Archiviato con il posticipo tra Inter e Juventus l’ultimo turno di campionato, la Serie A va incontro a due settimane di stop, a causa della sosta per gli impegni delle nazionali. Anche se il game si prende una lunga pausa, ecco un focus sui migliori calciatori del torneo per fantamedia. Crediamo sia fondamentale tenere sempre sul pezzo la community con i nostri spunti ed infatti ecco a voi l’attuale top 11 del fantacalcio, reparto per reparto, ovviamente, fino alla 27ª giornata.

Qualche sorpresa nel reparto arretrato, dove magari ci si aspettavano performances migliori da parte di Bremer e Theo Hernandez, mentre negli altri reparti le assenze dei laziali Milinkovic-Savic ed Immobile sono quelle che balzano maggiormente agli occhi. Nella top 11 dei profili maggiormente on fire non potevano mancare i napoletani Osimhen e Kvaratskhelia, i protagonisti assoluti di quest’annata al fantacalcio, ma andiamo a scoprire insieme il resto della selezione.

Top 11, portiere e difensori: favoloso Meret, super Carlos Augusto
MERET – Alla vigilia della prima di campionato, dopo un mese con le valigie già pronte, non lo volevano neanche i familiari ed invece l’estremo difensore partenopeo si è imposto fin da subito, cesellando una stagione da protagonista.
Alex Meret è il miglior portiere al fantacalcio, grazie alla fantamedia del 5.71, ma può vantare soprattutto, insieme a Kim e compagni, la palma di difesa meno perforata della lega, con soli 16 gol subiti in 27 turni di Serie A. Tra l’altro, è rimasto imbattuto in ben 13 occasioni delle 26 in cui è sceso in campo.

POSCH – Dopo un’inizio in sordina, anche grazie all’infortunio di De Silvestri, il 25enne austriaco si è guadagnato il posto di titolare come terzino destro del Bologna a suon di prestazioni eccezionali: in particolare, clamorose le 3 reti in 4 giornate messe a segno nel mese di gennaio e con le quali Stefan Posch è diventato un pupillo al fantacalcio. Il difensore, che si è fatto amare dalla community anche per aver preso soltanto un cartellino giallo in 20 gare, può vantare la seconda fantamedia (6.70) del torneo.

CARLOS AUGUSTO – Altro che Theo Hernandez, è il fluidificante di fascia del Monza la vera rivelazione del reparto. Avevamo già tutti negli occhi le prodezze con le quali aveva trascinato i brianzoli alla promozione, ma non era scontato che si ripetesse in Serie A. Invece, i meravigliosi 5 gol e 4 assist, di cui uno stupendo contro la Juventus all’Allianz Stadium dopo un coast to coast ubriacante, sommati ad un’incredibile fantamedia del 6.88 laureano il 24enne brasiliano Carlos Augusto miglior difensore al fantacalcio.

DOIG – L’infortunio di capitan Faraoni e lo smistamento a destra di Depaoli, unito allo spostamento da esterno a trequartista di Lazovic, hanno permesso al 20enne scozzese di ritagliarsi un posticino da titolare sulla fascia sinistra gialloblu.
Con l’exploit di settembre, dove ha cesellato 2 gol e 2 assist (dei 4 totali) nel giro di 4 partite, Josh Doig ha spiazzato tutti gli amanti fantacalcio che non avevano puntato sul baby talento dell’Hellas Verona, capace di raggiungere la brillante fantamedia del 6.69 al suo primo giro di giostra in Serie A.

Top 11, centrocampisti: magico Kvaratskhelia, clamoroso Zaccagni
KVARATSKHELIA – Tutto ci saremmo aspettati dal “sostituto di Insigne“ ma non sicuramente quello a cui abbiamo assistito: un’ira di Dio si è abbattuta sulla nostra Serie A, tra dribbling ubriacanti, sterzate imprevedibili ed un piede veramente fatato, che sta trascinando il Napoli all’agognato tricolore.
Khvicha Kvaratskelia è la stella indiscussa di questo fantacalcio. Il georgiano ha già collezionato 12 gol e 10 assist (1° posto assoluto) in campionato, che si traducono con una fantamedia dell’8.85 per quello che è finora il miglior centrocampista del torneo.

