- Continua a leggere sotto -
È trascorso un mese esatto dalla conclusione dell’ultima edizione della Serie A. I protagonisti del campionato si godono adesso un po’ di meritato riposo, dopo mesi di fatica e sudore. Morale opposto, invece, per quei ragazzi che, per via di gravi infortuni o di prestazioni non proprio esaltanti, non vedono l’ora di rientrare in campo per poter riscattare i recenti periodi di anonimato. Visto che il fantacalcio non va mai in vacanza, in vista dell’asta cerchiate in rosso i nomi di questi 6 giocatori (due difensori, due centrocampisti e due attaccanti). In seguito ai problemi avuti nella scorsa stagione, il loro prezzo potrebbe andare al ribasso e dunque si fiutano affari: non solo Zapata, sono decisamente da rilanciare in Serie A.
I difensori: l’ora di Gosens, rinascita Spinazzola
Robin Gosens: chi lo ha acquistato al fantacalcio nella stagione appena trascorsa, ancora si dispera per l’enorme cifra investita a vuoto in sede d’asta. Uno dei difensori più prolifici del campionato è andato incontro ad un periodo più che nefasto. Nel girone d’andata di Serie A, quando vestiva ancora la maglia dell’Atalanta, è stato il grande assente da settembre in poi per via di un complicato infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dai campi per ben 4 mesi. Il successivo passaggio all’Inter nel calciomercato invernale non ha migliorato il suo rendimento: chiuso da Perisic, non ha trovato molto spazio. La musica, però, potrebbe tornare ad essere melodiosa tra qualche mese. Non avrà più la concorrenza del croato, la società punta molto sul suo talento e lui sarà pronto a lasciarsi alle spalle il recente passato.
Leonardo Spinazzola: tutti gli appassionati ricordano ancora perfettamente il calciatore straordinario ammirato all’Europeo con la maglia della Nazionale. L’infortunio però lo ha fermato sul più bello: la lesione al tendine d’Achille è forse lo stop più grave per un professionista, uno di quei problemi che costringono ad un assenza dai campi più che prolungata. Tant’è che il suo rientro si è concretizzato solo a maggio, quantomeno in tempo per essere presente alla vittoria della Conference League. Adesso, l’esterno della Roma vuole vivere la sua rinascita: dalla prossima stagione avrà una voglia immensa di tornare protagonista e di riprendersi quella fascia sinistra che gli spetterebbe quasi di diritto.
I centrocampisti: stella Chiesa, chance per Zaniolo
Federico Chiesa: come per Spinazzola, la stella del suo talento che ha brillato splendidamente all’Europeo e con la Juventus è stata costretta a spegnersi nel corso della stagione appena conclusa. Il 10 gennaio 2022 ha infatti riportato, durante il match in casa della Roma, la lesione del legamento crociato del ginocchio sinistro. Di conseguenza, non ha più potuto essere presente da lì al termine del campionato. Ora, in vista della prossima asta, molti saranno scettici: saprà tornare ad incidere allo stesso modo di prima o avrà bisogno di più tempo? Per via di questo dubbio, il suo prezzo potrebbe non raggiungere i picchi della scorsa annata: un motivo in più per puntarci, come sempre, con piena ed enorme fiducia.
- Continua a leggere sotto -
Nicolò Zaniolo: la stagione del suo ritorno in campo, dopo due anni tormentati da gravi infortuni, è stata contrastante. Da una parte protagonista assoluto, capocannoniere della squadra e autore del gol decisivo nella finale di Conference League, dall’altra invece, almeno per quanto riguarda il fantacalcio, più croce che delizia: il talento della Roma ha realizzato appena due reti e un assist in 28 presenze in Serie A, bottino decisamente esiguo, al netto anche di molti malus rimediati e qualche assenza di troppo. Per via del rendimento altalenante e al ribasso, magari non tutti se la sentiranno di investire cifre esorbitanti per lui, come probabilmente fatto qualche mese fa: voi invece approfittatene concedendogli una nuova chance. Le qualità non mancano di certo, potrebbe riscattarsi con un’annata molto più prolifica.
Gli attaccanti: riscatto Zapata, spazio per Lozano
Duvan Zapata: stagione da archiviare in fretta per l’attaccante dell’Atalanta. Una delle certezze del reparto offensivo per il fantacalcio si è rivelato un flop. È riuscito a mettere a referto 10 reti e 4 assist, dunque non un vuoto totale ma comunque molto meno di ciò che ci si aspettava da un giocatore come lui. La punta colombiana ha concentrato tutti i suoi bonus tra la 3ª e la 16ª giornata: da lì in poi, siccità totale se non per l’unico +3 segnato al Venezia nel 34° turno. I continui problemi fisici spesso non gli hanno permesso di essere presente, o il più delle volte hanno frenato notevolmente il suo rendimento in campo. Le sue prestazioni non sono state all’altezza, così come quelle dell’intera squadra: la prossima stagione, in assenza di coppe europee e oltretutto senza l’impegno di Qatar 2022 per la Colombia, potrebbe essere quella ideale per il riscatto personale del centravanti.
Hirving Lozano: l’esterno del Napoli è stato autore di una stagione mediocre, che non ha dato seguito a quella precedente, in cui era stato capace di realizzare 11 reti. Sotto la guida di Spalletti ha messo in bacheca 5 gol e 5 assist in 30 apparizioni totali. Numeri da non scartare, ma di certo non da prima scelta al fantacalcio. Eppure, il suo apporto nelle vostre rose, acquistandolo ad un prezzo moderato, potrebbe rivelarsi decisivo: considerando l’addio eccellente di Insigne e la permanenza di Mertens e Politano sempre più in bilico, ad approfittarne potrebbe essere proprio il messicano, il quale otterrebbe molto più spazio e andrebbe conseguentemente ad occupare un posto da titolare fisso nell’attacco dei partenopei. Dunque, potreste ritrovarvi in squadra un titolare low cost dalle ampie possibilità di bonus.