Con la chiusura del calciomercato, è arrivato il momento dell’asta di riparazione per i fantallenatori, che si preparano in vista della seconda parte del campionato di Serie A. In queste ultime due settimane abbiamo assistito alle ultime partite delle nazionali in ottica qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022 ma nel weekend torna la massima serie. La 24ª giornata promette spettacolo col derby tra Inter e Milan ma attenzione anche al probabile esordio di Vlahovic in maglia Juventus, impegnata nella sfida contro l’Hellas Verona. Scopriamo insieme i consigli per la porta e per la retroguardia in vista del prossimo turno.
Tre portieri da schierare
Rui Patricio – La Roma aprirà questa 24ª giornata di Serie A con la gara contro il Genoa. I giallorossi hanno ottenuto un solo clean sheet nel mese di gennaio nella vittoria di misura casalinga sul Cagliari. Gli avversari hanno stravolto la rosa nel mercato di gennaio grazie al lavoro di Spors e hanno un nuovo allenatore, Blessin, dunque il Grifone avrà bisogno di tempo per trovare la giusta alchimia. Inoltre negli ultimi due mesi i rossoblù hanno faticato davvero tanto in fase realizzativa, mettendo a referto soltanto tre gol.
Dall’altra, gli uomini di Mourinho non possono sbagliare per continuare a mantenere la sesta piazza e ottenere una qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League. In aggiunta, i capitolini dovranno dare una risposta a livello mentale dati i frequenti cali di concentrazione registrati in alcune partite e a volte fatali. Fiducia tra i pali a in Rui Patricio, che cercherà di mantenere inviolata la porta capitolina.
Alex Meret, portiere del Napoli
Meret – Il Napoli affronterà il Venezia domenica 6 febbraio alle ore 15:00. Gli uomini di Spalletti sono la miglior difesa del campionato, con soli 16 gol incassati, uno in meno rispetto all‘Inter. Il tecnico toscano non avrà a disposizione David Ospina, out per infortunio e verrà sostituito con Meret, che avrà certamente voglia di sfruttare questa ghiotta chance, mantenendo la porta inviolata. Il Venezia ci ha sorpreso nel corso di questa stagione, la vittoria sulla Roma è un esempio, ma spesso contro le big è emersa la poca esperienza della rosa, tanti errori, troppi, pagati purtroppo a caro prezzo.
Marco Silvestri – L’Udinese ha in programma un match davvero ostico contro il Torino, un club rigenerato sotto la guida di Ivan Juric. Nonostante ciò, i granata hanno sempre incontrato molte insidie nelle gare lontano dallo Stadio Olimpico. La società piemontese ha raccolto in trasferta solo 8 punti, evidenziando anche una difficoltà in fase d’attacco, come testimoniano i pochi gol segnati, 6 per la precisione. I friulani sono reduci da un periodo poco soddisfacente a causa dei numerosi contagi registrati all’interno della rosa, che hanno influenzato senza dubbio il rendimento. La pausa è arrivata al momento giusto per aiutare i bianconeri a recuperare più elementi possibili in vista del prosieguo del campionato. Una situazione che potrebbe sorridere all’estremo difensore dell’Udinese Marco Silvestri: l’ultimo clean sheet alla Dacia Arena risale allo scorso 21 dicembre.
Due difensori da schierare
Juan Cuadrado – La Juventus giocherà all’Alianz Stadium contro l’Hellas Verona domenica 6 febbraio alle ore 20:45. Sarà il giorno dell’esordio di Dusan Vlahovic con la maglia dei bianconeri, il cui arrivo ha entusiasmato tutto l’ambiente. Con il mercato di riparazione operato da Cherubini, il mister della Vecchia Signora Allegri potrebbe optare per un cambio di modulo, con Cuadrado posizionato più avanti rispetto al ruolo di terzino. Questa modifica tattica sarebbe anche influenzata da due fattori: la prima è la cessione di Kulusevski, la seconda è l’infortunio di Federico Chiesa. Il colombiano, che potrebbe presto rinnovare il contratto, ha offerto fin qui buone garanzie ed è spesso risultato decisivo con i suoi gol. Tuttavia il classe 1988 non ha ancora collezionato un assist, chissà che il primo non possa arrivare proprio contro gli scaligeri.

Dunzel Dumfries – L’Inter scende in campo contro il Milan in questa giornata di Serie A, un match rilevante in merito alla lotta scudetto. Dumfries ha già infiammato il clima con le sue dichiarazioni in vista del derby e potrebbe essere un giocatore determinante per il risultato finale della sfida. Infatti, l’olandese ha trovato la via giusta per mettere in mostra le sue vere qualità, dopo un periodo iniziale di adattamento complicato. Nel mese di gennaio, si è assistito ad una sua crescita esponenziale, accompagnata anche da una serie di assist e gol, diventando così un punto fermo di Simone Inzaghi.