Finalmente ci siamo. Dopo lo scorso evento dei Road to the Knockouts, dove le carte si aggiorneranno nel corso della stagione in base alle prestazioni delle loro squadre nelle tre competizioni europee, alle 19:00 di venerdì 14 ottobre è stata resa disponibile su Fifa 23 la nuova a promo dei Rulebreakers. Queste nuove carte, con tra l’altro un artwork notevole, hanno la caratteristica di aver fatto guadagnare ai calciatori dei punti su alcune statistiche ma averne fatti perdere su altre. Insomma, questo evento, con potenziamenti agli attributi che stravolgono il loro classico stile di gioco e ne modificano il ruolo in campo, offrono ai videogiocatori nuove opzioni per migliorare la propria rosa.
Leggi anche: FIFA 23, i migliori 11 per il META: Haaland e Nkunku guidano l’attacco
FIFA 23, evento Rulebrekers : Piquè comanda la difesa

In questa speciale formazione partiamo dai difensori. A rappresentare la Serie A ci pensa l’87 di overall di Leonardo Bonucci, attuale capitano della Juventus. A fargli compagnia ci sono due suoi colleghi del reparto centrale di difesa. Stiamo parlando di Ben Godfrey, centrale dell’Everton, che mostra un +7 dalla carta base. L’altro collega è un campione del calcio mondiale, un ritorno in auge di uno dei difensori ancora in attività ad aver fatto la storia del Barcellona, Gerard Piquè. Il catalano, con un 89 di overall, guadagna un upgrade importantissimo su velocità, difesa e fisico che potrebbe farlo entrare nel meta di FIFA 23. Passando ai laterali del primo reparto di tale team, rimaniamo sempre ne LaLiga. Infatti, il primo terzino per overall, ben 86, è il capitano del Siviglia, Jesus Navas. Nella parte sinistra del campo troviamo una curiosa novità, il polacco del Lens Przemyslaw Frankowski. 83 di totale che, per quanto riguarda il campionato di Ligue 1, potrebbe rivelarsi una valida alternativa di Nuno Mendes .
FIFA 23, il centrocampo dei Rulebreakers: Torna l’incubo Fekir

Passando al centrocampo con un totale di 87, ritorna una vecchia conoscenza delle scorse stagioni, ovvero Nabil Fekir. Il trequartista del Real Betis, nella scorsa stagione videoludica di FIFA, è stata una delle carte più usate ma anche più odiate dai videogiocatori. Ci spostiamo poi oltre oceano, precisamente negli Stati Uniti. Entra a far parte del team Hector Herrera, messicano degli Houston Dynamo, con un totale di 84. Altra aggiunta abbastanza singolare, sull’esterno di destra abbiamo Aurelio Buta, portoghese dell’Eintracht Francoforte con 82 di overall. A chiudere il reparto di centrocampo c’è un mediano del Manchester City. Non stiamo parlando di Rodri, ma bensì di un nuovo arrivato che non sta incidendo troppo nella realtà. Facciamo riferimento a Kalvin Phillips, che con il suo 87 di overall rischia seriamente di diventare una carta interessante per tutti gli appassionati del titolo lanciato da EA Sports.
FIFA 23, i finalizzatori Rulebreakers: CR7 guida il reparto

Per il reparto più importante della squadra, troviamo degli attaccanti di tutto rispetto. Nonostante una carta iniziale non troppo amata in questo inizio di FIFA 23, con questa promo potremmo ricrederci. Stiamo parlando di Cristiano Ronaldo che si presenta con +1 rispetto all’overall di base ma mostra un notevole cambiamento nelle statistiche. Ad accompagnare CR7 come punta centrale, troviamo il Cigno di Sarajevo, Edin Dzeko. L’ex Roma guadagna un +4, ma la vera metamorfosi avviene negli attributi principali. Mostra buona velocità ed un ottimo tiro, peccato per l’agilità che rimane un po’ bassa per farlo entrare di diritto nei super team degli allenatori virtuali. Per ultimo, ma non per importanza, a chiudere lo schieramento ci pensa l’ala ivoriana del Crystal Palace, Wilfried Zaha. La carta è sempre stata molto amata e utilizzata su ogni edizione del gioco e sicuramente lo sarà anche questa. Un 86 di overall e un boost nelle caratteristiche che lo porterà sicuramente ad essere una più che valida scelta sulle fasce.