- Continua a leggere sotto -
Ancora poche ore e avrà inizio la 37ª giornata di Serie A. Il penultimo appuntamento del campionato italiano potrebbe finalmente decretare alcuni verdetti, dalla vittoria dello scudetto alla lotta per non retrocedere. Si allaccerà proprio alla sfida salvezza l’incontro che inaugurerà il weekend: sabato 14 maggio alle ore 15 andrà in scena al Castellani Empoli-Salernitana.
Sarà una partita in cui i padroni di casa avranno come unico obiettivo salutare al meglio il proprio pubblico, mentre per la squadra di Nicola suonerà come l’ennesima finale: una vittoria sarebbe segno di un passo quasi decisivo per una salvezza clamorosa. Andiamo ad analizzare adesso le probabili formazioni, i relativi ballottaggi e i possibili giocatori chiave al fantacalcio di questo attesissimo anticipo.
Empoli: out Di Francesco, novità Cutrone
L’Empoli si prepara per l’ultimo impegno stagionale in casa. I tifosi saranno al Castellani per applaudire la squadra, che vorrà rispondere presente e regalare un ultimo, grande sorriso. La squadra di Andreazzoli si presenterà con la formazione tipo, che prevede Vicario tra i pali, davanti a lui difesa a quattro composta da Stojanovic (che rientra dalla squalifica), uno tra Viti e Romagnoli, Luperto e Parisi, in vantaggio su Cacace. In mediana, inamovibili Zurkowski e Asllani, la terza maglia dovrebbe essere poi di Bandinelli, più indietro Benassi. In zona offensiva, Bajrami dovrebbe essere preferito a Verre, mentre è out Di Francesco, così per affiancare Pinamonti si candida Cutrone: l’ex Milan sembrerebbe favorito su Henderson e La Mantia.
Al fantacalcio, nonostante non ci siano ormai grandi motivazioni in casa Empoli, l’ottima prova di San Siro contro l’Inter della scorsa giornata potrebbe aver fatto bene ai ragazzi di Andreazzoli, che vorranno onorare l’ultimo appuntamento casalingo. La Salernitana combatterà con le unghie e con i denti, ma comunque proprio per questo motivo potrebbe concedere qualcosa in difesa. Ecco perché i soliti uomini bonus dei toscani possono avere più di un’occasione: Pinamonti, da rigorista, è ovviamente la prima scelta, ma su tutti Nedim Bajrami non trova il +3 da troppo tempo e potrebbe scoccare la sua ora. Anche Zurkowski e Asllani sono da confermare, mentre se qualcuno dovesse avere ancora Cutrone in rosa ci pensi: dopo mesi anonimi, se sarà titolare un pensierino glielo si potrebbe fare.
- Continua a leggere sotto -
Salernitana: Verdi o Bonazzoli, out Bohinen
La Salernitana arriva al Castellani per giocarsi la vita contro l’Empoli. In caso di successo, la squadra di Nicola vedrebbe quasi raggiunto un traguardo che appena qualche mese fa appariva davvero impronosticabile. E invece, i granata adesso hanno trovato perfettamente la quadra, sono in forma smagliante e cercano l’impresa. Formazione che vince non si cambia: pali protetti da Sepe, difesa a tre composta da Gyomber, Radovanovic e Fazio. A centrocampo, vista l’assenza per squalifica di Bohinen (insieme a Ribery), si giocano una maglia Kastanos e Obi per completare il reparto con Lassana Coulibaly e Ederson. Sulle fasce agiranno Mazzocchi e uno tra Zortea e Ruggeri, mentre in attacco solito, serrato ballottaggio tra Verdi e Bonazzoli (con il primo favorito), per affiancare bomber Djuric.
In ottica fantacalcio, l’onda d’entusiasmo che travolge dall’ultimo periodo l’ambiente della Salernitana concede fiducia negli uomini copertina della squadra. Simone Verdi vive un momento d’oro, la sua è una vera e propria rinascita personale ed è sempre il primo pericolo per gli avversari, di cui è anche un ex. Da lui, Bonazzoli e Djuric passeranno le azioni offensive più pericolose: se li avete in rosa, è la fase ideale per lanciarli. Via libera, come sempre ormai, ad Ederson: sta dimostrando di appartenere ad una categoria superiore. Kastanos può avere una chance, magari con un tiro preciso dalla distanza. Occhio infine a Mazzocchi: esterno di grande prospettiva, apparso in netta crescita, potrà essere davvero incisivo sulla fascia.
Empoli – Salernitana, le probabili formazioni
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Viti/Romagnoli, Luperto, Parisi/Cacace; Zurkowski, Asllani, Bandinelli/Benassi; Bajrami/Verre; Cutrone/Henderson/La Mantia, Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Kastanos/Obi, L. Coulibaly, Ederson, Zortea/Ruggeri; Verdi/Bonazzoli, Djuric. Allenatore: Nicola.