombiano, interprete perfetto del 3-5-2 di Allegri, gode della fiducia del mister ed infatti crediamo che quella di martedì sera sia stata la prima, ma non l’ultima, gioia in campionato dell’esterno bianconero.