Fantacalcio, preview Lecce-Torino: probabili formazioni, ballottaggi e giocatori chiave

Le probabili formazioni, i ballottaggi e i giocatori chiave di Lecce-Torino, lunch match della 26ª giornata di Serie A

Jacopo Pellicciotta
7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Archiviati il venerdì ed il sabato di Serie A, all’interno dei quali non sono mancate le sorprese, come la sconfitta dell’Inter contro lo Spezia e il pareggio a reti bianche tra Bologna e Lazio, ad aprire la domenica calcistica ci penserà il lunch match. Alle 12:30 infatti, al Via del Mare di Lecce, di scena ci sarà la partita tra Lecce e Torino.

Antonino Gallo, Lecce @livephotosport
Antonino Gallo, Lecce @livephotosport

Una sfida, quella tra salentini e piemontesi, che si preannuncia all’insegna dell’equilibrio e della volontà di strappare tre punti preziosi: i ragazzi di Baroni vogliono portare in doppia cifra il distacco tra sé e il terz’ultimo posto, mentre la banda di Juric desidera mettersi a caccia della zona Europa. In attesa del fischio d’inizio del match, anche e soprattutto in ottica fantacalcio, proviamo ad ipotizzare le scelte di formazione in casa giallorossa ed in casa granata.

Lecce, riscatto è la parola d’ordine

Kastriot Dermaku, Lecce - @livephotosport
Kastriot Dermaku, Lecce – @livephotosport

Dopo aver raccolto tre risultati utili consecutivi, due vittorie ed un pareggio, nei primi tre impegni del mese di febbraio, il momento positivo del Lecce si è interrotto nella sconfitta interna arrivata due settimane fa contro il Sassuolo in casa. Successivamente alla debacle con i neroverdi, i salentini sono usciti sconfitti anche sul campo dell’Inter, mostrando comunque buone cose.

Morten Hjulmand, Lecce @livephotosport
Morten Hjulmand, Lecce @livephotosport

Per il Lecce è pertanto giunto tempo però di rialzare la china, e quale miglior occasione nel farlo davanti ai propri tifosi. L’avversaria di questa settimana è il Torino, squadra molto scomoda da affrontare per via delle sua aggressività e fisicità. Nel match d’andata i ragazzi di mister Baroni, nonostante un’ottima prestazione, sono usciti sconfitti 1-0, motivo in più per far meglio in una sfida che, in caso di vittoria, proietterebbe i giallorossi ad un virtuale +11 sul Verona terzultimo.

La probabile formazione del Lecce

Marco Baroni, Lecce @livephotosport
Marco Baroni, Lecce @livephotosport

In vista della sfida al Torino, Marco Baroni dovrà sicuramente fare a meno degli indisponibili Dermaku e Pongarcic, mentre tra i convocati torna Federico Baschirotto, pronto a tornare al centro della difesa dal primo minuto dopo aver saltato la sfida del Meazza contro l’Inter a causa della squalifica per somma di ammonizioni. Per quanto riguarda l’undici iniziale, è probabile che il Lecce venga disegnato con l’ormai solito 4-3-3. Tra i pali ci sarà Falcone; la difesa a quattro sarà composta da Gendrey a destra, Gallo a sinistra e la coppia Baschirotto-Umtiti al centro.

Gabriel Strefezza - @livephotosport
Gabriel Strefezza – @livephotosport

A centrocampo spazio a Hjulmand in cabina di regia, ai cui fianchi molto probabilmente agiranno Gonzalez e Blin. In attacco spazio al tridente pesante composto da Strefezza a destra, Colombo al centro e Federico Di Francesco a sinistra. In ottica fantacalcio, i giocatori da tenere d’occhio e potenzialmente portatori di bonus sono proprio Di Francesco e Strefezza, i quali, con la propria qualità tecnica e con le proprie accelerazioni, possono mettere in seria difficoltà la retroguardia del Torino.

Torino, sognare non costa nulla

Sanabria, Torino @livephotosport
Sanabria, Torino @livephotosport

Dopo l’indigesta sconfitta per 4-2 nel Derby della Mole contro la Juventus, per il Torino è arrivata una vittoria per 1-0 nella partita giocata lunedì sera contro il Bologna; decisiva per i granata, su assist di Sanabria, una rete di Yann Karamoh. Proprio quest’ultimo però sarà uno dei giocatori su cui Ivan Juric non potrà contare in vista della trasferta di Lecce, sfida che per i piemontesi vale molto soprattutto dal punto di vista della classifica.

Ivan Ilic, Torino @livephotosport
Ivan Ilic, Torino @livephotosport

In caso di successo infatti, in attesa di capire il risultato della Juventus, i granata scavalcherebbero il Bologna e si piazzerebbero in settima posizione con 37 punti, cinque in meno rispetto all’Atalanta, squadra che attualmente occupa il piazzamento utile per accedere alla Conference League. Per il Torino si tratta sì di un obiettivo molto difficile, ma si sa, sognare non costa nulla e allora perché non farlo.

La probabile formazione del Torino

Ivan Juric, allenatore del Torino @livephotosport
Ivan Juric, allenatore del Torino @livephotosport

Come accennato poc’anzi, in vista della trasferta in casa del Lecce, il Torino dovrà fare a meno di Yann Karamoh. L’attaccante della Costa d’Avorio non è però l’unico forfait: mancheranno infatti anche Djidji, Vlasic, Zima, Lazaro e Vieira. Torna a disposizione, seppur per la panchina, Pietro Pellegri. Al netto delle tante assenze, non ci dovrebbero essere molti dubbi sull’undici titolare; Il modulo sarà sempre il 3-4-2-1. In porta Milinkovic-Savic, terzetto difensivo composto da Gravillon braccetto di destra, Schuurs centrale e Buongiorno braccetto di sinistra.

Nemanja Radonjic @livephotosport
Nemanja Radonjic, Torino @livephotosport

A centrocampo spazio a Singo e Ricardo Rodriguez sulle fasce, mentre in mezzo al campo agiranno Linetty ed Ilic. In attacco, come unico riferimento ci sarà Sanabria, alle cui spalle agirà il tandem formato da Miranchuk e Radonjic. In chiave fantacalcio occhio proprio a quest’ultimo: il trequartista serbo è in cerca di riscatto in seguito alla diatriba avuta con Juric nel Derby della Mole di due settimane fa e chissà che contro il Lecce non possa far tornare a piazzare un bonus che manca addirittura da novembre.

Lecce-Torino, probabili formazioni

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Umtiti, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Plin; Strefezza, Colombo, Di Francesco. ALLENATORE: Baroni

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Radonjic; Sanabria. ALLENATORE: Juric

Condividi questo articolo