Sebbene manchi ancora parecchio tempo alla ripresa del campionato di Serie A, con la pausa dedicata alle nazionali ancora in piena fase di svolgimento, con ogni probabilità i più appassionati stanno già riflettendo su cosa potrebbe accadere da qui al termine della stagione. Chi gioca al fantacalcio sa perfettamente che sta per iniziare la volata finale, in cui ogni dettaglio può rivelarsi decisivo: cinque giocatori, ad esempio, tra cui anche Tammy Abraham, sono da rilanciare nel mese di aprile successivo alla sosta.

Augello, scelta approvata nella Sampdoria
Uno dei pochi calciatori in grado di dimostrarsi ancora utile alla causa per quanto riguarda le scelte di formazione da attuare al fantacalcio tra le fila della Sampdoria è sicuramente Tommaso Augello. Il difensore blucerchiato si dispone stabilmente sulla linea esterna dei centrocampisti, portando spesso a referto buoni voti e, in certe occasioni, anche qualcosa di più. Nelle prossime gare (Roma, Lecce e Fiorentina in trasferta, Cremonese e Spezia in casa) potrebbero arrivare bonus a sorpresa.

Zielinski, un paradosso nel Napoli
Nonostante l’instancabile capolista voli senza freni verso lo Scudetto, Piotr Zielinski non sta riuscendo a confermarsi un top vero e proprio in termini di fantacalcio. Il suo ultimo +3 risale addirittura allo scorso novembre, da lì in poi ha collezionato solo due assist. Gli impegni del Napoli alla ripresa del campionato potrebbero aiutarlo a sbloccarsi: al Maradona arriveranno Milan, Verona e Salernitana, mentre in trasferta i partenopei se la vedranno contro Lecce e Juventus.

Barella, l’Inter attende i suoi bonus
Se Zielinski non trova il gol da novembre, per risalire all’ultima gioia personale di Nicolò Barella bisogna andare ancor più indietro fino allo scorso ottobre. Il centrocampista dell’Inter si è inceppato in termini di bonus, deludendo al fantacalcio. I nerazzurri hanno bisogno della sua miglior versione per affrontare a testa alta i prossimi impegni dopo la sosta: tra le mura amiche si presenteranno Fiorentina, Monza e Lazio, mentre in trasferta sono in programma le gare contro Salernitana ed Empoli.

Milik, un grande ritorno per la Juventus
Alla ripresa la Juventus potrà finalmente riabbracciare Arkadiusz Milik, assente da due lunghi mesi a causa di un infortunio muscolare. Il bomber polacco sarà un’arma in più dal valore inestimabile per i bianconeri, considerato sia l’apporto altalenante di Vlahovic al fantacalcio, sia le fatiche che la squadra dovrà affrontare anche in Coppa Italia ed Europa League. Ci sarà sicuramente spazio per Arek: la Vecchia Signora se la vedrà in casa con Verona e Napoli (in cui sarà un ex), in trasferta con Lazio, Sassuolo e Bologna.

Abraham, riprendersi la Roma è un obbligo
Chiudiamo la lista con uno dei più inattesi flop di questa stagione: Tammy Abraham non ha risposto presente per come ci si attendeva, rivelandosi fin qui un’autentica delusione al fantacalcio. L’attaccante della Roma ha peccato tremendamente di discontinuità, perdendo addirittura nelle ultime uscite anche lo status di titolare fisso. Nel forcing finale sarà d’obbligo da parte sua tentare di farsi perdonare: i giallorossi se la vedranno con Sampdoria, Udinese e Milan in casa, poi con Torino e Atalanta in trasferta.