Tra la fine della sessione invernale di calciomercato e l’approccio alle aste di riparazione protagoniste in gran parte delle leghe fantacalcistiche, da non dimenticare anche la ripresa del campionato di Serie A: nel turno in cui il match clou è rappresentato dal derby Inter-Milan, tra i tre anticipi di sabato 4 febbraio spicca in particolar modo Roma-Empoli. Attesi gol e spettacolo allo stadio Olimpico, dove i giallorossi vorrebbero trovare la loro terza vittoria consecutiva, mentre gli azzurri di Zanetti puntano a bissare l’ottima prestazione offerta contro la Lazio lo scorso mese.
La seconda miglior difesa della graduatoria italiana affronta uno degli attacchi più in difficoltà, ma comunque in grado, da diverse gare a questa parte, di segnare almeno un gol a partita: l’Empoli infatti ha messo a referto soli 19 gol (peggio hanno fatto solo in quattro), avendo però grande proprietà di palleggio e, evidentemente, ottimo cinismo in fase di finalizzazione. Al contrario, Mourinho ed i suoi creano ma non sempre concretizzano, ed è per questo che, nella prima metà di classifica, solo Torino e toscani hanno segnato meno.
Qui Roma: Dybala ed Abraham per il riscatto, occhio a El Shaarawy

Il punto sfumato negli ultimi minuti al Maradona prima, l’eliminazione dolorosissima dalla Coppa Italia per mano della Cremonese poi: se a questo si aggiungono i delicati casi di Karsdorp e Zaniolo non può che parlarsi di momento particolare in casa capitolina. La sfida con l’Empoli rappresenta occasione di rivalsa, con Mourinho intenzionato a schierare chi più potrà dare garanzie all’interno della gara.
Dentro quindi tutti i migliori interpreti per ogni reparto, con due ballottaggi che attanagliano la mente del tecnico portoghese, pronto con ogni probabilità a sciogliere le riserve solo a ridosso del match: qualità o sostanza in mezzo al campo? Il primo dubbio riguarda chi affiancherà Cristante tra Edoardo Bove e Nemaja Matic, mentre l’altro si sposta sulla catena mancina, dove El Shaarawy sembra partire avanti a Celik: in tal caso, pronto il dirottamento di Zalewski a destra. Conferma per il tandem Dybala-Pellegrini alle spalle di Tammy Abraham.

Per quanto concerne le scelte al fantacalcio, pochi dubbi: il blocco romanista dovrebbe essere schierato quasi a prescindere, soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo. Attenzione particolare ai calci piazzati, dove l’Empoli è brava in fase d’attacco ma non altrettanto quando c’é da difendere: menzione particolare dunque per Smalling (garante di ottimi voti) e Mancini (occhio alle alternative), mentre si potrebbe evitare Celik, apparso scarico.
Per El Shaarawy ci sentiamo di dire un grande sì: il Faraone è in forma e con il tabù legato tanto a Zaniolo quanto a Karsdorp, nonché anche grazie alle noie muscolari di Spinazzola, da qui in avanti potrebbe diventare pedina importante per Mou sulla trequarti o sull’esterno. Inserimenti al veleno per lui al fantacalcio, mentre la Joya ed il capitano hanno il dovere di trascinare i compagni dal canto delle loro qualità tecniche. Dopo una giornata di stop in seguito a tre gare consecutive a bonus, impossibile lasciare fuori Abraham.
Qui Empoli: certezze Baldanzi e Parisi, voglia di gol per Caputo

Consapevolezza dei proprio mezzi e voglia di continuare a stupire: saranno ancora una volta questi gli obiettivi principali dell’Empoli, che dopo aver guadagnato un punto contro i capitolini biancolecesti ed aver vinto a San Siro contro l’Inter, cerca ora conferma con le big della Serie A. Il bel gioco degli azzurri passerà ancora una volta per qualità tra le linee di Tommaso Baldanzi, classe 2003 rivelazione della stagione fino a questo momento. Dietro di lui ballottaggio nelle probabili formazioni tra Akpa Akpro ed Haas, col primo favorito, mentre l’altra mezzala sarà con ogni probabilità capitan Bandinelli.
Ulteriori due punti fermi della squadra e della tattica di mister Paolo Zanetti sono Caputo e Parisi, pronti rispettivamente in zona gol ed in fase di uscita ad aiutare la manovra empolese: salvo ripensamenti ed imprevisti dell’ultima ora, i due saranno protagonisti l’uno dell’attacco, dove il partner potrebbe essere il nuovo arrivato Piccoli, mentre l’altro della retroguardia a quattro, dove Ebuehi si candida da titolare. Cabina di regia presidiata da Razvan Marin, particolarmente motivato nelle ultime giornate.

I punti fermi della compagine toscana sono vari e tutti validi, ma è chiaro che la trasferta contro la Roma possa in qualche modo rappresentare un ostacolo al fantacalcio: in questo caso, ci affidiamo agli uomini di maggior esperienza o prettamente offensivi. Ecco perché le scorribande di Parisi potrebbero creare problemi sia ad uno tra Zalewski e Celik (attesi da esterni di centrocampo) sia a Mancini (braccetto di destra): meno vita facile dall’altra parte per Ebuehi, a rischio cartellino, così come per Akpa Akpro.
In difesa dunque ci limitiamo al classe 2000, mentre in mediana potremmo lanciare un penny sulla prestazione di sacrificio e sostanza dello stesso Marin, a cui l’aria dell’Olimpico in questa stagione ha già portato fortuna. Per un altro nome a centrocampo, praticamente impossibile lasciare fuori al fantacalcio questo Baldanzi: guardatevi attorno e valutate le alternative, dietro Cristante e Matic potrebbe godere di buoni spazi. Infine, tralasciando il discorso inerente a Piccoli e Satriano, possiamo fidarci di Ciccio Caputo, tornato in Toscana per trascinare ed alla ricerca del gol, assente dall’8 gennaio.

Roma-Empoli: le probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham. Allenatore: José Mourinho
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Luperto, Ismajli, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Caputo. Allenatore: Paolo Zanetti