La 26ª giornata di Serie A si è aperta venerdì 10 marzo con la caduta dell’Inter di Inzaghi, sconfitta per 2-1 dallo Spezia al Picco. Il secondo anticipo del turno, in programma sabato 11 marzo alle 15:00, vedrà contrapposte Empoli e Udinese. Le due squadre sono sicuramente annoverate tra le sorprese di questo campionato e stanno conducendo una stagione al di sopra delle aspettative. Proprio per questo motivo, giocheranno verosimilmente a mente sgombra e potrebbero dar vita ad un match ricco di goal ed emozioni.
Se sarà il bel gioco a fare da padrone, anche in ottica fantacalcio le sorprese non mancheranno. Empoli e Udinese occupano rispettivamente il 14° e il 10° posto in classifica, ben lontane dalla zona retrocessione. Soprattutto i toscani però, dovranno ottenere un risultato positivo per tenere a debita distanza l’Hellas Verona. I bianconeri invece, hanno l’ambizione di chiudere la stagione quantomeno nel lato sinistro della classifica, obiettivo che pare tutt’altro che irraggiungibile.

Empoli, si rivede Vicario: Baldanzi a ispirare Caputo e Satriano
Dopo il dolore al costato, che lo ha tenuto fuori nell’ultimo match, Vicario, tra i migliori portieri al fantacalcio, tornerà verosimilmente a difendere la porta dell’Empoli. Il ballottaggio con Perisan resta comunque serrato, viste le non perfette condizioni del portiere ex Cagliari. In difesa, il ristabilito Ebuehi potrebbe scalzare Stojanovic per una maglia da titolare. Zanetti confermerà anche la rocciosa coppia centrale composta da Ismajli e Luperto. Come di consueto, a sinistra si sistemerà Parisi.
A centrocampo pochi dubbi su chi sarà il mediano davanti alla difesa, ossia Razvan Marin. Il rumeno sta crescendo sempre di più nell’Empoli e, anche in ottica fantacalcio, è un profilo interessante considerando che batte tutti i calci piazzati. Capitan Bandinelli sarà confermato anche contro l’Udinese, mentre per l’altro posto da mezz’ala Zanetti deve ancora decidere se confermare Akpa Akpro o lanciare Haas dal primo minuto. Il centrocampista ivoriano parte leggermente favorito, ma la sorpresa è dietro l’angolo.

Dalla trequarti in su, l’Empoli può contare su giocatori di assoluta qualità. A ispirare le due punte, Zanetti schiererà ancora una volta Tommaso Baldanzi. Il talentino azzurro, dopo il goal al Meazza contro l’Inter, è leggermente calato a livello di prestazioni e quello di oggi, potrebbe essere il match del rilancio. Anche contro l’Udinese, il tandem offensivo sarà composto da Caputo e Satriano, che stanno perfezionando sempre di più la loro intesa e si stanno imponendo come titolari assoluti nello scacchiere dei toscani.
Udinese, torna Pereyra: Success e Thauvin si giocano il posto
L’Udinese di Sottil è reduce dal convincente pareggio in casa dell’Atalanta, ma non vince addirittura dal 22 gennaio. I friulani devono ritrovare quella qualità, che li ha contraddistinti nella prima metà di stagione. Il tecnico però, non stravolgerà la sua formazione. Silvestri guiderà come sempre la difesa, che sarà composta da Becao, Bijol e Perez. Gli esterni a tutta fascia saranno quasi sicuramente Udogie, giocatore chiave al fantacalcio, ed Ehizibue che, scontata la squalifica, tornerà dal 1′ minuto contro l’Empoli.

Walace sarà, anche contro l’Empoli, il perno del centrocampo dell’Udinese. Ai suoi lati si sistemeranno verosimilmente Pereyra e Lovric. L’argentino, seppur non al top, sembra aver recuperato dall’infortunio e Sottil potrebbe puntare su di lui dal 1′, anche se resta viva la concorrenza di Samardzic. Anche per l’altro posto da mezz’ala, Arslan resta in lizza per ottenere una maglia dal primo minuto. I ballottaggi restano serrati e il tecnico scioglierà i dubbi solo a ridosso del match
Beto guiderà ancora una volta l’attacco dell’Udinese e, anche in ottica fantacalcio, potrebbe essere un centravanti da schierare, vista la necessità di fare punti dei friulani. Il dubbio di formazione più grande, è proprio quello che riguarda il partner d’attacco del portoghese. Il ballottaggio tra Success e Thauvin è decisamente aperto. Il nigeriano sembra partire leggermente avanti, anche se il francese ha ancora chance di titolarità e potrebbe essere un’arma preziosa a gara in corso.

Empoli-Udinese: le probabili formazioni
Empoli (3-4-1-2): Vicario; Ebuehi, Luperto, Ismajli, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. Allenatore: Zanetti.
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Lovric, Walace, Pereyra, Udogie; Beto, Success. Allenatore: Sottil.