- Continua a leggere sotto -
La 38ª giornata di Serie A, l’ultima del campionato, ha aperto le danze ieri sera con la vittoria netta della Roma in casa del Torino per 3-0. Oggi ad un orario quasi inedito, alle 17:15, andrà in scena la sfida tra Genoa e Bologna. L’ultima a Marassi della squadra di Blessin avrà un sapore amaro, dato che è già arrivato il triste verdetto della matematica retrocessione, ma i liguri ci terranno a far bene davanti ai propri tifosi per l’ultima apparizione nella massima categoria. Di contro, il Bologna vuole ritornare al successo dopo due sconfitte consecutive, per chiudere con il sorriso insieme a Mihajlovic, tornato ormai stabilmente in panchina. Analizziamo adesso le probabili formazioni, i relativi ballottaggi e i possibili giocatori chiave al fantacalcio dell’incontro.
Genoa: dubbio Sirigu, certezza Amiri
Il Genoa, già retrocesso, prepara l’ultima partita casalinga della stagione per ringraziare i tifosi e regalargli quantomeno un sorriso. Non è da escludere che Blessin prepari alcune sorprese evidenti di formazione: tra i pali, ad esempio, Sirigu non è certo del posto, potrebbe infatti giocare il secondo Semper. In difesa è out Bani, dovrebbero esserci dunque Hefti, Ostigard, Vasquez e Criscito. Nella mediana a due, vista l’assenza di Badelj, ci sarà Frendrup con uno tra Galdames e Rovella. Infine, dalla trequarti in poi l’unica certezza è Amiri. Per il resto, sono tutti in corsa: Yeboah, Gudmunsson, Ekuban, Portanova, Destro e Melegoni se la giocano alla pari per una maglia dal primo minuto.
Al fantacalcio, avere in rosa molti giocatori del Genoa in questa stagione non sarà stato proprio una fortuna. Tuttavia, si può ancora sperare in un ultimo acuto: ci si aspettava molto da Amiri, che fin qui ha deluso a livello di bonus. Eppure, rimane sempre l’unico faro e leader tecnico che può accendere la luce, chissà che non sia la volta buona. Oltre lui, è ovviamente sempre saggio puntare su Criscito per il fattore rigori. Portanova spinge sempre con insistenza ma sotto porta spesso fallisce l’appuntamento. La vera scelta da cuori romantici è Mattia Destro: da quando è arrivato Blessin,ha perso la titolarità fissa, ma adesso, titolare o meno, contro la sua ex squadra potrebbe finalmente tornare protagonista.
Bologna: 4 titolari sono out, Barrow in vantaggio
Il Bologna si appresta a scendere in campo contro il Genoa facendo la conta dei presenti. Saranno infatti out ben quattro titolari: Skorupski, Medel, Soumaoro e Soriano. Di conseguenza, in porta agirà Bardi. Davanti a lui, difesa a tre composta da Bonifazi, Binks e uno tra Amey e Stivanello. Sugli esterni occasione per Kasius e Dijks (in vantaggio su Hickey, non al meglio), mentre in mediana sono in quattro per tre maglie: Aebischer, Schouten e Dominguez sarebbero in pole su Svanberg. Tandem d’attacco composto da uno tra Barrow e Orsolini, con il primo che al momento è in leggero vantaggio, e bomber Arnautovic, alla ricerca del 15° gol stagionale. Anche se, come riferisce Sky Sport, anche l’austriaco è in ballottaggio: Mihajlovic starebbe pensando di lanciare Raimondo, giovane attaccante della Primavera.
- Continua a leggere sotto -
In ottica fantacalcio, tantissimi dubbi in casa Bologna: se avete deciso di puntare su alcuni giocatori rossoblu per quest’ultima giornata, si spera che non deludano. La mediana non ispira, l’unico che ha dimostrato per caratteristiche di riuscire saltuariamente a trovare bonus è Svanberg. L’idea Barrow è sicuramente una scelta per coraggiosi, ma magari la serenità del match potrà sbloccarlo. Orsolini, anche da subentrante, è un’ottima idea per questo tipo di match, anche da rigorista. Infine Arnautovic, l’uomo su cui sono riposte maggiori speranze per i fantallenatori. Bisogna incrociare le dita, se sarà presente dal primo minuto un suo ultimo exploit sarebbe tutt’altro che da scartare.
Genoa-Bologna, le probabili formazioni
GENOA (4-2-3-1): Sirigu/Semper; Hefti, Ostigard, Vasquez, Criscito; Frendrup, Galdames/Rovella; Yeboah/Gudmunsson, Amiri, Ekuban/Portanova; Destro/Melegoni. Allenatore: Blessin.
BOLOGNA (3-5-2): Bardi; Bonifazi, Binks, Amey/Stivanello; Kasius, Aebischer, Schouten/Svanberg, Dominguez, Dijks/Hickey; Barrow/Orsolini, Arnautovic/Raimondo. Allenatore: Mihajlovic.