Domenica 12 marzo alle 14:30 andrà in scena allo stadio Lino Turina l’attesissimo match valevole per la 31a giornata del girone A di Serie C che vedrà la Feralpisalò che ospiterà in casa propria il Vicenza. I padroni di casa, guidati dal tecnico Stefano Vecchi, comandano attualmente la classifica assieme alla Pro Sesto, avendo conquistato 54 punti a testa.
All’appuntamento contro la formazione veneta, arrivano reduci dalla roboante vittoria per 4-1 contro la Renate in trasferta. Gli ospiti invece, capitanati da mister Francesco Modesto, aleggiano in quinta posizione e sono dunque in piena corsa playoff. Anche quest’ultimi arrivano alla sfida di domenica col morale alto, avendo vinto anch’essi 4-1 contro la Pro Vercelli.
Qui Feralpisalò

La formazione lombarda vorrà fare di tutto per conquistare tre punti vitali per mantenere viva la corsa al titolo, replicando così all’andamento similare della Pro Sesto. Difatti, nelle ultime 5 partite le 2 compagini in testa alla classifica hanno ottenuto ben 11 punti frutto di: tre vittorie e due pareggi. I ragazzi di Vecchi hanno fatto del reparto arretrato il proprio punto di forza, essendo che grazie agli appena 17 goals subiti fin qui possono vantare di gran lunga la miglior difesa dell’intero girone A di Serie C.
Diametralmente opposta la situazione per quanto riguarda la fase offensiva invece, a causa delle appena 30 reti siglate che ne fanno il secondo attacco meno prolifico dell’intero girone. La compattezza costruita in questa stagione è stata infatti il vero punto di forza che sta consentendo ai tifosi verdeblù di sognare in grande.
Probabile formazione Feralpisalò
Il tecnico Stefano Vecchi ha delineato la formazione che scenderà in campo per la Feralpisalò, optando per un 4-3-1-2. Il portiere Samuel Pizzignacco avrà il compito di difendere i pali, affiancato dalla linea difensiva composta da Mattia Tonetto, Matteo Di Gennaro, Alessandro Pilati ed Emmanuele Salines, dalla destra alla sinistra.
Il centrocampo vedrà Federico Carraro, Davide Balestrero e Denis Hergheligiu al lavoro per fermare gli avversari e far ripartire l’azione. In attacco, la coppia formata da Filippo Pittarello e Luca Siligardi cercherà di creare occasioni da gol, con il supporto del trequartista Mattia Zennaro. La squadra sembra essere in buone mani con una formazione equilibrata e ben organizzata. Sarà interessante vedere come questi giocatori si adatteranno al loro ruolo e quali sorprese riserveranno ai loro prossimi avversari.
Feralpisalò (4-3-1-2): Pizzignacco; Tonetto, Di Gennaro, Pilato, Salines; Carraro, Balestrero, Hergheligiu; Zennaro; Pittarello, Siligardi. Allenatore: Stefano Vecchi
Qui Vicenza

La stagione del Vicenza sin qui può dirsi più che positiva, essendo che la formazione guidata da Modesto è a soli quattro punti dalla vetta, avendo mostrato un gioco fluido e a tratti spettacolare. I biancorossi infatti hanno fatto registrare la miglior fase offensiva dell’intero girone A di Serie C per distacco, grazie alle 57 reti messe a segno sinora. Affrontare la Feralpisalò fuori casa potrebbe essere una grande occasione per rientrare concretamente alla corsa al titolo, che consacrerebbe una stagione sin qui più che positiva.
Tuttavia, nelle ultime 5 gare la compagine lombarda è riuscita a conquistare 9 punti frutto di 3 vittorie e 2 sconfitte. Quest’ultime sono arrivate contro il Sangiuliano in casa per 3-1 e la Pro Patria. Inaspettata soprattutto la prima debacle casalinga che ha frenato così la corsa alla vetta. Ad ogni modo, domenica c’è un treno importante. Si sfidano infatti il miglior attacco del girone contro la miglior difesa. Due filosofie di gioco abbastanza differenti che si sfideranno in un match senza esclusione di colpi.
Probabile formazione Vicenza
Nonostante il Vicenza risieda attualmente al 5° posto in classifica, la situazione è tutt’altro che tranquilla: con soli 4 punti di distanza dalla testa della classifica, ogni partita diventa fondamentale per rimanere in corsa per la conquista del titolo ma soprattutto della tanto sperata promozione. Il tecnico Francesco Modesto dovrà fare affidamento sui suoi uomini migliori per ottenere un risultato positivo: i giocatori di spicco come Della Morte, Stoppa e Ferrari saranno molto probabilmente determinanti per l’esito finale della partita. Sarà una partita avvincente e combattuta, dove entrambe le squadre daranno il massimo per conquistare i punti in palio. Non resta che aspettare il fischio d’inizio e vedere chi avrà la meglio in campo.
Vicenza (3-4-2-1): Confente; Ierardi; Pasini; Sandon; Begic; Ronaldo; Jimenez; Dalmonte; Della Morte; Stoppa; Ferrari. Allenatore: Francesco Modesto.
Feralpisalò-Vicenza: il pronostico
Il match valevole per il 31° turno del girone A di Serie C che vedrà sfidarsi allo Stadio Lino Turina Feralpisalò e Vicenza andrà in scena domenica 12 marzo alle ore 14:30. Fare il pronostico di un match del genere non è certamente facile. Difatti, gli stessi bookmakers, danno delle quote simili sia per la vittoria degli uomini di Vecchi, data a 2.85 e sia per quella dei biancorossi, data a 2.40. Pertanto, gli uomini di Modesto partirebbero sulla carta leggermente favoriti. In ogni caso, tentare una giocata del genere sembrerebbe abbastanza un azzardo. Sarebbe invece meno rischioso puntare dritto sull’opzione NO GOAL.

Quest’ultima opzione è data infatti a 1.70. D’altra parte, la Feralpisalò ha mostrato sin qui una difesa a tratti imperforabile che ha costituito il vero punto di svolta della stagione. A maggior ragione dunque, contro una formazione a grande trazione anteriore quale il Vicenza, le maglie verdeblù saranno ancora più strette. In aggiunta ad una considerazione di tipo tattico, c’è da dire che ambedue le squadre non vorranno perdere punti importanti e pertanto è probabile che il match faccia fatica a sbloccarsi. Ecco allora che si prospetta una sfida che stenterà a decollare, con la possibilità che almeno una delle due porte possa restare inviolata.
Feralpisalò-Vicenza: cosa scommettere
- ESITO: NO GOAL