- Continua a leggere sotto -
Ancora poche ore ci separano dal posticipo di questa sera, lunedì 9 marzo, che andrà in scena al Franchi tra Fiorentina e Roma alle ore 20:45. Sarà una sfida ad alta quota e che chiuderà una scoppiettante 36ª giornata di Serie A, ricca di gol e colpi di scena. La squadra di Mourinho arriva all’impegno con ancora in corpo l’adrenalina per la conquista della finale di Conference League, e potrebbe fare i conti con qualche fatica in più sulle gambe.
Di contro, la squadra di Italiano è all’ultima chiamata: vincere per non perdere definitivamente un treno per l’Europa e per riscattare le ultime tre pesanti sconfitte consecutive che hanno complicato gli ambiziosi piani. Il match della Fiorentina contro la Roma suonerà come una sorta di spareggio, in quanto la prima insegue la seconda, attualmente al sesto posto in classifica e avanti di appena tre punti (59) a pari merito con l’Atalanta. Sarà una partita tutta da vivere: andiamo ad scoprire le ultime novità riguardo alle probabili formazioni, ai relativi ballottaggi e ai possibili giocatori chiave al fantacalcio, per regalarvi le più classiche delle gioie dell’ultima curva.
Fiorentina: torna Bonaventura, out Odriozola e Sottil
La Fiorentina si prepara per un appuntamento complicato ma da non fallire. Il tecnico Vincenzo Italiano confermerà la difesa a quattro composta da Biraghi, Igor, Milenkovic e Venuti (sarà out Odriozola), a protezione della porta di un Terracciano che dovrebbe essere ancora titolare, nonostante dopo gli ultimi errori sia tallonato da Dragowski. In mediana, insieme a Duncan dovrebbero rientrare tra i titolari Torreira e Bonavenura, con conseguente relegazione in panchina per Maleh. Nella zona offensiva non è stato convocato Sottil per un problema muscolare: si candida così Saponara ad un posto da titolare (nettamente in vantaggio su Ikoné) per completare il tridente con Nico Gonzalez e Cabral.
Al fantacalcio, occhio proprio a Saponara: in passato ha già fatto male alla Roma, quando vede i giallorossi si accende e sa benissimo come comportarsi. Potrebbe sfruttare la possibile titolarità a suo vantaggio per disegnare parabole imparabili per Rui Patricio. Molto interessante vedere l’apporto di Lucas Torreira, che durante questa stagione si è più volte reso protagonista nei big match della Fiorentina. Anche capitan Biraghi è una carta da non sottovalutare: è sempre l’ultimo a mollare e non trova bonus pesanti decisamente da troppo tempo.
- Continua a leggere sotto -
Roma: Veretout titolare, dubbio Zaniolo
La Roma potrebbe accusare qualche fatica di troppo dopo la partita di Conference League contro il Leicester. Ecco perché il tecnico José Mourinho starebbe pensando a qualche possibile e necessaria rotazione, senza tuttavia stravolgere la sua Roma: in porta non si tocca Rui Patricio, davanti al portoghese il trio difensivo dovrebbe essere composto da Mancini, Smalling e Kumbulla, con quest’ultimo che giocherà per far rifiatare Ibanez. In mediana, possibile ritorno dal primo minuto per Veretout, favorito su Sergio Oliveira per affiancare Cristante. Sugli esterni, Karsdorp e Zalewski al momento sembrano ancora favoriti sulla concorrenza di Matiland-Niles e Vina. Rischia poi la panchina Zaniolo: niente è ancora deciso, sarà il dubbio dell’ultim’ora, ma è preallertato Afena-Gyan per prendere il suo posto accanto a Pellegrini e alle spalle di Abraham (a rischio squalifica per diffida, ma ci sarà).
In ottica fantacalcio, non sarà una partita semplice né per la Roma né tantomeno per la Fiorentina, tuttavia i giallorossi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo e alcune pedine potrebbero confermarsi fondamentali: ovviamente su tutte Tammy Abraham, trascinatore assoluto della squadra, ma anche Lorenzo Pellegrini, il quale ha sfiorato un gol strepitoso durante la scorsa giornata e ha tanta voglia di riprovarci per inquadrare lo specchio. Se qualcuno ha avuto il coraggio di schierare Veretout, spera in un suo risveglio improvviso con il classico gol dell’ex. Discorso simile per Zaniolo: scartato dalle giovanili viola, titolare o meno potrebbe dire la sua. In questa stagione appena due gol, ma entrambi sono arrivati in trasferta: che sia giunta l’ora di mettere a referto la terza?
Fiorentina-Roma, le probabili formazioni
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano/Dragowski; Biraghi, Milenkovic, Igor, Venuti; Duncan, Torreira, Bonaventura; Saponara/Ikoné, Nico Gonzalez, Cabral. Allenatore: Italiano.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Kumbulla/Ibanez; Karsdorp/Maitland-Niles, Cristante, Veretout/Sergio Oliveira; Zalewski/Vina; Pellegrini, Zaniolo/Afena-Gyan; Abraham. Allenatore: Mourinho.