RABIOT – Da oggetto smarrito a punto fermo, dalla mancanza di personalità alla leadership indiscussa. Non capiremo mai cos’è cambiato nel giro di pochi mesi nella testa del centrocampista transalpino. Quello di cui siamo sicuri è che Adrien Rabiot è diventato un totem al fantacalcio, grazie ad una stagione da vero trascinatore.
Oltre all’indiscussa mole di lavoro difensivo, l’ex parigino si è distinto anche sotto porta realizzando 7 gol (terzo nel reparto) e 3 assist, che gli permettono di vantare un roboante 7.33 di fantamedia.

ZACCAGNI – Decisamente più staccato da Kvara, ma comunque saldamente al secondo posto tra i centrocampisti della Serie A, troviamo Mattia Zaccagni, un vero crack di questo fantacalcio. Dopo che per anni Milinkovic-Savic e Luis Alberto si sono distinti nella mediana biancoceleste, in questa stagione l’ex Hellas si è distinto per numeri d’alta scuola.
Il fantasista ha realizzato 9 gol e 4 assist, che gli permettono di vantare un clamoroso 7.71 di fantamedia, oltre che ad essere il miglior marcatore della Lazio, alla pari di Re Ciro Immobile.

STREFEZZA – Dopo essersi messo in mostra nel torneo cadetto, realizzando 14 reti e laurendosi vice capocannoniere della Serie B, è arrivata la conferma anche tra i “grandi” per il “piccolo” centrocampista brasiliano. Gran parte del merito della favolosa stagione del Lecce sta nei piedi di Gabriel Strefezza, nuovo pupillo al fantacalcio.
Il fantasista naturalizzato italiano si è reso protagonista di 7 realizzazioni ed un assist nelle 25 gare disputate, che gli consentono di vantare la solida fantamedia del 7.16 nel suo secondo anno di Serie A.

Top 11, attaccanti: devastante Osimhen, fantastico Dybala
OSIMHEN – Abbiamo terminato gli aggettivi, ci sarebbe solo da alzarsi in piedi ed applaudire per delle ore il più forte calciatore della Serie A: con un ruolino di marcia che recita 21 gol e 4 assist in 23 gare di campionato, il nigeriano Victor Osimhen, letteralmente devastante al fantacalcio, ha tracciato un solco tra se e tutti gli altri.
Il numero 9 partenopeo vanta la milgior fantamedia (9.72) del torneo ed è attualmente il capocannoniere del torneo con 7 gol di vantaggio su Lautaro Martinez, oltre ad essere in piena corsa con Haaland e Mbappé per la Scarpa d’Oro.

LOOKMAN – Inutile negarlo, quando si pensa agli attaccanti della Dea la mente vola subito in Colombia, visto che Zapata e Muriel hanno segnato un’epoca con i loro gol. Quest’anno però, l’Atalanta ha inizialmente dovuto fare a meno dei due bomber e la community ha potuto scoprire un nuovo talento.
Ademola Lookman è piombato come un uragano al fantacalcio, realizzando la bellezza di 12 gol e 3 assist solo nel girone d’andata. Uno score che consente al nigeriano di avere una formidabile fantamedia dell’8.06 al primo anno in Serie A.

DYBALA – Quello del fantasista argentino è stato sicuramente il movimento di mercato più interessante (e clamoroso) dell’ultima sessione estiva di calciomercato. Anche la community è rimasta attonita dall’arrivo all’ombra del Colosseo di Paulo Dybala, vera e propria stella del fantacalcio.
Il Campeon Mundial si è da subito preso sulle spalle la Roma di Mourinho a suon di prestazioni, collezionando 9 gol e 6 assist nelle 20 gare disputate. Un ruolino di marcia che consente alla Joya giallorossa di vantare una fantastica fantamedia dell’8.20, la terza di tutta la Serie A.