Fantacalcio, Zielinski segna su rigore in Champions: le reali gerarchie del Napoli

Piotr Zielinski torna al gol e lo fa su calcio di rigore in Champions League: in ottica fantacalcio, qual è la reale gerarchia dal dischetto in casa Napoli?

5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella serata di ieri, mercoledì 15 marzo, è andato in scena un altro episodio storico di questa stagione magica per il popolo partenopeo: per la prima volta, tra le prime otto squadre d’Europa, in maniera doverosa e meritata, c’è anche il Napoli. La squadra di Spalletti non sta dimostrando la propria assoluta supremazia solo in Serie A, in cui ormai i giochi sembrano chiusi da mesi, ma adesso comincia a far paura anche alle varie potenze rimaste in corsa in Champions League.

Esultanza Napoli @livephotosport
Esultanza Napoli @livephotosport

I partenopei hanno superato con una serenità invidiabile l’ottavo di finale contro il malcapitato Eintracht Francoforte. Dopo lo 0-2 dell’andata in terra tedesca, il Maradona è stato la cornice dell’ennesimo trionfo, in cui tutte le stelle del Napoli hanno avuto modo di brillare e trascinare la squadra ad un traguardo storico. Il match è stato deciso da una doppietta del solito Victor Osimhen, evento a cui oramai si è talmente abituati da non fare più notizia, e dalla rete su calcio di rigore di Piotr Zielinski.

Proprio quest’ultima marcatura, oltre ad aver messo il sigillo definitivo alla partita, permette al polacco di sbloccarsi dopo un lungo digiuno e riaccende le speranze sul suo conto anche in ottica fantacalcio. Nell’ultimo periodo, infatti, il centrocampista si era rivelato uno dei pochi non in grado tra i partenopei di trascinare a suon di bonus i fantallenatori, ma questa rete adesso potrebbe averlo sbloccato. Oltretutto, si riapre così il discorso su quale sia realmente la vera gerarchia dal dischetto in casa Napoli.

Matteo Politano e Piotr Zielinski, Napoli - @livephotosport
Matteo Politano, Napoli – @livephotosport

Zielinski, Kvaratskhelia ma non solo: il vero rigorista del Napoli

Nel corso di questa stagione, un’annata fin qui a dir poco perfetta per il Napoli, di fatto tutti i calciatori della rosa di Spalletti sono riusciti in qualche modo a rendersi protagonisti in svariate circostanze. I segnali di quando una squadra stia bene sotto ogni punto di vista si notano anche dai piccoli dettagli, come ad esempio nel caso dei calci di rigore: in Champions League nel ritorno contro l’Eintracht Francoforte ha segnato Zielinski dagli undici metri, ma questo non vuol dire che sia lui il primo incaricato.

La sensazione è che i galloni del primo rigorista siano affidati a Kvicha Kvaratskhelia, tuttavia si è già notato come in realtà non esista in questa stagione un vero e proprio designato: il georgiano, che all’andata contro l’Eintracht si era fatto ipnotizzare da Trapp, ha lasciato nella sfida di ritorno il compito al compagno polacco, semplicemente perché era stato proprio lui a procurarsi la massima punizione, oltre al fatto che in questo modo avrebbe potuto interrompere un digiuno dal gol che durava dallo scorso 12 novembre.

Kvicha Kvaratskhelia, Napoli @livephotosport
Kvicha Kvaratskhelia, Napoli @livephotosport

Non solo Zielinski e Kvaratskhelia, le risorse in questo momento sono davvero illimitate e così altri calciatori tra le fila del Napoli contano dei rigori segnati in questa stagione: è un po’ sparito dai radar in termini di bonus al fantacalcio, ma anche Matteo Politano, se in campo, ha dimostrato di essere cinico dal dischetto. Paradossalmente, invece, resta un po’ più defilato bomber Victor Osimhen: forse i tiri dal dischetto sono il suo tallone d’Achille, l’unico calciato fin qui con la maglia azzurra lo ha sbagliato, di fronte ad Alisson nella vittoria contro il Liverpool per 4-1 del 7 settembre 2022.

Hirving Lozano, Napoli - @livephotosport
Hirving Lozano, Napoli – @livephotosport

Si è iscritto alla lista anche Hirving Lozano con un rigore calciato e segnato, contro l’Empoli l’8 novembre 2022: ai tempi del PSV era uno degli specialisti, chissà che non possa avere una nuova occasione da qui al termine del campionato. In ogni caso, con ogni probabilità questi calciatori appena citati continueranno ad alternarsi dal dischetto in base al momento e alle circostanze: nel dubbio, in vista della volata finale al fantacalcio, il consiglio è di schierarli sempre e comunque per la loro propensione costante al bonus.

Condividi questo articolo