- Continua a leggere sotto -
La Serie A vede ormai lo striscione del traguardo sempre più vicino. La penultima giornata potrebbe già decretare verdetti importantissimi, tra una lotta Scudetto sempre più infuocata tra Milan e Inter e una corsa alla salvezza thrilling. In mezzo, però, passa anche l’appassionante duello per raggiungere gli ultimi posti in Europa. Contesa che riguarda da vicino anche la Roma di José Mourinho, impegnata all’Olimpico contro il Venezia nell’anticipo di sabato 14 maggio alle 20:45. Un incontro in cui la squadra giallorossa vorrà salutare degnamente i propri tifosi, all’ultima uscita stagionale in casa, in attesa della finale di Conference League contro il Feyenoord. Ma soprattutto, il vero obiettivo è quello di dare battaglia per artigliare il quinto posto, occupato dalla Lazio.
Di contro, la formazione di Andrea Soncin arriva all’appuntamento senza più alcun obiettivo, vista la retrocessione matematica in Serie B. In ogni caso, i lagunari vorranno chiudere al meglio un campionato comunque amaro, per guardare con fiducia alla prossima stagione. Una sfida che, in ogni caso, propone degli spunti interessanti anche in chiave fantacalcio: scopriamo insieme i possibili protagonisti di entrambe le compagini.
Roma, Mancini squalificato: Mourinho lancia Kumbulla
La sconfitta con la Fiorentina della scorsa giornata ha certificato una verità incontrovertibile: nelle gambe della Roma si fanno sentire le fatiche della Conference League. Una debacle che ha messo in difficoltà i giallorossi, ora distanti 3 lunghezze dalla Lazio quinta e con gli stessi punti di Atalanta e Fiorentina. In ogni caso, per la formazione di José Mourinho c’è subito la possibilità di riscattarsi: il calendario propone la sfida con il Venezia già retrocesso, occasione per mettere pressione ai biancocelesti.
Tuttavia, lo Special One guarda anche alla finale del 25 maggio contro il Feyenoord, evento che condiziona, inevitabilmente, le sue scelte per il match. In difesa non ci sarà Mancini per squalifica, e al suo posto dovrebbe giocare Kumbulla, che insieme a Smalling e Ibanez comporrà il terzetto a protezione della porta di Rui Patricio. A centrocampo spazio ancora a Veretout, coadiuvato da Sergio Oliveira e Cristante in mediana, con Karsdorp e Zalewski sugli esterni, mentre in attacco Abraham sarà sostenuto da Pellegrini.
- Continua a leggere sotto -
In chiave fantacalcio, è anche riduttivo dire di puntare su Tammy Abraham, voglioso di lasciare il segno anche nell’ultimo impegno stagionale in casa. Da schierare anche capitan Pellegrini, che agirà in una posizione più avanzata rispetto al solito. Infine, il terzo nome che stuzzica la fantasia dei fantallenatori è quello di Zalewski, vero uomo in più di questo finale di campionato per José Mourinho: chissà che non ci possa scappare il bonus pesante…
Venezia, Soncin ritrova Ampadu
La sfida dell’Olimpico contro la Roma doveva essere un’ultima spiaggia per il Venezia, ma a causa del risultato di Empoli-Salernitana, ciò non sarà possibile. I lagunari retrocedono in Serie B dopo una sola stagione nella massima categoria, al termine di un campionato iniziato bene ma finito malissimo, per colpa di un girone di ritorno disastroso. In ogni caso, il tecnico Andrea Soncin non vuole lasciare nulla al caso, e chiede ai suoi di onorare le ultime uscite. Per l’occasione, i veneti recuperano Ethan Ampadu, pronto a riprendere il suo posto davanti alla difesa, al fianco di Crngoj e Haps, con Mateju e Aramu sugli esterni. In difesa spazio a Svoboda, Caldara e Ceccaroni, a protezione della porta di Maenpaa. In attacco, invece, pronta la coppia Johnsen-Henry.
In ottica fantacalcistica, ci sono davvero pochi nomi che possono essere appetibili. Può essere una scommessa il buon Aramu, pronto a dare soddisfazioni ai fantallenatori dal dischetto. Anche Johnsen, fresco di gol contro il Bologna, può essere una terza scelta interessante, ma senza troppe pretese. Nome a sorpresa? Pietro Ceccaroni, centrale con il vizio del gol che, però, non timbra il cartellino da un po’.
Roma-Venezia: le probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Veretout, Zalewski; Pellegrini, Abraham. Allenatore: Mourinho.
- Continua a leggere sotto -
VENEZIA (3-5-2): Maenpaa; Svoboda, Caldara, Ceccaroni; Mateju, Crnigoj, Ampadu, Haps, Aramu; Henry, Johnsen. Allenatore: Soncin.